[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da vicchio, 14 Ottobre 2011.

[Topic Unico] Ufficiale: BMW Serie 3 F30

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per nulla

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quando provai la 2000 biturbo diesel ho sentito subito la spinta iniziale tipo 6l...ma subito dopo si sentiva che era un 4 cilindri...

    nell'acquisto della serie 5 ero indeciso se prenderla 2.5d o 3.0d...ma ancora ancora se fosse stato il 6l depotenziato...ma il 2.0d biturbo non l'avrei "digerito" finchè potrò, prenderò sempre il 6l :wink:

    :lol:

    le secche non son più di moda :mrgreen:

    anche io mi ero accorto, incredulo o pensando a uno sbaglio di scrttura, che i prezzi erano più bassi...ottimo dire!

    basterebbe non cag...arlo :lol:
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    edit...doppio
     
  3. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Beh ma il 35i ci sarà ancora, quindi sei a posto... :biggrin:
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Monoturbo, non è la stessa cosa dell'N54.Il problema è il superbollo si ritorna come nell'anno 2000 quando dovetti lasciare i turbo benza e passare ai 6 cil BMW diesel perchè i benza erano invendibili.

    Adesso la prossima sarà una bella (245 cv max) diesel e sicuramente non coupè perchè personalmente (ma è una mia opinione che ho scritto più volte) coupè, cabrio, e tutte le machine sportive possono essere solo a benza, se fosse per me non le farei neanche diesel, vedrai che chi la vuole la compra a benza e forse i benza si rivaluterebbero un po, invece io non faccio il mercato e si vede dal fatto che hanno fatto pure la Panamera diesel.
     
  5. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    da fiero possessore di una piccola E93 320d mi permetto di essere in disaccordo: il diesel sulle cabrio pur con il (grosso) sacrificio del sound permettono a chi, come me, deve fare 30.000 km all'anno di godersi una auto con linea sportiva e il cielo d'estate!

    Ciò detto invidio tantisimo la tua meravigliosa, potente e fichissma 335i: ho guidato quella di un amico per un paio di giorni ed è piacere puro, imparagonabile.

    Purtroppo lui non va sopra i 6-7km/l mentre io sono stabile sui 18...

    triste realismo!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. F30EfficientDynamics

    F30EfficientDynamics Aspirante Pilota

    40
    2
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    770
    BMW 320d
    ho appena intravisto lo spot tv della splendida serie 3....ma l'ho beccato alla fine...come vi pare??

    manca poco all'arrivo!!
     
  7. F30EfficientDynamics

    F30EfficientDynamics Aspirante Pilota

    40
    2
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    770
    BMW 320d
    ho appena intravisto lo spot tv della splendida serie 3....ma l'ho beccato alla fine...come vi pare??

    manca poco all'arrivo!!
     
  8. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    E fai bene, io ho solo espresso il mio pensiero che non deve essere la regola.Per i consumi è ovvio che non c'è paragone, comunque io ho 130.000 km la uso per lavoro e il fatto che sia benza non sarebbe un problema, il problema è che ovviamente avevano poco mercato e adesso con i nuovi balzelli neanche quello.

    Io l'ho presa nonostante facessi parecchi chilometri per disintossicarmi dal diesel (la serie 1 che vedi in firma la usa mia moglie), quindi sapevo cosa avrei speso.

    Adesso la tengo finchè posso almeno fino a che non esce la nuova o a meno che non si rompa prima, poi tornerò al diesel (sempre 6 cilindri).:wink:
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    io vedo la questione da un altro punto di vista; non si tratta di romanticismo, ma di economia e tecnica; il frazionamento a 6 cilindri ha precise ragioni ;

    la questione dei consumi (presunti) è stata affrontata da un membro del forum che ha dimostrato , dati alla mano, che non esistono differenze sostanziali tra la vecchia 330 e la nuova 328, nonostante si tratti di macchine di generazioni diverse!

    e allora?

    prima argomentazione saltata.

    sappiamo( ma è anche intuitivo) che per i costruttori esiste una risparmio reale, perchè produrre un motore 4 cilindri( anche se turbo )costa meno di un sei cilindri di prestazioni comparabili;

    chi afferma il contrario dovrebbe portare numeri a sostegno di quello che dice...

    le proprie sensazioni hanno soltanto un valore relativo;

    il mercato.... lo chiede il mercato, il "libero" mercato , è una necessità etc etc

    quella specie di nume tutelare, al quale si inchinano molti, fino a quando il "mercato" non va a colpirli direttamente, allora iniziano le lamentele, per ogni settore dell'economia;

    ma tutti sappiamo benissimo che molte "esigenze " sono indotte;

    anche questa scelta tecnica dei motori sovralimentati è stata "preparata", anno dopo anno, rivista dopo rivista, articolo dopo articolo; tra poco anche la F1 avrà motori turbo;

    le case automobilistiche hanno il diritto di costruire come vogliono; ma spetta alla clientela non farsi "raggirare" e scegliere in conseguenza;

    molti approvano questa tendenza, alcuni no; fino a non molti anni fa alcuni marchi, tra i quali BMW, alfa romeo e anche Jaguar mi sembra, producevano motori a sei cilindri di piccola cilindrata( 2.000 -2.500 cm 3); era già un segno di distinzione tecnica e di raffinatezza; poi sono passati a motori meno complessi e costosi; osservo che due di questi sono quasi spariti in alcuni segmenti di mercato; questo non significa che questi motori sovralimentati non siano validi, anzi....

    ma nessuno potrà convincermi che un motore da 1.6 litri turbo ( come nella 116 I ) da 136 cv sia migliore di un due litri aspirato di potenza analoga, concepito per essere economico e affidabile .

    I motori più frazionati diventano necessari in certe fasce di potenza; voglio vedere quanti comprerebbero una Porsche con un motore 4 cilindri turbo da 350 cv invece del 6 cilindri boxer aspirato;

    molti anni fa questa casa ebbe il coraggio di proporre la 944( mi sembra) con un motore 4 cilindri di cilindrata di 3.000 cm 3 aspirato e anche un 2.5 turbo; fu un disastro;

    a questo punto anche BMW "rinuncia" a quello che era parte della sua tradizione tecnica, per ragioni di mercato, non tecniche, badate bene; il che significa economia di produzione, legittimo, ma non vengano a raccontare che questo è nell'interesse della clientela; probabilmente alcuni potenziali clienti storceranno la bocca e altri magari no....affari loro.

    a questo punto non vedo grandi differenze p.e. tra un motore VW 4 cilindri turbo e un BMW; perchè il cliente dovrebbe comprare una BMW visto che costa anche di più?

    io non saprei dove situarmi, vedremo; certo soffro di una certa delusione;

    auguro al marchio che i "delusi" siano pochi

    saluti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai ragione, poco da dire.

    @Giacomo: si, mi pare pero' si trattasse della Porsche 968 con l'assurdo 3.0 4 cilindri...
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao "bel giovane", ecco cosa invidio ai giovani, una memoria formidabile; "temo" tu abbia ragione
     
  13. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sì, appunto, xchè uno dovrebbe scegliere un 3.000 cc aspirato Bmw ke va come un 2.000 turbo VW/Audi?

    Infatti l'ultimo 3000 aspirato di Monaco non ha venduto na mazza.:wink:
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    confermo 968 o 944 S3 (come doveva chiamarsi)
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    e tu pensi che il 328 venderà "due mazze"?

    o comunque molto di più del 3 litri?

    alcuni pensano che nei motori la potenza massima sia il solo elemento importante;

    contano anche i consumi( specifici e non), la prontezza di risposta, l'elasticità di marcia, la morbidezza di funzionamento, l'assenza di vibrazioni, l'affidabilità etc etc

    ciao
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Michele, allora anche la mia memoria non è "malaccio";

    salutoni
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ripeto....considerate pure che le F30 erano col cambio automatico che per quanto sia notevolmente migliorato rispetto il vecchio Step 6marce, secondo me perde sempre qlcosa in fatto di consumi rispetto il manuale....

    Perciò i risultati sarebbero stati ancora migliori e cmq in generale le prestazioni sono migliorate, mentre i consumi soprattutto per il 320dED si sono abbassati quindi....difficile chiedere di +! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Michele, non conoscevo l'articolo;

    le mie considerazioni erano "indipendenti"; mi conforta il fatto che anche altri appassionati del marchio condividono le mie perplessità;

    salutoni
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    roger scrive:

    "Perciò i risultati sarebbero stati ancora migliori e cmq in generale le prestazioni sono migliorate, mentre i consumi soprattutto per il 320dED si sono abbassati quindi....difficile chiedere di +!"

    dati ufficiali BMW consumi:

    -320 I; cambio manuale, ciclo combinato: 6.2-6.3 l/100 km; cambio automatico: 6.0-6.2 l/100 km

    -328 I; cambio manuale, ciclo combinato: 6.4l/100 km; cambio automatico: 6.3 l

    -320 D; situazione di parità tra cambio manuale e automatico

    se ne deduce che il cambio automatico con 8 ° rapporto lunghissimo permette delle piccole economie e quindi ....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina