BMW e36 - che protocollo utilizzano quando si collega la presa diagnosi? | BMWpassion forum e blog

BMW e36 - che protocollo utilizzano quando si collega la presa diagnosi?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da cristianmoi, 17 Novembre 2011.

  1. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Salve ragazzi volevo chiedere delle informazioni. Ho una e36 cabrio... e vorrei sapere che tipo di protocollo utilizza (OBD - OBD2 oppure n so se la bmw usa uno standard suo... ) quando ci si colleca con la presa a 20 pin e si collega allo strumento per fare la diagnosi... io vorrei come dire collegare una schedina che mi permetterebbe scrivendo un software adatto di leggere i vari segnali come: giri motore, consumo, velocità, temperatura refrigerante, pressione olio ecc. tutti questi segnali appaiono quando ci si connette con l'apposita interfaccia dal meccanico. Ecco io studio ingegneria elettronica presso la facoltà di cagliari, e vorrei realizzare un dispositivo che possa leggere i vari segnali della macchina e di conseguenza visualizzarli in un display lcd 20x4... ho fatto la simulazione di quello che vorrei con dei dati inseriti da me e non letti direttamente sulla macchina vi faccio vedere a questo link: http://www.youtube.com/watch?v=xHxKEaoRJT8 questo dispositivo è fatto con il pic16f84a ma io vorrei utilizzare arduino essendo molto più versatile... però mi serve una mano di voi esperti BMW... chi mi sa dare una mano?:redface:
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non vorrei rischiare di scrivere fesserie perche' non sono molto esperto, ma se non sbaglio la E36 usava gia' ODBII ma con un connettore proprietario BMW (e' un cosone tondo nel vano motore) per il quale trovi anche un adattatore "cosone<->ODBII"

    Aggiungo che ammiro molto il tuo obiettivo, ci avevo pensato anni fa su una Peugeot 206, ho anche preso un'interfaccia ODBII-RS32 perche' volevo leggere i valori in tempo reale tramite un carputer che avevo installato, ma non era cosa per me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inoltre sappi che se riesci nell'impresa e ti andra' di commercializzare il prodotto, io te ne prenoto subito uno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2011
  3. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    bisogna chiedere a tonym che ha la diagnosi, io non ricordo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2011
  4. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    dipende dall' anno di costruzione,usano segnali K-L per comunicare col pc.é molto pre obd/2 e non credo che riesci a vedere i segnali real time come giri-temperature ecc.Io con il carsoft riesco a fare la diagnosi ma per i valori sudetti niente.Ma forse se hai la centralina siemens ,chissa' è da provare
     
  5. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
  6. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    ho trovato qualcosa di importante a questo link:

    http://www.marioravasi.it/RTS-CostruireRTS.htm


    Gli apparati elettronici delle auto BMW dialogano tra di loro mediante un protocollo di comunicazione di nome IBUS. Attraverso un semplice circuito e possibile collegare un PC, via USB, al cavo di rete ove passano i segnali IBUS e leggr e scrivere su di essa


     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2011
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E quindi l'adattatore per lo spinotto ODB che vendono a cosa servirebbe?
     
  8. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ah bene, un gran prodotto allora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  11. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  12. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    allora taglio corto perchè ho gia trattato questo argomento 850000 volte. allora gli e36 prima del 95-95 usano un protocollo strano, per leggerlo ci vuole un pc con la presa rs232 nativa (quindi vecchiotto) e non supporta il live data, l'interfaccia deve essere fatta apposta per supportare quella versione, costa un casino e i programmi per interfacciarla pure.

    gli e36 piu recenti invece possono essere diagnosticati con delle interfacce piu semplici, di solito sono quelle che fanno anche obd2 ma che supportano anche obd1, ecco perche vendono i connettori obd1-obd2.

    e36 con protocollo obd2 e connettore obd1 esistono ma solo oltreoceano.

    il carsoft vedi giusto qualche cazzata, dovresti trovarti l'inpa o l'ediabas, per quanto riguarda i parametri leggibili l'e36 prima versione ti dice a malapena giri, temperature acqua/aria e qualche anomalia, gia temp o pressione olio non ci sono fisicamente i sensori per misurarli. cn l'e36 seconda versione gia qualcosa in piu vedi, ma io ti consiglio di andarti a prendere direttamente i valori dai sensori o dalla presa diagnosi (con uno schema elettrico trovi tutto) e con un convertitore a/d li visualizzi sul display. adesso non ricordo se l'f84a li ha gia all'interno, in caso viene doppiamente facile

    come al solito vinz hai preso notizie di vari post qua e la a caso e hai fatto un bel mix per incasinare tutto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Addirittura! :lol:

    Ora sono diventato un esperto in incasinamenti! :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2011
  14. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  15. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    no calma tu hai parlato di bosch kts, quello costa realmente cifre improponibili, le interfacce che intendo io costose sono sui 100 euro, poi però il casino è reperire il programma... perchè non è che la bmw ti passa l'inpa...

    quella che uso io gli avevo dato quei soldi la, e funziona anche col 318is del 92
     
  16. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    ciao tonym allora mi dice per certo che il protocollo che usa la mia macchina e l'ODB il primo tipo? lOBD1?
     
  17. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  18. RoadThunderS

    RoadThunderS Aspirante Pilota

    24
    0
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Ciao, ho perso anch'io molto tempo sul discorso diagnostica e posso assicurare che il

    - fino al 1995/1996 sulle E36 (ma anche gli latri modelli) vi era il protocollo OBDI BMW che è prorpietario quindi utilizza un protocollo solo noto alal BMW.

    Unico punto di accesso lo spinotto circolare nel vano motore

    - il protocollo OBDII dovrebbe invece essere presente a partire dal 1995/1996; si tratta di un protocollo standard che è possibile leggere tramite molte interfacce sul mercato (e.g. ELM327, ..); dovrebbe essiter anche un connettore sotto il posto guida vicino ai gong per intenderci

    Io ho un modello del 1992 è sto cercando di capire come leggere i messaggi inviati dal protocollo OBDI; vi sono un pò di tentativi in rete (tramite sniffer) ma non ho trovato nulla di concreto.

    www.roadthunderstorm.com
     

Condividi questa Pagina