prova "one day" 118d sport line

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Cesare Cherubini, 26 Gennaio 2012.

  1. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Ciao a tutti. Ieri come auto sostituitva ho avuto in uso una giornata una F20, che esteticamente non mi piace, ma per il resto.... ragazzi che auto!!!
    Si tratta di 118d versione sport, colore bianco, interni sport neri con profili rossi, cerchi 16". L'allestimento mi sembra fosse abbastanza "standard", salvo la radio professional con display.
    Prima pecca, la mancanza del bluetooth. Credo oggi sia indispensabile per gente che guida, auto di caratura inferiore ormai lo montano di serie, e qui con un bel display con controller, e un pulsante "TEL", sono rimasto proprio deluso di non averlo trovato....
    L'auto ha una posizione di guida splendida, a tal punto che l'ambiente "raccolto" diventa un pregio invece che una sensazione di oppressione.
    La guidabilità è eccezionale, pur con i 16" il volante è un "rasoio" rispetto alla concorrenza.
    E dei consumi, ne parliamo? Andatura tranquilla causa traffico ma "tirate" e curve in appoggio ogni qualvolta era posssibile.... 18,8 km/l di media finale dopo oltre 200km di giornata. Direi eccezionale.

    Sono però rimasto deluso dalle prestazioni. Vero che l'esemplare aveva solo 6mila km, vero che la precedente 118d che avevo avuto in uso era teoricamente ben più leggera, ma l'ho trovata parecchio plafonata. Tanta coppia, ma la precedente 118d mi aveva stupito per le prestazioni pur con soli 143cv.

    Peccato con aver provato il nuovo steptronic da 8m su un telaiocosì frivolo, già sulla X3 20d mi aveva fatto un'ottima impressione.

    Ora mi resta solo da provare una nuova MB B-klasse per fare un confronto, auto di pari posizionamento nella gamma e di pari prezzo, apparentemente totalmente differente come filosofia e impostazione (bmw unica compatta sportiva con tp, mb compatta di gamma semi-monovolume con ta), ma secondo i giornali molto dinamica e migliorata rispetto al passato.
     
  2. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    bella recensione!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda il bluetooth è vero, potevano mettere almeno il "modello base", ma purtroppo, come anche nella concorrenza, sono su queste cose che loro puntano per far alzare il prezzo.... un pò triste come cosa...

    invece, a livello di prestazioni, posso chiederti come mai ti ha deluso? ti riferisci a qualcosa di particolare (per esempio velocità massima, 0-100, ecc...) ?

    io sto aspettando la mia prima BMW (120D F20), e vorrei capire meglio il discorso della "delusione delle prestazioni"... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    La vecchia 120 era un missile, mio cugino ha avuto una 163 cv senza fap manuale ed una 177cv con fap steptronic, ed andavano veramente tanto....

    Io ho avuto una 118d "one day", e mi aveva stupito: meno rabbiosa della 120 come erogazione, ma non troppo distante come risultato pratico.

    Come velocità la F20 non l'ho provata non ho avuto modo; la precedente di tachimetro aveva abbondantemente (ABBONDANTEMENTE) superato il dato dichiarato, e questo insieme alla facilità con cui ci era arrivata mi aveva positivamente impressionato.

    In generale però, rispetto alla vecchia e rispetto ad A3, ho trovato la F20 poco cattiva, molto ovattata, al punto da sembrare lenta: anche se in realtà non lo è, si sorpassano agevolmente le auto scalando solo un rapporto.

    Credo sia il mix di gioventù del motore e "appiattimento" che sta subendo tutta la gamma.
     
  4. bengio88

    bengio88 Kartista

    100
    3
    8 Giugno 2011
    Reputazione:
    326
    Mercedes W201 190 2.5 D
    Guarda che per fare il vero confronto dovresti aspettare la nuova A-Klasse e dovresti saperlo bene se sei lo stesso Cesare Cherubini che penso io! :razz:
     
  5. ringhio

    ringhio Secondo Pilota

    941
    8
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    92
    ex BMW SERIE118D 170CV M SPORT
    lo dicono in molti che il 118d è un po deludente come prestazioni
     
  6. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    ...... E il 120D???? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Franz80

    Franz80 Aspirante Pilota

    8
    1
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw f20 118d
    Se cerchi prestazioni in accelerazione e velocità la 120d è la scelta migliore. Devi solo valutare se le spese aggiuntive che comporta un 184 cv (bollo ecc..) e soprattutto listino di partenza molto alto sono compatibili con il tuo budget. Io le ho guidate entrambe e ho scelto la 118d semplicemente perchè era pronta consegna ma i preventivi che ho fatto sono tutti per la 120d che stando ai dati ha dei consumi/prestazioni davvero interessanti.
     
  8. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Mi spiace ma ti sbagli... La 1er è un segmento C "medie inferiori", come la B-klasse (anche se in realtà la B-klasse attuale è un segmento M, ovvero "monovolume medie", vedremo la nuova che è più automobile), al contrario la A-klasse è un segmento B "utilitarie" come la Mini (anche se in realtà la A-klasse è catalogata come segmento N, ovvero "monovolume piccole").
     
  9. bengio88

    bengio88 Kartista

    100
    3
    8 Giugno 2011
    Reputazione:
    326
    Mercedes W201 190 2.5 D
    Cesare ma stiamo parlando della stessa futura MB A-Klasse?? A me risulta essere che sarà la rivale diretta di 1er, audi a3 e via dicendo...se n'è parlato più volte in diversi post, sia nel forum Mercedes che in questo Bmw!
     
  10. Moro81

    Moro81 Kartista

    243
    2
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    25
    Bmw F20 118d Sport
    È meglio del 2.0 tdi 140 cv ( pompa iniettore) della mia vecchia A3....
     
  11. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    Addirittura???

    A me sembrava che il 2.0 140 cv (iniettore pompa) spingesse tantissimo.. Sicuramente più aggressivo del 118d... IMHO :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma in generale tutti gli iniettori pompa rispetto al Common rail spingevano di più... Magari era solo la mia sensazione..
     
  12. Moro81

    Moro81 Kartista

    243
    2
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    25
    Bmw F20 118d Sport
    È vero spinge di più all'inizio ma poi si esaurisce subito... Il common rail dà l'impressione di avere meno spinta ma in allungo poi non ti dà mai la sensazione di "non averne più"...

    Poi ti dico, anche come velocità massima e tempo per raggiungere velocità alte non c'è paragone...

    Il 118d non incolla al sedile ma va di più e meglio...IMHO
     
  13. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    Si si su questo hai ragionissima! Come progressione, allungo, silenziosità e "come gira" è sicuramente meglio il Common rail..

    L'iniettore pompa ha solo l'effetto "ti incolla al sedile" dalla sua.. X il resto non c'è paragone... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina