.....i kit del tettino (guide) sono esattamente 7 di costi tra 80€ 300€ a seconda di quello che serve si compra e si sostituisce, il motorino solitamente non si rompe e a cambiarlo ci vuole 5 minuti, mentre purtroppo per cambiare le guide o un kit generico ci vuole moltissimo perchè bisogna smontare cielo della macchina poi staccare air bag sfilare tutto e sustituire pezzi danneggiati. 400€ manodopera sono pochi 1.600€ kit sono molti, non credo necessiti di tante sostituzioni anche se invece vai in bmw ti consigliano di sostituire tutti i kit per garanzia. tu prova a dire al tuo meccanico di sostituire solo le parti realmente danneggiate, le altre di lasciarle dove sono. ciao Massimo
Salve a tutti anche a me oggi si è bloccato il vetro posteriore e non ne vuole sapere di chiudersi... ho prvato con il metodo da voi descritto senza svitare le viti, ma forse sbaglio qualcosa Nel senso che quel cuneo di qui parlate ha una forma triangolare tipo zeppa che si mette per non far chiudere una comune porta di casa?, perchè io ho provato a infillarci i caciavite ma indietro non va proprio( per indietro intendo verso il cofano) e come bloccato ha un gioco avanti e indietro... allora ho provato a togliere le viti ma cmq rimane incastrato qualcuno ha qualche altra soluzione grazie Davide
nessuno mi può aiutare a chiudere questo tetto??... ho sbagliato qualcosa o devo andare in BMW perchè bloccato
devi individuare qual'è il braccetto incrininato/bloccato, svitare la vite torx che lo fissa al cristallo, chiudere il tetto e dimenticarti di averlo!!!!!!!! A meno che tu non sia in garanzia....... Ciao
Hyppo purtroppo non è in garanzia e quindi mi attacco... Ieri cmq sono riuscito a chiuderlo con il metodo gattinsuv che ringrazio anche io, inizialmente non ci riuscivo perchè cercavo di spostare i cunei quando il vetro ant era aperto a compasso. Prima di arrivare a questo pero avevo svitato e riavvitato le viti torx e penso di non averle messe troppo bene perchè aprendo il tettino (non a compasso) sforza molto e si blocca e poi quando vado a chiudere tutto il tetto la parte anteriore è più alta della posteriore devo ritrovare l'assetto del vetro post? oggi nell'ora di pranzo ci provo Davide
Ok sistemato al meglio il tetto posterioree ora il vetro davanti scorre bene, l'unica cosa, credo che si sia sprogrammato perchè quando lo richiudo va a scatti ho provato a fare la procedura di inizializazzione ma purtroppo la prima cosa che fa e mettersi a compasso per poi richiudersi e come ben sapete non si richiude qualcuno a qualche soluzione??
Prendi un'altro X3 senza tettuccio come ho fatto io (scherzo avevo già intenzione di cambiarlo per il restyling e l'ho effettivamente fatto) ... sono contento di averlo trovato senza tetto perchè nel tempo tendono facilmente a difettare. Il precedente lo aveva ma già non funzionava...nemmeno ho provato a farlo aggiustare. In bocca lal lupo
tetto io ho avuto lo stesso problema il tetto dietro forzava e non faceva chiusere il compasso, riprogrammando il tetto sono riuscito a risolvere il problema tieni premuto il tasto come ad aprire il compasso per 40 secondi e non lascirlo piu' fino a che tutte le procedure del tetto non sono finite si apre si chiude il compasso si aprre tutto il tetto si chiude si chiude la tenda e si riapre puoi funziona tutto, almeno il mio. in conc mi avevano detto che era da cambiare i motorini e una parte dell'ingranaggio mi hanno chiesto 480,00 , ho provato ed ad oggi dopo 2 mesi va meglio di prima fammi sapere
Ho fatto tutte le procedure col tasto indicate nei vari post spulciati e straletti, ma niente da fare. Tettuccio bloccato(credo a sto punto sia quello posteriore del panoramico) che non si chiude più dalla posizione compasso. Al momento della rottura, ho sentito un gran casino di roba che si rompeva(sembrava sghiacciarsi a dir la verità). Sottile strato di neve gelata sul tetto, erroneamente ho schiacciato il pulsante per aprirlo a compasso e via al danno. Siccome non ho assolutamente voglia di spendere 2000 e passa euro, faccio una domanda: posso chiedere al conce di intervenire manualmente, richiudere tutto come si deveo e bloccare l'apertura accidentale disattivando il meccanismo??Magari tenendomi solo la possibilità di aprire la tendina rigida per far entrare la luce quando ho voglia? Grazie
risposta a chicco3 ciao chicco, il concessionario o meccanico qualunque con un semplice cacciavire riesce a farti chiudere il tetto posteriore dalla posizione a compasso a posizione orizzontale, però poi non devi più toccare il tetto altrimenti si riapre e si blocca nuovamente a compasso. Infatti il meccanismo che fa aprire e chiudere il tetto orizzontalmente e a compasso è uno solo quindi se danneggiato non può funzionare ne in un modo ne nell'altro. per il parasole credo sia la stessa cosa, sempre stesso pulsante stessa procedura. aihmè è una brutta spesa che va sostenuta, magari "fatti aiutare dalla tua assicurazione"........Ciao Ciao
Si ok, ma la mia domanda però era per sapere se, una volta chiuso manualmente come si deve e disattivata l'apertura per evitare che accidentalmente possa riaprirlo e bloccarlo nuovamente,è possibile mantenere almeno la possibilità di poter aprire e chiudere solo la tendina rigida.Tendina che attualmente funziona benissimo. Pensavo che, viste tutte le combinazioni del comando, ci potesse essere la possibilità di disattivare in maniera selezionata.
l'unico modo è staccare il connettore dalla pulsantiera però in questo modo non potrai più aprire neanche la tendina Per fare quell oche dici tu bisogna raggiungere il motorino che aziona il tetto e staccar su di esso i lconnettore d ialimentazione lasciando connesso il motorino che aziona al tendina naturalmente premendo in avanti ed indietro il selettore al tendina si apre e chiude invece schiaccinao il pulsante il tetto non si apre in quanto il motorino non si aziona Il motorino di azionamento del tetto è posto davanti, sotto la copertura con la plafoniera luci
AGGIORNAMENTO: tutto scassato.In conce sono riusciti a chiudermi il tetto, cielo compreso.Dopo aver visto un preventivo di spesa di circa 2000euro solo di ricambi, ho optato per la disattivazione totale.Farò finta di non averlo mai avuto come optional. Assurdo.Sono allibito.Un optional composto da un milione di pezzi, e nemmeno una possibilità di limitare le spese. BRAVIIIIIII..... Ne faccio a meno volentieri. Grazie comunque a tutti voi ragazi per l'aiuto velocissimo.
ciao, venerdì è successo anche a me mi si è bloccato il tetto posteriore aperto a compasso ...per fortuna il tempo è stato dalla mia parte e non ho avuto l'esigenza di chiuderlo. questa mattina, mi sono messo di santa pazienza, ed ho smontato il cielo per cercare di capire cosa fosse successo ed ho notato che la guida dx che fa alzare ed abbassare il vetro posteriore restava inchiodata li!!! per rimetterla a posto mi è bastato spostarla con le mani ed il vetro post è tornato ad essere chiuso. ho fatto un paio di foto all pezzo incriminato, come si può notare (oltre alla sporcizia che abbonda in maniera esponenziale) nella guida dx c'è un pezzo che non si incastra in quel piccolo foro quadrato indicato dalla freccia, ma riesce lo stesso a spinge in dietro per aprire il tettuccio a compasso, invece, quando lo si vuole chiudere rimane indietro e blocca il tutto e questa è la foto della guida sx ...quella sana: tipolatino sai a quale parte del kit corrispondono questi pezzi? Grazie:wink:
il pezzo che si vede in foto appartiene a un kit, ma fate attenzione perche' il dentello scrrevole che lo aggancia, si trova nell'altro kit, quindi necessariamente bisogna acquistarli entrambi.
Ciao a tutti riprendo la discussione Anche io ho avuto problemi con la chiusura del tetto ma ho risolto bloccando il vetro posteriore come già scritto in altre discussioni il mio problema però è un pochino diverso ho anche le slitte anteriori rovinate in bmw vendono il kit completo a 270 euro e sulla baia ho trovato solo le guide a 50 euro però sono del tetto della x5 che dicono essere compatibile con la e61? A voi risulta? Oppure sono diverse? Qualcuno ha già provato? Grazie a tutti
Uppp nessuno sa se il tetto panoramico quindi le guide anteriori Sono uguali tra la x5 e53 è la e61? Grazie mille
ciao, ti consiglio di consultare il sito di ricambi realoem con il tuo nr di telaio, trovi figure e dettagli di ogni bmw.
Ultima news aggiornamento! Arrivato oggi il kit a 47 euro dalla Germania della x5 e confermo la compatibilità con il tetto panoramico e61 montate oggi in meno di un oretta... Fatta il Reset del tetto è sparito il messaggio dell antischiacciamento tetto! Ora mi rimane solo di ingrassare un po' le guide che aprendolo tutto sento che forza un po'.... Però ora almeno funziona e non si apre più da solo passati i 200km/h :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)