.....forse e' davvero un difetto di assemblaggio....ma poi visto ke la bmw nonostante la notorieta' del prob,nn accenna a volerlo eliminare,potrebbero mette una griglia di protezione nel condotto piu' avanti???....
OT: vado a dare una "pulitina" ai condotti!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fine OT Pulizia effettuata (credo) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Percorsi circa 70 km a regimi compresi tra 2.500/3.500 giri/minuto con punte anche di 4.000 giri. Per molti chilometri son riuscito a tenere abbastanza a lungo i 3.000 giri. Temperatura esterna sui 15 gradi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io oltre ad una griglia ho pensato pure che potrebbero o potevano fare lamelle in plastica che nel caso di rottura venivano si risucchiate,ma anche squagliate dal calore della combustione nel cilindro...forse fantasiosa come soluzione,ma efficace..
Naturalmente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Eh, eh, eh.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ah, beh...se è adattabile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sei tu quello nella foto, giusto?
Ottimo. Naturalmente non hai notato nessun cambiamento nell'erogazione della potenza e nel fuzionamento globale del motore, giusto?
ora sono di plastica , un utente con 120d ha smontato il collettore e ne mancava una ingoiata appena fatta anch'io...mmmh mi capita spesso
oggi ho slamellato il famoso bmw 530d e39 di cui parlavo, 193cv automatica. ovviamente le aveva, ed erano in ferro e alcune uscite con forza perchè incastrate. tagliate a zero nel alberino e via. insieme a cambio olio ,filtro olio,filtro gasolio , ci son stato 1 ora e 20 minuti. l'egr l'ho tappata del tubicino e per adesso zero spie, ma io dico , il condotto che dallo scarico va al aspirazione non sputa sempre fumi di scarico o sbaglio?