Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Dibul, 7 Dicembre 2011.

  1. Felipo

    Felipo Kartista

    193
    2
    28 Settembre 2011
    Reputazione:
    14
    118d rest
    Ok, mi era sfuggito il problema dei 1500caratteri.

    :wink:
     
  2. Pitu

    Pitu Kartista

    99
    1
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    19
    BMW 120d M-sport
    Secondo me, sempre rispettando le idee di tutti, ci stiamo un pò ''dilagando'' nel senso che non possiamo entrare nel merito di chi ha progettato l'N47 e dire che doveva farlo con cinghia piuttosto che mettere la trasmissione davanti, oppure che la catena dovrebbe durare.... facendo così rischiamo di tirarci la zappa sui piedi se non fare delle figuracce perchè bisogna tenere presente che la nostra lettera non ha il fine di dare dei consigli progettuali (anche se qualche parolina mi piacerebbe farla) su un problema che ahimè è molto evidente, ma deve essere in grado di centrare il problema nel cuore e sopratutto cosa molto importante di raccogliere testimonianze veritiere di cosa realmente accade e accadrà a questi motori e alle tasche delle persone (poi posterò anche le mie parole riguardo alla lettera anche se così come è per me va gia abbastanza bene). La cosa che più mi rode di questo problema è che ho un'automobile che mi piace un sacco per tutta una serie di motivi che non vi sto ad elencare e non la cambierei con nessun altra, è un pò come una donna, ma con tutti i quattrini che mi è costata per comprarla e per sistemare questo problema, non posso ogni volta che mi metto al volante avere paura di rimanere a piedi o addirittura creare incidenti in autostrada perchè mi si rompe la catena o mi si blocca il motore!! Senza contare i soldi!! Questo no!! Non voglio pensare che nel 2012 non ci sia una risoluzione a questo problema persistente!!! Magari l'ho messa giu un po dura ma è esattamente così la situazione dell'N47!! Scusate lo sfogo ma certe cose non le tollero...
     
  3. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
    Concordo sul fatto di non dilungarci su disquisizioni su problemi tecnici, la cui risoluzione lascio volentieri a bmw, poi per carità ogni uno nella sua mail scriverà quello che vuole. L'importante è far capire la gravità del problema. Io sono ancora in garanzia ma se dovessi vendere la macchina neppure io troverei al momento alternative valide.
     
  4. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Potremmo anche mandare più di una segnalazione e magari in ognuna mettere un elemento diverso che, come detto da altri, non deve essere troppo tecnico o un suggerimento su come risolvere il problema da un punto di vista meccanico. Per noi l'unica cosa che deve essere ben chiara è che la riparazione deve essere gratuiata, meglio se risolutiva!

    Io metterei, invece, l'accento sul fatto che il problema è notissimo a BMW dato che ha anche progettato dei componenti modificati, quindi il problema c'è! Inoltre metterei in evidanza che il problema ha implicazioni nella sicurezza, dato che non deve essere molto simpatico trovarsi con la catena della distribuzione rotta in autostrada, magari in corsia di sorpasso! Questo forse a BMW non sembra pericolosos... a me sì!

    Comunque ho chiesto agli amministratori del forum il permesso per aprire un thread specifico per quest'iniziativa e nulla osta. Quindi se l'autore della bozza del messaggio vuole farlo noi ci potremmo accodare alla nuova discussione, altrimenti posso farlo io, nessun problema. Fatemi sapere.
     
  5. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
    Quoto in toto. Vedo se posso aggiungere qualcosa, ma con 1500 caratteri non posso permettermi molto. Comunque come ho già scritto nelle mai successive si potrà aggiungere dettagli. Do un'ultima sistemata alla bozza e la invio a Staffelli, e subito dopo apro il 3d apposito per raccogliere le adesioni.
     
  6. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
  7. Pitu

    Pitu Kartista

    99
    1
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    19
    BMW 120d M-sport
    Come fai a sapere, o meglio dove hai letto che BMW ha progettato pezzi modificati? perchè altrimenti il problema non si dovrebbe più presentare...ma a molti si è presentato...puoi per favore essere più preciso? Grazie
     
  8. AndreFede@Bmw.1er

    AndreFede@Bmw.1er Primo Pilota

    1.334
    18
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.879
    Bmw 118d,Bmw 2002 tii Gr.H
    io lo so per certo.....pezzi presi in mano dalla mia 118d.....i tendicatena sono differenti al 100%....
     
  9. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Ovviamente io riporto le testimonianze di chi c'è già passato, non essendo del settore. Comunque ieri, quando ho lasciato l'auto per far controllare che non ci fosse il problema alla distribuzione, ho detto chiaramente al meccanico che so che BMW ha rilasciato modifiche per "risolvere" il difetto... e lui non ha nemmeno provato a negare... quindi credo proprio che il discorso pezzi modificati sia proprio come afferma AndreFede (che tra l'altro l'ha pure visti...)
     
  10. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
    Speriamo che il problema sia stato affrontato da BMW per i motori in circolazione e che la F20 che ho da poco non presenti più questo problema. E un problema grave che deve essere risolto.

    Non conoscendo questo forum prima di avere una BMW ero convinto che questi motori fossero dei gioiellini indistruttibili, ma leggendo tutte queste pagine mi sale l'angoscia e un certo ripensamento quando diprezzavo le vetture del gruppo Fiat.
     
  11. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.061
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    almeno fiat da la possibilita'di garantire la macchina fino a otto anni!!cosa impensabile per bmw!speriamo che sia carina la prossima bravo..
     
  12. Pitu

    Pitu Kartista

    99
    1
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    19
    BMW 120d M-sport
    sPERO CHE MI ABBIANO MONTATO QUELLI MODIFICATI CACHIO!!!.... tra l'altro l'ho ritirata oggi..
     
  13. Pitu

    Pitu Kartista

    99
    1
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    19
    BMW 120d M-sport
    Certo una bmw da più soddisfazioni di una fiat, ma come manutenzione eaffidabilità sec me (da quello che sento) forse meglio fiat..
     
  14. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
  15. Pitu

    Pitu Kartista

    99
    1
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    19
    BMW 120d M-sport
    N

    Non sapevo di questo link....carino, bisogna vedere l'albero a gomiti che non trovo, cmq mi fido e se il mot è uguale...auguri ai compratori della F20
     
  16. Pitu

    Pitu Kartista

    99
    1
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    19
    BMW 120d M-sport
    Speriamo in Valerio..........
     
  17. hollywood_jack

    hollywood_jack Aspirante Pilota

    35
    0
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    120d ATTIVA
    mah...io credo che la BMW debba necessariamente provvedere a riparare in garanzia tutti i danni provocati dalla rottura di un pezzo che dovrebbe durare 400,000 km, secondo me non si scappa...e se si rifiutano bisogna organizzarsi e ricorrere ad un avvocato magari facendo una sorta di causa "comune" e dividendosi le spese...no, dico, ma scherziamo?? Uno paga una macchina intorno ai 35,000 euro che sono 70 milioni del vecchio conio roba che qualche anno fa ti prendevi una supersportiva, per avere un'assistenza del genere?? Non penso però che avrebbe senso smontare tutti i motori N47 che sono in giro per sostituire qualcosa che non sempre si rompe, almeno speriamo sia così, tra qualche mese potremo forse capire meglio l'entità del guasto quando i kmetraggi si faranno più elevati (150000-200000km)...però se il problema si presenta MOLTO prima della fatidica soglia di usura della catena (che ripeto dovrebbe essere sostituira intorno ai 400000 km) deve essere fatto tutto in garanzia...cmq scordatevi le auto di una volta...mio zio con 50000 km su una Alfa 159 immatricolata dicembre 2007 ha fatto 4000 euro di danni per la rottura della cinghia ed ha rischiato di rimetterci la pelle perché se gli fosse capitato in autostrada sarebbero stati caxxi (e un meccanico gli ha detto che non è certo la prima che rompe a 50000 km)...magari ora non si sente parlare di giulietta che rompono ma per il semplice fatto che è uscita da poco...e anche la mercedes non è più quella di una volta, avevo una slk che ho venduto per disperazione, elettronica pessima, ogni giorno si accendeva una spia diversa, ESP, Airbag, di tutto e di più...batteria che si scaricava se non la usavi almeno una volta a settimana e tutto questo nei primi 15000 km...o forse credete che audi e vw siano meglio? Cinghie, testate, iniettori, problemi al climatizzatore (le audi soprattutto che costano per giunta di più)...e anche quando entri in una VW capisci che non sono più quelle di una volta, entrate in una polo o in una golf e fatemi sapere, prima c'era un abisso con la concorrenza, ora si vede che anche loro iniziano a risparmiare...ormai la qualità s'è andata a far benedire...cmq speriamo che BMW risolva con stile la faccenda, ne guadagnerebbe come immagine e si terrebbe stretta molti degli attuali clienti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2012
  18. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
    E già non si sa più dove girarsi, forse le jappe, ma hanno degli interni orrendi! Se la distribuzione della f20 è uguale alla e87 non se sia più una brutta notizia per i proprietari della nuova o una bella notizia per i proprietari della vecchia: non potranno continuare così in eterno no?](*,)

    Anche questo link è interessante http://www.febi.com/fileadmin/user_upload/febi/italien/downloads/KIT_DISTRIBUZIONE_A_CATENA_2011-2012.pdf

    Sembra che ci sia due nuovi kit distribuzione a catena che va bene sia per la e87 che f20 ( cod. 30349 e 30350 ). Magari la f20 monta già i pezzi modificati compatibili con la e87. D'atronde si parla sempre di n47. Scusate ma la sigla LCI che significa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2012
  19. hollywood_jack

    hollywood_jack Aspirante Pilota

    35
    0
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    120d ATTIVA
    ...vuol dire Life Cycle Impulse, in pratica identifica le versioni restyling
     
  20. hollywood_jack

    hollywood_jack Aspirante Pilota

    35
    0
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    120d ATTIVA
    questo lo chiedo ai moderatori: perché non apriamo un sondaggio per capire in che percentuale è presente 'sto difetto?
     

Condividi questa Pagina