SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre) | Pagina 231 | BMWpassion forum e blog

SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    [​IMG]
     
  2. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    Che devi fare è l'invidia.... arrabbiarsi fa solo godere questi poveretti... (intellettualmente parlando)

    a me sta cosa rode solo per il fatto che non serve proprio a nulla... è una goccia in un oceano di sprechi gestito da un branco di incapaci
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    che tristezza, che ignoranza!

    oggi lo pago e amen, sta questione superbollo m'ha già infastidito troppo. Spero solo che nel nome dell'equità, questo superbollo lo paghino tutti, perché oltre all'ingiustizia sarebbe proprio una bella presa in giro!
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Signori,

    Ma a voi che ve ne frega?

    Questi qua, come detto in altre sedi ed anche su questo thread, hanno ciò che si meritano, e le macchine con cui giriamo voi ed io loro se le potranno solo sognare nella loro vita.

    Qual è il vostro problema?
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    enrico, ne abbiamo già discusso per cui la mia idea già la conosci....ma il mio commercialista ha avanzato un'altra, divertente, ipotesi: intanto, probabilmente chi non paga ora non verrà mai raggiunto dall'AdE perchè quest'ultima non verificherà mai presso il PRA i proprietari delle auto che vi rientrano.

    Ma non è finita: secondo lui, quelli che lo pagano la prima volta e poi vendono l'auto, rischiano di trovarsi una bella cartella di equitalia poco prima della prescrizione che gli contesta il mancato pagamento dei superbolli degli anni passati. E qui la cosa diventa divertente davvero: a quel punto tu non basta che dimostri di non aver più il possesso dell'auto in questione, ma devi dimostrare anche di NON averla avuta in utilizzo con le altre modalità previste dal decreto stesso (leasing, comodato d'uso...). Risultato: il classico concordato che colpisce inutilmente l'innocente e grazia il vero evasore.

    Fantascienza, seghe mentali? Fino a settembre avrei riso di un ragionamento del genere....oggi mi limito a SPERARE che così non sia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  6. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    scusa, forse sto in sonnolenza digestiva :mrgreen: ma la frase in neretto non la capisco proprio...
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    se è venduta che devi dimostrare...... basta andare all'aci e portare la visura ...

    o una copia del documento di vendita..
     
  8. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    infatti...
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    il concetto è questo: il bollo è legato al possesso dell'auto...il superbollo, secondo la sua interpretazione, verrebbe richiesto anche in caso di titolo di utilizoz del mezzo (un po come espressamente previsto per le barche), tanto che, sempre secondo lui, il superbollo lo dovrebbero pagare anche chi usa l'auto in leasing, o noleggio lungo termine o altre formule equivalenti pur non essendone proprietario.

    sempre secondo lui, l'AdE ragionerebbe quindi per presunzione, tale e quale col redditometro o gli altri accertamenti in cui presume un reato e lo contesta con inversione dell'onere della prova, sostenendo che tu abbia venduto l'auto per eludere il superbollo ma ne mantieni l'utilizzo. A questo punto sta a te dimostrare che non sia vero.

    Se non avessi già subito una cosa concettualmente simile, appunto ne riderei
     
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Se la macchina non l'hai venduta a una società di leasing è facile dimostrare il contrario, altrimenti si fa una visura e, dal momento che ora le società sono obbligate a dichiarare il beneficiario, se non sei te si chiude lì.
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    credo che tu voglia dire che una volta pagato si potrebbe rientrare in una lista di accertabili. I quali paradossalmente, una volta rientrati in questa lista, avrebbero magari pure l'onere di dover dimostrare che in talune circostanze non dovevano pagare (perchè magari hanno venuto l'auto). Un po' come avviene con le dichiarazioni dei redditi. L'evasore totale che non presenta dichiarazioni e piu difficile da stanare di quello che magari dichiara tutto e non è congruo agli studi di settore per via della crisi. Ahh è probabile!!!
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    direi di no!! tesi un po' temeraria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    a meno che il mancato pagamento del superbollo diventi davvero reato, credo che per 2500 euro non smuoveranno un contenzioso simile con addirittura presunzioni legali :lol:
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Comunque in effetti, non sarà tanto facile stanare chi non paga il superbollo
     
  14. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    ma vi pare possibile che ad oggi, quasi a fine gennaio non ci sia ancora una circolare CHIARA che faccia capire da che anno (2007?) si paga al 60% e così via per le altre riduzioni??? ](*,)
     
  15. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    capito, però come hai scritto prima tu seghe mentali :mrgreen: secondo me
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    premesso che, anche per rispondere ad antonio, pure io la vedo stiracchiata come ipotesi, se la prescrizione verrà portata a 5 anni in luogo dei 3 attuali, l'importo totale per una m3 e93 potrebbe arrivare sui 10000 euro....perchè portare a 5 anni la prescrizione? semplice, perchè prima o poi si accorgeranno che hanno fatto una cavolata a metterla a 3 anni e, per contro, rende molto di più contestare dopo 5 anni che non dopo 3.
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    non mi sono mai soffermato sulla prescrizione: è di soli 3 anni ad oggi?
     
  18. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    quella dei bolli normali quant'è ?
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.312
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    era quello che mi sembrava di avere capito all'epoca del tremonti dove, appunto, si confrontava il rischio tra pagarlo o rischiare una probabile contestazione che al massimo arrivava a circa il doppio del bollo (che all'epoca era una tassa una tantum)...
     
  20. riccardo s.

    riccardo s. Aspirante Pilota

    3
    3
    5 Marzo 2011
    Reputazione:
    276
    Z3 M coupe
    beh, a questo punto se tutti questi SIGNORI che la pensano così si trovassero in situazioni economicamente molto spiacevoli, la cosa non mi dispiacerebbe più di tanto...

    ...se uno non riesce a credere che alcune persone possono fare enormi sforzi e sacrifici per ciò a cui tengono, non è intelligente e nemmeno degna della mia comprensione...

    non è una citazione, è proprio il mio pensiero!!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina