Ciao a tutti, facendo una ricerca con google ho scoperto il forum ed eccomi qua a chiedere aiuto. Come avete visto dal titolo, ieri si è rotta la turbina della bmw di famiglia... la macchina è del giugno 2004, comprata semestrale nel gennaio 2005 dalla Germania tramite un conoscente che vive li. Purtroppo leggendo il forum ho capito che il problema è piu probabile di quello che credevo e mi mette terrore anche la discussione sui collettori...sara' quello di scarico che ha spaccato la mia turbina? come potrei capirlo? Veniamo al punto. BMW Italia non riconosce in garanzia perche la macchina è di importazione, puo farlo? alla fin fine è sempre una bmw, indipendentemente da dove l'abbia comprata? potrei agire in qualche modo per farmi riconoscere la garanzia? Avete idea di dove potrei trovare una turbina a prezzi umani? il mio mecca mi ha chiesto 800e per la revisionata e 1200 per la nuova manodopera esclusa, come sono le cifre? Come dovrei muovermi? aspetto vostri consigli. grazie 1000 anticipate. Nunzio
OT: pensa che proprio stamattina parlavo con un proprietario di un e60 530d step con 280.000 km da sempre rimappata, fuori dalla normale manuntenzione...... 2 iniettori e 1 sensore
bmw italia non te la passerà mai in garanzia. E' import la macchina quindi hai i soli 2 anni di garanzia. Se fosse italia ne avresti 2 + 2 parti lubrificate... Per questo le "bmw italia" costano pure di più....
io ho in officina proprio in questi giorni una 530d E60 manuale per fare alcuni lavori... è del settembre 2003 (una delle prime) e in 158.000 km non ha mai avuto niente...
vedi se bmw "germania" offre sulle auto acquistate in loco una garanzia aggiuntiva come fa bmw "italia" e facci sapere.:wink:
quando sarai sicuro che la casa non risponderà per niente (se sarà così, ma spero per te di no) dovresti cercare la turbina da qualche ricambista, magari non nuova ma revisionata e risparmi un be pò...
te lo dico io vai in un tuttemarche o importatore e cercati un 530d e poi vai in un conce bmw e guarda i prezzi. Il conce bmw ti garantisce la macchina ( anche usata ) 4 anni...
Io penso che i prezzi che ti hanno proposto siano giusti... Comunque non credo proprio che siano i collettori: il problema delle lamelle si verifica solo nel collettore di aspirazione (in uscita non ci sono), e quando una di queste si stacca, fa molti danni nei cilindri (pistoni e valvole specialmente), poi al limite se non si polverizza POTREBBE finire ANCHE nella turbina, ma farebbe comunque prima un sacco di altri danni... Comunque auguri!
alla luce di quanto detto, per stare tranquillo, devo cambiare anche i due collettori? avete il codice di quello di aspirazione nuovo e modificato?
Quando fai cambiare la turbina fai smontare e controllare il collettore di aspirazione (quello di scarico non serve). Se le lamelle sono storte ti conviene cambiarlo IMHO.