Sarà il fatto che a basse temperature si divide la paraffina......cmq nessun problema col freddo e tratti brevi di strada non portano a temperatura l'aggeggio infernale (dfp),il risultato è un odore sgradevole se poi ci metti 4 gomme termiche il gioco è fatto un odore orribile:wink:
Grazie mille pussy!!!! in effetti fino a qualche mese fa la usavo meno ma facevo viaggi un po piu lunghi...da quando mi hanno rubato la bicicletta invece, la utilizzo anche per andare al lavoro...ed il tragitto non e´molto lungo!
Ragazzi anch'io col mio 316d ho questo problema dell'odore forte e acido che però mi è capitato una sola volta(l'auto cmq ha 7500km...) e faccio tragitti brevissimi tipo 4km tra andata e ritorno quindi il motore non va neanche in temperatura. Il fatto è che ultimamente mi è anche capitato (x 3 volte) che quando mi fermo allo stop il motore non tiene il minimo e i giri salgono e scendono senza che tocchi il gas...anche se di 200/300giri. Cosa potrebbe essere? L'ho già fatta provare al meccanico BMW che mi ha detto che è tutto ok.
se l'odore che si avverte appena accesa la macchina è tipo quello dei vecchi camion... potrebbe essere dovuto anche al gasolio appena bruciato. appena la macchina viene accesa, il catalizzatore ha bisogno di un attimo di tempo (calore) x avviarsi; quindi la prima sbuffata emessa è probabile che sia gasolio bruciato 'non trattato'. lo fa anche la mia (ha 11.000 km) e anche la 123d che avevo prima, dopo una notte ferma (e di inverno ovviamente si nota di più) appena accesa si sente la puzza, poi man man che il catalizzatore va a regime scompare. :wink:
Il fatto è che l'odore forte l'ho sentito quando stavo ritirando l'auto in garage e non all'accensione ma questo potrebbe essere dovuto al fatto che il DPF stava scaricando il particolato(anche se mi chiedo com'è possibile dopo 3km in città!!!) ma quello che mi preoccupa è più che altro il discorso del minimo irregolare.
Comunque sia sto DPF delle balle ha rotto! Non è possibile su auto di questo livello avere problemi del genere e il bello è che oltre a causare sti casini inquina pure di più e fa più male alla salute!!! Il DPF è pseudotecnologia!!!
...ma ce di peggio e non tutti sanno che quando va in rigenerazione esono particelle molto piccole il pm10 a confronto è enorme e tutte queste particelle chi le respira? Noi ovvio io sa mai dovessi avere dei problemi in futiro col DFP vi assicuro che magicamente comparirà dalla mia macchina insieme al KAT centralina dedicata e via!!!!!
mi togliete una curiosità molto stupida? Ma tutte le auto con il filtro antiparticolato soffrono di questi problemi?
anche la mia 320d con dpf ogni tanto fa una puzza acre dallo scarico... ma solo a freddo.. è vero che la uso spesso per tragitti molto brevi, però non credo dipenda da quello, nel fine settimana faccio sempre almeno 100 km.. un pò tutte le auto fanno cattivo odore d'inverno all'accensione.. lo faceva anche la mia ex macchina 1.6 benzina.. quando ho tolto i prekat la puzza è aumentata. comunque prima o poi estirperò il dpf sulla bmw.. sto già chiedendo ad una ditta che fa marmitte se può costruire un downpipe.. poi rimappa soft e via!