X3 Zone F25 | Pagina 206 | BMWpassion forum e blog

X3 Zone F25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da daniele, 22 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d

    Ciao Piso,

    grazie per le informazioni.

    Puoi cortesemente verificare se da fermo, a motore spento, quadro non inserito, girando il volante a dx e a sx (anche di poco) si sentono rumori?

    Grazie
     
  2. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Ciao Giorgio, ciò che mi chiedi onestamente non l'ho verificato anche perchè, quando andai in BMW la prima volta ed il capo officina non mi fece nemmeno finire di parlare dicendomi che erano già al corrente del problema e che BMW stava lavorando per risolverlo (all'epoca però la soluzione non era ancora pronta e ti sto parlando di fine novembre 2011 ) mi disse anche che l'ispettore BMW aveva detto che il "tac" che si sente a vettura ferma e spenta (e cioè con il servotronic NON in funzione ) muovendo lo sterzo come dici tu e come avevo fatto vedere io a loro, è NORMALISSIMO e non ha nulla a che vedere ne con lo sbattimento all'anteriore sx ne con i "toc" che sentivo ad ogni sconnessione, in particolare con le ruote sterzate. A me onestamente davano molto fastidio questi che erano poi i rumori che sentivo nel normale utilizzo della vettura; comunque appena posso faccio una prova e ti aggiorno, ok ?

    Nel frattempo un salutone a tutti. :mrgreen:
     
  3. Piso65

    Piso65 Collaudatore

    491
    7
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    158
    X3 f25 2.0d
    Vai tranquillo Matteo, da ciò che mi hanno detto NON esiste più possibilità di errore perchè la vecchie scatole non le fanno più ormai da qualche mese, e, nei numeri di telaio del nostro periodo BMW sa perfettamente che esiste il problema e che si deve procedere alla sostituzione; è per questo (cosi mi hanno riferito) che loro, prima di sostituire, vogliono tutti i dati della vettura, altrimenti non autorizzanno la sostituzione, evidentemente sanno che le scatole difettose appartengono ad un determinato periodo storico di produzione, e da li non si scappa.

    non appena ho i dati te li mando immediatamente, ok ?

    Un salutone. Ciao
     
  4. M4st3r

    M4st3r Collaudatore

    376
    4
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    545
    BMW X3 F25 2.0d
    Grazie come al solito, ciao!
     
  5. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d
    @Piso65

    Ti ringrazio molto.

    Quella prova mi serve appunto per verificare o meno la "normalità" del rumore dello sterzo a motore spento.

    Se quel "toc" per nulla rassicurante è sparito allora....qualcuno mente sapendo di mentire.....

    Ancora grazie, a presto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2012
  6. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.726
    1.322
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Ragazzi, io quel toc l'ho sempre avuto anche sul 320 (che ha l'idroguida classica). Sempre presente e nessun problema/peggioramento dal 2005. In concessionaria mi hanno sempre detto che è normale....
     
  7. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d
    Ok. Sentiamo se sull'auto di Piso con la scatola dello sterzo modificata hanno eliminato anche quel rumoraccio
     
  8. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    Mi hanno chiamato dalla conce di Arezzo, la scatola nuoa è arrivata, lunedì la lascio per tutta la settimana li per i vari lavori da fare...intanto gentilmente qualcuno di voi sa a che indirizzo poter inviare la raccomandata alla bmw?
     
  9. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d
    Sul sito bmw la sede legale e amministrativa è riportata così:

    Via Della Unione Europea, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)

    Tel. 0251610111 Fax 0251610222

    Ciao
     
  10. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    Devo comprare le catene per la X...cerchio 18" 245/50...la settimana prossima, sempre se mi ridanno la macchina, devo andare a Cervinia...quali mi consigliate voi che siete più esperti di gelo e neve???? Io ho sempre usato le track per le mie precedenti bmw...

    Sul sito ho trovato queste qui sotto, ma non le ho mai viste in vita mia, che marca sono??

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2012
  11. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Ma è catenabile la tua con i 18"? Mio padre con i 19" deve per forza comprare i ragni...

    Non hai le termiche?
     
  12. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    No, sono di Roma e le termiche sono inutili qui...o almeno le utilizzerei così poco che non sarebbe una spesa conveniente..stavo pensando alle gomme M+S per il prossimo cambio gomme ma tutti me le hanno sconsigliate...cmq sì, le trak sono i Ragni, ma queste del sito bmw sono completamente diverse..non le ho mai viste!
     
  13. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Fesorice,

    come te sono di Roma, ma ovviamente mi capita di spostarmi anche oltre raccordo. Le gomme termiche di ultima generazione sono delle gomme che vanno molto bene anche in condizioni non estreme. Gli ultimi tre anni sulla mia 320d le ho usate con soddisfazione nella stagione invernale, beneficiandone enormemente in giornate fredde (oltretutto mi capita di recarmi quotidianamente in zona Castelli dove le temperature sono sempre dai 2 ai 5 gradi in meno di Roma e magari qualche fiocchetto viene giù) e/o piovose. Montandole fra novembre/dicembre e marzo, secondo me se ne fruisce bene, includendo anche le volte in cui ci si reca in montagna, trovando il freddo "vero". Capita tranquillamente di trovare temperature mattutine ben al di sotto dei 7 gradi per diversi giorni durante il periodo e in quelle occasioni fanno egregiamente il loro servizio.

    Inoltre le catene su un 4x4 sono una soluzione complicata, le monti solo su due ruote (in genere le posteriori) grandi, ti sporchi, non è detto che le monti bene, le altre due ruote non hanno lo stesso grip.... insomma secondo me la spesa vale. Inoltre questo ovviamente allunga la vita delle gomme estive, alla lunga è una spesa che si ammortizza.

    Just my two cents :-)
     
  14. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Sono i soliti discorsi che non hanno mai fine :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io sono schierato dalla parte di fesorice... preferisco spendere un pò di più per delle estive di qualità da usare tutto l'anno che fare sempre cambio gomme... nel centro italia le temperature raramente scendono sotto lo 0...e se non c'è gelo pure con le estive non ho trovato grosse difficoltà (eppure ho delle schifose michelin energy saver secche..)

    Diciamo che ognuno deve valutare la propria situazione, mio padre per esempio con l'x3 ha comunque preferito comprare 2 paia di catene (non ragni) tanto per evitare la multa e rischiare di perder punti, essendo meccanico ha speso poco, ma comunque non puo montarle, ma effettivamente non vale la pena spendere 6-700€ per un treno di gomme da montare sui cerchi da 19 per girare in città, peggio ancora spendere 150-200€ per i ragni che poi userà 2-3 volte massimo.
     
  15. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    Purtroppo ormai le chiacchiere stanno a zera..il discorso gomme invernali lo affronterò per il prossimo anno...magari le monterò sulla X3 e non sulla X6 visto che comunque vado aspesso al nord, anche se devo dire la verità quest'anno nonstante le temperature molto fredde incontrate non ho mai avuto problemi di sicurezza in autostrada...ora però mi serve sapere quali sono le catene migliori per la nostra X..io sono orientato per le trak ma queste che sono sul sito bmw sono diverse..e magari migliori..qualcuno ne sa qualcosa???
     
  16. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    La butto sullo scherzo, perché quello che c'era da dire s'è detto e giustamente tu hai un bisogno immediato e fai bene a chiedere, ma avete visto le previsioni per la prossima settimana? Sembra che qualche fiocchetto ce lo becchiamo anche qui a Roma!
     
  17. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    @ferosice

    Anche io sono della scuola delle gomme termiche (ovviamente nella mia zona c'è più possibilità di brutto tempo invernale) che NON servono solo sulla neve, ma sono ottime per affrontare le situazioni tipiche dell'inverno come pioggia, freddo, gelo ecc...

    Le M+S te le sconsiglio dato che sono gomme che dovrebbero andar bene per tutte le situazioni, ma, nonostante i progressi delle mescole, ti ritrovi con una copertura che non puoi sfruttare al massimo sull'asciutto e che non si dimostra adatta alle condizioni più estreme invernali, inoltre il consumo estivo rimane elevato, lo vedo sulle M+S che monta sul freelander mio padre che è uno che non passa mai gli 80 km/h e di certo non si mette a fare le gare sulle nostre strade collinari.

    Per quanto riguarda le catene sicuramente Track, velocissime nel montaggio, pluritestate su gomme di una certa misura e con scarsa possibilità di far danni se mal montate, credo inoltre che alla fine costeranno meno di quelle BMW...

    @mine

    Non so da voi, ma qui da me le controllano le misure delle catene per cui se le hai nel bagagliaio e non le puoi montare il verbale si allunga! Per quello che riguarda le gomme invece ognuno è libero di fare le proprio scelte, ma una buona-ottima gomma estiva generalmente ha un profilo ribassato e pochissime scanalature, una gomma del genere con misure a partire dal 245 (dipende poi da che cerchio monti) su una pozza d'acqua trasforma l'X3 in un natante...
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non sono assolutamente d'accordo su questa tua affermazione, sulla mia X3 ho delle Michelin Latitude XP con 38.000 km. all'attivo ed i battistrada è sorprendentemente integro, nonostante abbia valori di coppia motrice piuttosto elevati
     
  19. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Può darsi che Michelin abbia trovato una mescola innovativa ottima su tutti i fronti, le Pirelli Scorpion (se non erro) di mio padre sono pessime e di certo il freelander e la sua guida non le sollecitano, stesso dicasi per quelle (di cui non ricordo marca e modello ora) montate sulla golf di mio fratello.

    In ogni caso le M+S son sempre gomme a cui manca un qualcosa (ed ovviamente dato l'utilizzo per cui sono studiate) nelle prestazioni di punta sia sull'asciutto che nelle condizioni invernali.
     
  20. M4st3r

    M4st3r Collaudatore

    376
    4
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    545
    BMW X3 F25 2.0d
    Giusto per fare chiarezza, le M+S (Mud&Snow) sono proprio le gomme termiche "invernali"; quelle che state sconsigliando, proprio perché considerate né carne né pesce, sono semmai le gomme "All Season".

    Le gomme che montiamo qui e nell'altra discussione http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?225651-BMW-X3-F25-Dubbi-su-gomme-invernali sono le invernali "pure" che vanno cambiate alla fine della stagione fredda.

    Il fatto che a fes abbiano sconsigliato proprio le M+S non sta né in cielo né in terra, perché con temperature
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina