Ciao a tutti come scritto precedentemente ho acquistato un BMW 325TDS Touring e vorrei levarci un pò di pezzi e montarli nella mia 325TD. Avrei alcune domande (quelle più importanti) in proposito: Vorrei sapere se la turbina della TDS è gestita meccanicamente o elettricamente visto che le due turbine sono differenti. Ho esposto il problema al pompista mi ha consigliato di mappare solamente la centralina, ma io vorrei montarci l'intercooler e cambiargli la turbina. E' possibile cambiare solo la centralina evitando così di mapparla? Seconda domanda, visto che la TDS ha il pacchetto M, gli ammo posteriori della touring sono differenti dalla Berlina? In questi giorni alzerò la macchina sul ponte e vedrò se monta anche l'autobloccante Ciao a tutti
Touring e sedan sono differenti, non puoi montare lo stesso pack sospensivo. il turbocompressore del motore M51 è gestito meccanicamente. Niente di elettronico, tutto attuazione pneumatica con il solo sensore di sovralimentazione. il tds rispetto al td ha appunto l'intercooler e cambiano i condotti di adduzione dell'aria e la loro gestione.
Il differenziale autobloccante non era incluso in nessun pacchetto, quindi dubito altamente che tu lo possa trovare montato :wink:
Grazie... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Siccome vorrei dare un pò di pepe al mio TD è possibile vorrei fare le seguenti modifiche, correggetemi se sbaglio vista la mia ignoranza : Trapiantare tutto l'impianto dell'intercooler, portare a 1bar la pressione del turbo e mappare la centralina dell'iniezione. Sono graditi vostri consigli Grazie a tutti per la vostra disponibilità
Pepe e tds non vanno d'accordo. Ha comunque qualche "problema" M51. Non ti consiglio di metterci mano in maniera alacre.
Il tds è un motore a precamera, non un common rail come i nuovi; è proprio questo il limite di questo motore (oltre all'avere solo 2 valvole per cilindro). La rimappa a un tds si può fare normalmente, però non con grandi risultati. (guadagni max 25 CV e 50 Nm di coppia). Non so però se per raggiungere questi valori venga aumentata la pressione alla turbina o venga iniettato solo + gasolio... Oltre all'avere un po' di spinta in più, metti a rischio un motore di per sè molto robusto e affidabile. Per maggiori dettagli sull'M51 vai qui
Se vai di rimappa su banco rulli, intercooler, turbocompressore "ibrido" diventa qualcosa di "guidabile" altrimenti se in maniera tutt'altro che razionale gli pianti sopra un turbocompressore enorme non fai altro che aumentare di molto il già presente turbolag. Inoltre il tds necessità di un bel po' di aria per funzionare alacremente se dai una "spinta" anche al comparto iniezione. Ma trattandosi di un sistema ad iniezione indiretta, con basse pressioni in camera, non riusciresti mai ad ottenere una polverizzazione efficace ed efficiente. Quindi fumo a volontà e consumi elevati. Se aggiungi un intercooler maggiorato e rivedi qualche condotto di aspirazione il tds è in grado di reggerti anche 200 CV. Quello che poi ti verrà meno sarà il gruppo trasmissione, dove il platton frizione-volano è già di per se in crisi. Spostato in E36
Io vorrei solo portare il mio 325TD da 115 cv ad almeno 140-150cv trapiantando i pezzi del 325TDS da 143cv. 115cv sono un po pochini per una macchina che pesa 1400kg... :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Intercooler, riprogrammazione DDE, ti basta questo. il 115 CV ha solo questo di differente dal 143. C'è da dire,che se la foto che hai è quella del tuo vano motore, hai il td con il condotto di aspirazione in acciaio e non in materiale sintetico come per E39. Quindi devi per forza di cose o utilizzare un M51 da E34 o "cambiare" anche il collettore con quello sintetico e più efficiente di E39. Poi su E34 c'era il pirometro. Su E39 c'è il debimetro Valuta anche questo.
Io ho un TDS come pezzi di ricambio posso sostituire semplicemente il collettore di aspirazione e metterci il debimetro o dovrei effettuare delle modifiche per passare da pirometro a debimetro? Perdonate la mia ignoranza...