Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 130 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Beh, 2 colpi in rapida successione nello stesso punto non penso causano problemi maggiori di un colpo solo, sia alla salute dell'individuo, sia nel discorso legale (legittima difesa), l'importante che non sia un colpo ora e l'altro dopo che lui è già fuori combattimento :mrgreen:

    Tiro dinamico docet :mrgreen:
     
  2. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    quoto, al massimo è un problema di prova, cioè dimostrare che la "reazione" è avvenuta in unico contesto
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    La scientifica serve a quello, e 2 colpi sparati in rapida successione si vedono benissimo :wink:
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    si ma con i giudici che ci ritroviamo che devono aspettare una super perizia dei ris per capire che i freni di bocca alle carabine non aumentano la lesività o la potenzialità di un'arma o il suo volume di fuoco, non mi stupirei se dicessero l'esatto opposto...

    come anche il fatto che le ogive HP sono vietate per difesa in italia...loro preferiscono un bel RN blindato che trapassa da parte a parte un corpo e va a finire chissà dove e chissà su chi si va a fermare poi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2012
  5. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Se hai una via di fuga devi fuggire perchè se gli spari è omicidio volontario. E' difficile che lanciando un estintore si possa morire, perchè bene o male ci si difende il capo con le braccia. Il fattaccio del G8 di genova anticipo subito che era ben diverso... mezzo militare accerchiato da facinorosi quindi c'era un reale e imminente pericolo di vita dato dal fatto dell'impossibilità di fuga e dalla probabilità che i manifestanti avrebbero di lì a poco sopraffatto i malcapitati carabinieri che sarebbero sicuramente stati derubati delle armi e malmenati, se non uccisi.
     
  6. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    penso che l'assolveranno, anche se dopo diverse udienze.
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Perdonami ma stavolta non sono d'accordo... Un lancio di estintore a distanza ravvicinata è in grado di uccidere una persona... Non c'è scritto da nessuna parte che devo essere un esperto di arti marziali o un Neo (matrix) in miniatura per evitare il colpo :mrgreen:... E in un lancio già avviato, non c'è neanche il tempo per scappare, ti arriva in testa prima che ti giri, allora secondo questo discorso pure con le armi bianche dovrei scappare :wink:

    Avresti ragione se magari il tipo lo sta ancora prendendo e non ha iniziato la fase di attacco vera e propria, allora c'è tutto il tempo per fuggire :wink:

    Ma uccidere un uomo che ha già l'estintore in aria, alla distanza di un metro, non credo proprio che nessun giudice ti giudichi colpevole di omicidio solo perchè non hai alzato le braccia per difenderti :wink: Non dimentichiamo che un colpo di estintore le spaccherebbe entrambe, quindi sarebbe come difendersi da un investimento mettendo le mani davanti :confused:

    imho ovviamente :wink:

    Quoto, (se è andata così) il tipo è caduto da solo sotto il camion mentre tentava di assaltarlo, quindi escluderei a priori la volontarietà dell'investimento, si trattava di fuga vera e propria da un'aggressione chiara e lampante :-k

    E dopo le 1000 udienze, chiederei alla parte perdente anche i danni morali e materiali per i disagi del processo :mrgreen:
     
  8. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Partendo dal presupposto che non è previsto sparare in aria per avvertimento, salvo in particolari casi come il militare che sull'altana o in garritta avverte uno sconosciuto di farsi riconoscere, ciò per evitare che un estraneo possa entrare liberamente all'interno di una caserma e poter compiere anche atti estremi come attentati.

    Riguardo alle modalità dell'uso legittimo delle armi l'ho già spiegato nel post precedente e tuttavia ogni caso è a sè stante in base alle circostanze.

    Pertanto quello che hai scritto non è del tutto corretto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2012
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    un estintore potrebbe pure non uccidere, cosi come un coltello o un pugno, ma non stà scritto da nessuna parte che io debba rimanere sfigurato a vita solo perchè la mia arma è più potente della tua, in imminente pericolo ci si difende, senza esagerare, se invece della pistola hai un rpg lo usi lo stesso, non puoi infierire, ma un unico razzo in culo puoi infilarglielo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Perdonami Vampire, ma forse hai quotato un mio post ma rispondevi ad altro, non mio :wink:

    Nel post che hai quotato non parlavo ne di militari di guardia, ne di sparare in aria, cosa che tra l'altro ho espressamente giudicato non legale in ambito "cittadino" :wink: Puoi vedere in un mio precedente post, che tra l'altro avevi già quotato come "approvato" :wink:

    Per il discorso guardia su altana hai ragione, ma non se ne parlava prima... Il discorso era incentrato in ambito urbano, quindi vietatissimo il colpo in aria :wink: Se lo fai e con molto cxlo la pallottola cade e nessuno se ne accorge, conviene non dire che si è sparato in aria :mrgreen: Se cade in testa a qualcuno, beh, sole a scacchi :wink:
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Le palle non blindate si rompono e fanno dei danni doppi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il principio del commodus discessus non c'entra nulla con l'esempio Giuliani. La fuga facile è quando il criminale sta scappando e tu non gli puoi sparare dietro.
     
  12. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Anche questo è inesatto... appurato che se un tizio desiste dal tentativo di omicidio e tu gli spari è omicidio volontario; ma se lo stesso non desiste e si accinge a sferrare l'offesa per uccidere o per tentare una strage, disastro ferroviario, aviatorio ecc., ci si trova nell'uso legittimo delle armi e tu pubblico ufficiale spari per uccidere non per ferire. Se spari per ferire significa che non ricorreva l'urgenza immediata nè il pericolo di vita, perchè se devi difendere te stesso o terzi non perdi tempo a mirare ad una gamba, col rischio di non colpire l'aggressore, gli spari in pieno corpo per vincere la violenza o la resistenza posta in essere dal malvivente.

    Oltretutto, al corso i giuristi spiegavano proprio che trovandosi nell'uso legittimo delle armi e avendo pertanto la facoltà di uccidere, è meglio sparare per uccidere perchè un morto non si può difendere, un ferito si e se ti va male in sede di processo preparati a sborsare tanto denaro per il risarcimento.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    che fini giuristi! Ma cosa stai dicendo? Pure i morti hanno i familiari. Era meglio se ti fermavi a quello che hai detto prima, perché era giusto.
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Parole sante :mrgreen:

    Come si dice dalle mie parti (e non solo) un morto non fa obiezioni ne denunce (ne paga avvocati) :mrgreen:
     
  15. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Se hai la possibilità di evitare l'estintore e quindi di fuggire non gli puoi sparare e ucciderlo, questo è in linea di massima il concetto, poi ripeto le circostanze determinano tutto e sono soggette a valutazione al momento, bisogna anche tener conto delle dimensioni dell'estintore, perchè se mi parli di estintore che può uccidere, quello per le auto che è poco più di una bomboletta nessun giudice di darà legittima difesa, ma eccesso colposo.
     
  16. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    hai armi come difesa personale?
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.746
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    @vampire: vorrei farti un domanda tecnica. È possibile?
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.451
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Certo, quoto :wink:

    Ma infatti si supponeva l'estintore già in partenza, quindi fisicamente non evitabile... ergo... :wink: Io stesso ho detto che nel caso invece c'è materialmente il tempo per una manovra evasiva, bisogna fare quella :wink:

    Io parlavo di estintore a polvere o CO2, quelli comuni da 5, 6 o 9 Kg, quindi decisamente fastidiosi se arrivano addosso o in testa... Era ovvio non parlavo di quelli da automobile :mrgreen: Anche se, mi insegni, anche una chiave di auto può essere utilizzata come arma impropria... Ma non sconfino in altri argomenti :wink:
     
  19. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Contro un coltello è già diverso perchè il coltello se ti prende ti ferisce di sicuro e se non muori a causa di lesioni in punti vitali, puoi morire dissanguato, è ben diverso da una contusione. Per poterti uccidere con un estintore te lo devono lanciare in testa e facilmente oltre al trauma cranico non vai anche perchè il corpo non è rigido, ma flessibile quindi in seguito all'urto con l'estintore il capo si piega all'indietro e cadi a terra, non è come schiacciare il cranio contro un muro con un oggetto di un certo peso.
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Chiedo venia, evidentemente ho fatto un po' di confusione.
     

Condividi questa Pagina