X3 Zone E83 | Pagina 242 | BMWpassion forum e blog

X3 Zone E83

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da x3max, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    Stupende matteo!!=D>
     
  2. darkroomste

    darkroomste Kartista

    119
    1
    15 Ottobre 2011
    Reputazione:
    33
    BMW X3 E83 3.0sd Futura
    Eh bravo Matteo! Alla fine poi sono andato in officina e mi hanno smontato tutte le plastiche che rivestono il portellone, per cambiarmi la lampadina del retronebbia... dicendomi, tanto alla prima buca si ri-stacca, in quando non era bruciata, ma dato lo "stupendo" collegamento che gli ha creato la BMW, crea un falso contatto, e con le vibrazioni si allenta!

    Mah... fortuna che sono stati gentilissimi e non hanno voluto nulla per tutto il lavoro... ma ho dovuto promettergli che il prossimo tagliando lo avrei fatto da loro! :-)

    Nel frattempo ho imparato come si smonta, così la prossi a volta lo faccio da me!
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    te l'avevo detto io che bisognava smontare il tutto!

    onestamente mai cambiato lampadine e di scaffe ne prendo un milione, l hai visto da noi che crateri che ti ritrovi, le strade fanno schifo!

    un saluto e se vieni dalle mie parti dimmi !
     
  4. bebe

    bebe Secondo Pilota

    523
    10
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.053
    BMW X3 D tdm 850 neramaranto
    bedde, beddixxxime.....=D>
     
  5. darkroomste

    darkroomste Kartista

    119
    1
    15 Ottobre 2011
    Reputazione:
    33
    BMW X3 E83 3.0sd Futura
    Si si, mi ricordo le vostre buche=scaffe? :-)

    Tranquillo, appena torno in sicilia sei il primo ad essere avvertito! :-)
     
  6. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Ciao ragazzi, eccomi qui per un consulto...

    allora.....tettuccio doppio....

    oggi pomeriggio una patina di neve è rimasta su tutto il tetto.Per sbaglio, schiaccio il pulsante per sollevare il tettuccio, e sento un bordello della madonna, come di un immenso sforzo nell'alzarsi misto a rottura del ghiaccio formato nelle guarnizioni.

    Va be....provo a richiuderlo, e sostanzialmente non si chiude, nel senso che torna indietro automaticamente come avviene per i finestrini quando trovano uno spessore e per sicureza si riaprono.

    Al momento penso "be, sarà lo spessorino del ghiaccio tra le guarnizioni che azionano il meccanismo antischiacciamento."

    Rientro a casa, box.Temperatura ovviamente al di sopra dello zeoro.Attendo qualche ora, giusto il tempo di fare sghiacciare tutto per bene.

    Riprovo a chiudere, ma niente....gran sforzo nello scendere, ma non si chiude del tutto.Sopratutto la parte posteriore del tettuccio.Scende storto...non so.

    Oh, sarà mica che ho scassato le guide per il gelo?????:eek::eek::eek:

    Non voglio crederci...

    Domani andrò in conce...ma nel frattempo avete qualche info da darmi??
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    forse son saltati i perni che lo reggono , le uniche parti in ferro.

    mortacci a loro ed a come li fanno.

    n.b. quanto hai speso per colorare paraurti-gonnelline,passaruota che devo sistemare il tutto perche mi fa schifo il nero plasticoso?
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    potresti avere un problema alle guide se così fosse la riparazione è costosa.
     
  9. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Non ho presente quali siano!!!!!

    Ma c***ooooooooooooo

    Spesa?Onestamente niente...compresa nel prezzo all'epoca dell'acquisto
     
  10. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Eppure fino a ieri tutto ok assolutamente.

    Possibile che il mix gelo e sforzo abbiano scassato tutto??

    Hai per caso uno schema dall'etka da farmi vedere giusto per capire di cosa parliamo??
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Mi informo domani !
     
  12. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Ma non possono esserre semplicemente le guarnizioni che si sono spostate ?

    Cioè...essendo gelate, lo sforzo le ha come "strappate" mettendole fuori sede??

    Così a occhi non si vede, ma magari un lieve spostamento può compromettere tutto..

    non so...sono supposizioni...
     
  13. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.592
    2.150
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Vi posto una domanda anche io.

    Orbene usando un po' di più l'X3 in questi giorni (solitamente uso la mia auto essendo la X di mio padre) ho notato che in SD le cambiate sono molto secche e brusche al punto da strattonare, ma uno strattone come quando uno con il manuale cappella lo stacco di frizione e la macchina prende la botta.

    Non credo che ciò sia normale, in D anche affondando il gas la cosa non avviene; l'auto sale di giri fino ad alti regimi e poi cambia sfrizionando come di norma e senza tentennamenti o colpi, mentre facendo la stessa cosa in SD arriva al regime di cambiata ed è come se ci pensasse 1 secondo prima di cambiare per poi farlo in modo troppo brusco per 1 automatico, si sente proprio la botta della cambiata nel cambio. La cosa avviene sia affondando e tenendo affondato, sia facendola salire un po' più dolcemente, ma appunto solo in SD.

    Cosa potrebbe essere? L'auto è una X3 3.0SD quindi il modello 286cv del 2007 con 48mila km originali, secondo tagliando (il primo a 18mila e il secondo l'altro anno perchè erano passati 2 anni da quello precedente) fatto 5mila km fa circa (non ricordo il kilometraggio preciso), ma allo stesso mi sembra non sia stato sostituito l'olio del cambio automatico perchè non previsto e sia io che mio padre abbiamo deciso di aspettare almeno i 60mila km prima di farlo sostituire assieme al filtro dello stesso.

    A voi la parola, illuminatemi sulle possibili cause e soluzioni:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2012
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il cambio del x3sd (che molti non sanno) anche se è uno zf 6 marce non è il solito 6hp26 con convertitore da 600 nominali.

    è un 6h28x con convertitore da 700 nominali(identiche al nuovo 8 marce ) e con delle cambiate veloci rispetto a quelli sopra.

    se un cambio Gm 5 marce(provato e avuto ) e un 6 marce (535d pre rest) lo si usa in D, l'auto soffoca troppo, parte sempre troppo sfrizionando ed è meglio per tenere il motore piu in tiro usare il cambio in DS(nel x3sd si chiama Sd questa modalità). ma i due cambi sopra hanno cambiate molto dolci e in Ds per l 'appunto diventano poco piu veloci ma mai brusche.

    il Cambio del x3sd ha cambiate molto piu veloci, la velocità lo frega.

    Mentre In D la gestione è piu dolce e quasi non c'e' mai il bisogno di mettere in Sd per avere piu freno motore come su altre vetture (specie in discesa) in Sd diventa troppo brusco. Impossibile cambiate a 2500 (provate su varie sd anche x5) dove tra 2 e 3 marcia (da 2500 per l'appunto a 3500 giri perche a 5000 giri non succede) avviene un bel botto .

    il botto è causato da:

    o qualche problema sulla meccanotronica(la scheda sopra la coppa che gestisce i movimenti delle valvole che modificano i vari pacchi frizione)

    o qualche cestello lacerato sulla marcia stessa

    o dei pistoni

    il problema ho visto che sta sulla pressione , chi manda troppo , chi riceve poco.

    Se è come dici tu anche in manuale dovrebbe farlo.

    memorizza giri e marcia in Sd.

    prova in manuale e prova se lo fa.

    Dopo fammi una prova in manuale stesso regime e stesso rapporto e cambia marcia senza accellerare.

    Poi dimmi che succede.

    l'olio ti consiglio di cambiarlo in un centro e specificagli che vuoi che ti facciano girare un giorno con l'additivo dentro cosi da ripulire il tutto.

    non son solo i chilometri ma contano anche gli anni in cui l'olio dorme dentro il cambio.

    il giorno dopo poi te lo fai cambiare con i nuovi macchinari che lo cambiano tutto.spendi 420 450 euro.
     
  15. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.592
    2.150
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    In D appunto come dici tu non lo fa, in SD mi strattona in ogni cambiata in modo più o meno evidente, sia a 3mila giri che a 5mila, in manuale devo provare, lo uso pochissimo in quella modalità, ma mi pare che in quella non strattoni.

    L'olio del cambio ha quasi 5 anni di vita.

    Per centro intendi una officina autorizzata ZF?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2012
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ci son molti centri cambi automatici!

    importante è che ti cambiano tutto olio.

    in caso fatti riprogrammare anche la centralina.

    mai sentita sta cosa che da botte anche agli altri ci sarà forse sporcizia sulle valvole, stranissimo.

    ma l hai comprata nuova?
     
  17. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.592
    2.150
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Allora...sono dal cell quindi perdona eventuali errori. Appena provata meglio. Strattona solo in SD e solo se lo faccio cambiare a limitatore...arriva a 4mila, inizia la cambiata e da' la botta, ma i giri continuano a salire fino a 4500 x poi passare alla marcia successiva. Lo fa molto marcato nel passaggio tra 2a e 3a... In manuale liscio come l'olio e in D uguale.
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ce qualche differenza di pressione e la velocità lo frega.

    è un bel cambio ma in Ds fa brutta figura, come molti altri Zf.

    prova a farti riprogramamre la centralina in bmw.
     
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Potebbe essere il convertitore di coppia e in diagnosi il difetto resta in memoria.
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    e non gli slittava ?

    poi io ho un infinità di km rispetto lui, convertitore non ha manco i graffi , tiene troppi nm .

    io le risposte gli e le ho date in base a cio che mi disse il mio amico del centro cambi.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina