Ciao Ho intenzione di prenderi una bmw E30, per usarla poche volte in pista. La mia domanda è quale prendo? Nel senso, per pagare il meno possibile... Ora stavo leggendo qua e là sulla rottamazione che non è possibile farla se trasportata su carrello... Quindi adesso l'idea era prendere una vecchia bmw iscritta ASI e poi modificarla tutta per usarla solo su pista ovviamente. Ma ho un'altra domanda.. tanti leggo che fatto la rottamazione per esportazione, ma se invece, compro un'auto con libretto tedesco??? Se mi beccano con l'auto sul carrello senza targhe, io gli faccio vedere che l'auto è arrivata dalla germania... dovrebbe bastare o non posso?
se vuoi farla da pista non capisco perchè prenderla ASI, e perchè prenderla E30. Prenditi una E36, magari ///M, poi la fai radiare per esportazione, l'unico vantaggio di prenderla dalla germania è che puoi giustificarti dicendo che l'hai acquistata ma non ancora immatricolata in italia, ma se la porti in giro col carrello non dovresti avere problemi
Le leggi del CdS credo siano applicabili solo ad auto che circolano sul suolo pubblico. Se ci vai in pista non devono rispettare alcuna normativa, possono non essere targate e quindi non pagare neppure bollo e assicurazione
se vuoi fare alla svelta la prendi in germaania, metti una targa gialla (5 giorni), ci scendi in italia......fine, queste sono le procedure!! niente ipt, niente radiazione, niente bolli, niente di niente! e la scelta è più ampia
ma siete così sicuri?? Ho letto molte discussioni dove dicono che non possono più rottamarla per esportazione, ne fare altro, perchè se ti farmano anche sul carrello per un controllo, la macchina deve avere le targhe... bah... domani chiedo all'aci e vediamo cosa mi dicono loro. La macchina avrebbe il libretto tedesco, quindi un documento effettivamente c'è, ma comunque se ti ferma la polizia e gli dò il foglio tedesco sai cosa capiscono...
quello che deve essere targata lo stesso può essere, avevo letto anche io una roba simile, però c'è gente che porta sul carrello una macchina radiata da anni e non ha mai avuto problemi, per la radiazione per esportazione si può eccome, altrimenti uno come fa a vendere all'estero? Prendi un auto, radiala e se ti fermano digli che la vendita all'estero non è andata a buon fine e stai cercando un altro acquirente e nel frattempo la usi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
le auto che corrono in pista al 99% nn hanno targhe,quindi nn ci sono problemi se la scarichi in pista......finchè l'auto nn tocca terra fisicamente, nessuno ti può dire niente,basta essere in regola con l'assicurazione del carrello!! PS 320is o m3 e36....
Ciao Stamattina sono riuscito a parlare con una persona esperta della motorizzazione, e mi è stato detto che se acquisto un'auto all'estero e voglio usarla solo in pista devo avere solo un documento di compravendita firmato, con documenti di entrambe le parti e bollato dal comune; e specificare che l'uso sarà esclusivamente su pista e naturalemnte scrivere il numero di telaio. In questo modo c'è attestata la provenienza del veicolo e se mi fermassero per un controllo non dovrei avere problemi. Domani vado a chiedere la conferma anche dalla polizia e se tutto và bene mi prendo il bmw per imparare a driftare