[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. chiriac

    chiriac Aspirante Pilota

    9
    0
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120d
    ciao

    sono daniel e sono nuovo in questo forum,piacere di conoscervi.volevo sapere dopo la pulizione del debimetro con lo spray devi stacare uno dei poli de la batteria per far resetare la centralina o non serve.grazie aspetto le vostre risposte.bmw 120d.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non serve. dopo un tot la centralina si autoadatta...

    comunque io ogni operazione che svolgo ,stacco il cavo negativo della batteria.

    in questo modo,qualsiasi cosa tocco o faccio, sono sicuro di non fare danni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2012
  4. chiriac

    chiriac Aspirante Pilota

    9
    0
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120d
    grazie

    grazie mille per la risposta provo a farlo anche io.credo che non sia stato fato mai.scusa per la presentatione non lo sapevo che si devi fare su quel lato del forum...la faccio subito...grazie ancora siete i migliori...
     
  5. chiccofenomeno

    chiccofenomeno Aspirante Pilota

    4
    0
    21 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    Salve a tutti

    oggi ho pulito il debimetro della mia 320d e90, grazie alla guida postata da gabo è andato tutto liscio come l'olio, ci voleva proprio dopo 71000 km perchè ho notato la riduzione della fumata in accelerazione e una risposta costante all'aumentare dei giri senza vuoti.
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ciao... Anche io ho una E90 con 145000 km, ma devo essere sincero, le prestazioni sono sempre le medesime, cronometro alla mano (il tempo 80-120 in quarta è sempre quello dichiarato dal costruttore, 6.5 secondi, mi pare), ed anche i consumi sono sempre ottimi, quindi pare che il debimetro vada bene... Dicono che le nostre hanno un debimetro differente da quello delle E46, perchè a lettura indiretta, quindi si sporca molto meno... Descriveresti per cortesia la procedura sulle E9x, dato che si trovano procedure solo per le E46 e precedenti, che montano i vecchi debimetri, peraltro analogici?
     
  7. chiccofenomeno

    chiccofenomeno Aspirante Pilota

    4
    0
    21 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    Ciao Tennic, diciamo che la procedura per e90 è molto simile a quella x e46, c'è solo una piccola differenza nello smontaggio della parte in plastica col logo bmw, nella e90 ci sono da svitare 3 torx anzichè sganciare le clip in plastica come da foto a pag.1 e per rimuovere l'altra copertura sopra il motore basta svitare due viti a brugola e no 5 come per la e46 per il resto tale e quale.
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quindi la parte sensore (quella da spruzzare) non è diversa? Da come ne parlavano pensavo fosse riparata da un supporto, quindi non visibile direttamente :-k
     
  9. chiccofenomeno

    chiccofenomeno Aspirante Pilota

    4
    0
    21 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    In parte è visibile e in parte no però lo spray nebulizza il prodotto e arriva dappertutto, io l'ho spruzzato da 15 cm circa.
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Appena riesco ci provo anche io, magari cambia qualcosa, spero in meglio :mrgreen:
     
  11. chiccofenomeno

    chiccofenomeno Aspirante Pilota

    4
    0
    21 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d
    :-) speriamo bene. Poi facci sapere
     
  12. luisfa

    luisfa Kartista

    78
    0
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 335d touring
    Mi sono rivolto al ricambista e mi ha dato spray "contact pulitore per contatti elettrici ed elettronici" (marca SIA) specifico per auto e moto, c'è scritto che è un formulato a rapida evaporazione che sgrassa e rimuove senza aggredire e lasciare residui, il dubbio che non c'è scritta la composizione perciò non so se è a base di alcool isopropilico... Che faccio??? il ricambista mi ha detto che si può usare l'alcool... mahh???
     
  13. luisfa

    luisfa Kartista

    78
    0
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 335d touring
    Non c'è proprio nessuno che riesca a darmi un consiglio?
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    prova a spruzzarlo su di un pezzo qualsiasi.

    se si forma come una schiuma bianca che poi si dissolve rapidamente,va bene.

    se invece esce un liquido che non accenna a schiume, no.

    altrimenti prova a postare una foto del prodotto
     
  15. luisfa

    luisfa Kartista

    78
    0
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 335d touring
    ho provato schiuma bianca non ne fa, quindi meglio non usarlo per il debimetro... anche usare l'alcool non mi sembra un'ideona... cercherò un altro prodotto. (per postare la foto penso che avrei bisogno di un corso accelerato di informatica, sono abbastanza rinc... in queste cose) Grazie!
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ti capisco..io ho appena imparato a metterle..(e non sempre funziona..)
     
  17. iveneran

    iveneran Kartista

    192
    1
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    85
    BMW E91 pre-rest
    Ciao ragazzi, ma per la 320d E91 c'è una guida con foto per la pulizia del debimetro?
     
  18. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Premetto che la mia auto, come da firma, e' una e46 325cabrio del 2003, con 170000km ed impianto GPL BRC a diffusione gassosa. Dopo aver pulito il debimetro diverse volte e' arrivato il momento di cambiarlo. Il mio debimetro mi dava problemi di minimo irregolare, fino a spegnersi. Non ho mai sperimentato ,come altri hanno riportato, vuoti di erogazione. La pulizia dava risultati positivi ma non duraturi. Ultimamente il problema era peggiorato. Ho smontato il debimetro e mi sono accorto che uno dei 2 filamenti era rotto. E li' ho capito perche' il cruise control non funzionava. Ho deciso di sostituirlo con uno molto economico trovato su internet da venditore affidabile, ho la garanzia di 2 anni e la possibilita' di restituirlo se non funziona. Marca sconosciuta, prodotto in Germania, costo 40 euro. Ho installato il nuovo debimetro e fatto piu' di 80km e piu' di 10 accensioni. Il cruise control e' tornato a funzionare. Col debimetro nuovo la macchina ha acquistato una erogazione piu' brillante, la ripresa e' migliorata molto ed il sound del motore e' cambiato, piu' pieno e rombante come se aspirasse piu' aria. La macchina va decismente piu' veloce. Il consumo mi pare inalterato, ma non posso dirlo con certezza, ho ancora le gomme invernali, che sono alla frutta. Il problema del minimo e' migliorato, o meglio cambiato. E' sempre irregolare, ma ora difficilmente si spegne. A volte sussulta quando e' basso di giri, ma non sempre, sembra quasi che ad ogni accensione il motore giri in modo diverso. Inoltre, cosa che prima non faceva, il motore al minimo e la macchina con esso, ha una decisa vibrazione, non fortissima, ma chiaramente percepibile. Tutti questi problemi tendono a scomparire quando vado a benzina. Ora veniamo alle domande.

    L'installazione di questo debimetro, codice BMW 13621432356, richiede un reset?

    Sul forum c'e' chi sconsiglia di prendere debimetri non originali, questo poi e' stato eccessivamente economico, ma non mi sento di dire che non faccia il suo lavoro. Perche? Quali sono i problemi che un debimetro non originale puo' causare?

    Inizio a pensare che il problema del minimo non dipenda, o per lo meno non esclusivamente, dal debimetro. Tempo fa avevo visto sul forum una bellissima guida sulla risoluzione dei problemi del minimo con tanto di tutorial. L'ho cercato per ore e per giorni e non riesco piu' a trovarlo, qualcuno potrebbe linkarmelo?

    Altri consigli, suggerimenti o commenti sono graditi.

    Grazie in anticipo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2012
  19. kawabmw

    kawabmw Aspirante Pilota

    32
    0
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46 150cv
    ciao , ma se uno acquista un debimetro originale , c'è bisogno di resettare o metter mano alla centralina o a quant'altro ? sai quanto costa quello originale ? grazie
     
  20. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    probabilmente il vecchio debimetro aveva fatto alterare qualche parametro, e adesso si stanno normalizzando, 80 km sono ancora pochi.
     

Condividi questa Pagina