In quanti siamo a girare senza termiche? ;) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

In quanti siamo a girare senza termiche? ;)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Jarhead, 8 Gennaio 2012.

  1. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Grazie per i complimenti per il topic :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Davvero non pensavo fossimo in così tanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il mio ragionamento è stato: "quando le termiche non esistevano non penso che ci fossero Bmw rovesciate in ogni fosso" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque per ora qua a Torino di controlli a me non ne hanno fatti, e non conosco nessun mio amico a cui li hanno fatti, quindi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    ma l'obbligo è solo per le tp o per qualsiasi macchina?
     
  3. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Qualsiasi macchina. Termiche o catene a bordo...qua in Piemonte è ovunque
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.765
    11.223
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Come dicevo non solo in Piemonte...è un pò in tutta Italia anche in zone altimetriche relativamente basse, oramai..siamo circondati!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Qua a Milano.. fino a 2 anni fa, nessuno o quasi montava le gomme da neve[-X,.. poi, dall'anno scorso, quando se ne sono usciti con quel disegno di legge (neanche legge vera e propria) che obbligava a circolare nelle strade milanesi con le gomme termiche, tutti si sono precipitati dal gommista a montare queste gomme...8-[

    da allora,.. sembra che da Novembre a Marzo non possano più uscir di casa senza queste gomme... e che la macchina diventi ingovernabile senza gomme da neve! Il massimo è quando vedi delle gomme da neve montate sulle citycar con gomme da 155/65 r13](*,)

    Io credo che in inverno si debba usare il Buon senso alla guida.. ovvio, se fai l'animale con 180-200 cavalli sotto, non credo ci siano gomme termiche che riescano a scaricare la potenza in determinate condizioni!!

    Inoltre vedo sempre più spesso gente che gira con gomme termiche di 4-5 anni.. usate con temperature anche di 10-15 gradi..#-o

    Io personalmente mi sento molto più sicuro con le mie estive buone e in ottime condizioni!!!:cool: non so voi...

    per non parlare del risparmio di almeno 800-1000 euro.. e non venite a dirmi che quando sono smontate, non consumo le estive! (perchè tanto in inverno le estive si consumano pochissimo!!), e poi perchè nel cambio con le termiche si spendono soldi per montarle-smontarle,... cambio cerchi... convergenza-equilibratura... etc..

    Le estive le lasci su per 50-60.000km e non ci pensi più (al massimo fai 1 o 2 convergenze e basta)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ti do ragione se mi dimostri che con le estive puoi viaggiare in questa maniera su neve e ghiaccio



    p.s.: per le termiche ho speso 394 euro + 28 euro di montaggio. il cambio stagione con tanto di deposito gomme mi costa 28 euro.

    risparmio 15mila km di estive (attualmente finite, il cui acquisto l'ho potuto procrastinare di 4 mesi). ho risparmiato 50 euro di catene normali, 270 euro di spikes spyder/track, ed il fatto di non dover smontare dall'auto per montare 2 catene al freddo non ha prezzo (:lol: sono pigro).

    idem dicasi per la mobilità.

    ma probabilmente per te è più figo chi gira in canottiera d'inverno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    si scherza eh. tutto dipende dalla possibilità che ha ognuno di lasciare ferma l'auto in caso di neve.

    io non ce l'ho, ad esempio. e fra tutte le opzioni ho scelto quella che ritenevo pià comoda (gomme invernali)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  7. sephiroth

    sephiroth Collaudatore

    460
    16
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    557
    Serie 1 f20
    ho ancora le gomme con cui è uscita la bimmi nel 2008. dovrei cambiarle. il treno invernale mi viene 400 euro. e da me se nevica a marzo è anche troppo... considerando che posso andare a lavoro anche a piedi. ho preso le catene.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    imho hai fatto bene
     
  9. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Li fanno dove c'è l'obbligo!

    A Roma x es non c'è...

    Quoto
     
  10. sephiroth

    sephiroth Collaudatore

    460
    16
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    557
    Serie 1 f20
    a roma non c'e ? sicuro ? guarda che a vt che mi trasferiscono spesso li per lavoro c'e l'obbligo delle catene. idem da me che sto a 300 metri sul liv del mare.
     
  11. loncro

    loncro Collaudatore

    451
    4
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    205
    bmw120d
    .....

    credo che il fatto di montare o meno le termiche dipenda anke dal fatto dove uno si trova.... se uno abita a roma e usa l auto sempre in centro storico puo anke farne a meno. ... io abito al nord e le ho montate .... vado a sciare ogni tanto .... a livigno dove le temperature son sempre attorno ai -10..... ( provate a fare il passo resia con asfalto umido e -10 gradi con le estive:lol:... lo potete fare ma andando su a 30 allora e frenando 50 mt prima del dovuto)....... vorrei ricordare inoltre che sulla neve frenano!!!... le estive sulla neve non frenano un tubo!!!!! basta una nevicata una frenata brusca x finire nel cu..o di chi ci sta davanti... e poi si va a spender di piu dei 500€ x le invernali(qui ce gente ke spende palate di euro x upgrade ...kit m cerki ecc ecc e poi si lamenta di dover spendere 500€ x 4 gomme). .. ultima considerazione..... pioggia... drenano mooolto ma molto meglio l acqua quindi....... meno acquaplanig e possibilita di sfruttare bene la macchina anche sul bagnato..

    comunque resta una scelata ke dipende molto dall uso che ognuno fa dell auto e dalle condizioni climatiche della zona dove vive... e
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  12. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    hai ...quasi ragione ma da quando ...

    -una signora mi ha tagliato la strada perchè non riusciva a fermare la sua macchinetta allo stop....

    -mio padre è stato investito da una macchina che sbandava tra l'altro a bassa velocità

    -mi hanno tamponato per 1 cm di neve

    -nei cavalcavia ti tornano addosso le altre auto o bloccano il traffico per ore...

    perchè devo rischiare io e la mia famiglia per un 'altro che vuole risparmiare quattro soldi ?

    ... questo modo di ragionare ha una visione ristretta del problema.... è quello per cui ci si batte in molti nel mondo della sicurezza ...

    ...tutto và bene finche non esiste una tecnologia capace di favorire la sicurezza ,ma appena c'è qualcosa che può evitare o abbassare la probabilità di rischio e infortuni bisogna fare il possibile per adeguarsi ...(e poi una volta la maggior parte delle auto avevano un impronta a terra ancora discutibile)

    la spesa va ragionata nell'arco di 10 anni... ad esempio anche aver speso 2000,00€ extra ... ti sei evitato magari piccoli incidenti che ormai con quello che costa tenere ferma un'auto in officina andresti subito a pari ,per non parlare di gravi incidenti

    ...non limitiamoci a pensare la spesa nei 365 giorni perchè un anno magari hai speso ma l'altro magari ti sei evitato un bagno di sangue ...

    ...poi se abiti da Roma in giù ne possiamo parlare anche se ormai vedendo il clima ....;-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    In ogni caso non capisco come mai si pensi ancora che le termiche servano solo sulla neve! Boh! La neve è l'ultimo motivo x cui le ho montate >:>
     
  14. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Prima di tutto il video che hai postato è di un XI, cioè una 4x4, che sicuramente si muove più agilmente di tutte le Tp su una strada innevata. In secondo luogo io con una strada così non uscirei mai di casa col Bmw...se davvero però avessi bisogno di uscire prenderei la mia cara vecchia Panda, che con un impronta a terra di 135, sulla neve va da dio anche con le estive :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per il discorso ghiaccio: penso che anche le termiche migliori abbiano dei limiti su ghiaccio. L'altro giorno, di mattina presto, temperature sugli zero gradi, ero con la Golf di mia madre con le termiche. Bene. Prendo una rotonda che era completamente in ombra e quindi totalmente ghiacciata, la prendo un po' allegramente "tanto ho le termiche". La macchina appena entrato in rotonda avrà sbandato di un metro buono con tutte e 4 le gomme prima di prendere aderenza.

    Fortunatamente so come controllare una sbandata e la macchina l'ho ripresa prima che ci pensasse il guard rail a fermarmi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma se fosse capitato a uno meno esperto che al primo segno di sbandata buttava i piedi sul freno?

    Secondo me d'inverno serve il buon senso, e non le gomme termiche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    il video che vedi è stato fato su strada ghiacciata.

    l'auto in questione monta good year ultragrip 7+.

    la stessa strada, messa in condizioni peggiori, è stata percorsa senza tanti problemi anche con diverse trazioni posteriori, all'epoca non avevo strumenti per fare video, ho solo foto, se ti possono interessare.

    peraltro, per pura curiosità, con le TP con cui è stata percorsa, era più agevole disattivare tutti i controlli, il che rendeva la guida pure divertente. non è così con l'E46 trazione integrale, a controlli OFF l'auto diventa imprevedibile e oltremodo sottosterzante, la guida risulta più divertente tenendo i controlli accesi, strano ma vero.

    se invece ci fermiamo ai preconcetti e al "sentito dire", invece di provare in prima persona cosa sono 4 termiche su un'auto, allora penso ci sia ben poco su cui discutere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  16. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Non so, forse ti sei fermato a leggere alla secondo riga del mio intervento. Ti ho descritto un aneddoto capitatomi per filo e per segno e mi vieni a dire che mi fermo al "sentito dire"?
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sarai entrato ai 50 all'ora, che ne so. sicuramente sarà partita in sottosterzo, come si confà al tipo di vettura in esame.

    ti ripeto che nel video che vedi sopra, fino alla chiesa che si nota all'interno della curva, era un'unica lastra di ghiaccio (soprattutto la sera prima).

    pare che chi monti le termiche sia un idiota, da quello che scrivi.

    quanto da me controbattuto è solo ed esclusivamente per confutare questa ipotesi.

    non sono un pilota ma dopo 12 anni di guida su neve, un'idea me la sono fatta, e perdite di controllo su ghiaccio come da te descritte non me ne sono mai capitate.

    ti riporto per completezza una foto a me molto cara:

    [​IMG]

    sarò sincero: le termiche del coupé facevano davvero ca.gare!

    il tutto per sottolineare che le termiche, a mio modo di vedere, inutili non sono. perché le estive non mi permetterebbero di fare quanto mostrato sopra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2012
  18. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Io non monto le termiche,viaggio abbastanza in inverno su vari tipi di strade, con ghiaccio o strada viscida c'è da starci più attenti con le estive.

    Sicuramente le termiche sono molto importanti per la sicurezza sia su neve che con temperature basse, ciò non significa che chi ha le gomme termiche possa avere il grip degno di un videogioco... non siamo ridicoli,se si prende una rotonda con lastrada di ghiaccio a velocità eccessiva non c'è gomma termica che tenga... denigrare un prodotto che è senza ombra di dubbio migliore di qualsiasi estiva non ha senso.

    Non parlo per sentito dire... l'auto con le termiche la guido e ci vado anche sulla neve... il Bmw se nevica tanto lo lascio in casa,in caso di necessità ho le catene.
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    beati voi che potete girare a piedi :lol:
     
  20. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Ma io non ho voluto dare dell'idiota a nessuno. Mi sembrava un po' strano, prima di tutto, che quella strada fosse davvero ghiacciata...sembrava più che altro neve sporca.

    E' ovvio che senza termiche quelle strade non le fai, ma tu avevi davvero bisogno di farle? Perchè strade così, da me, le ho viste di rado. E abito a nella provincia di Torino, non a Pizzo Calabro.

    E poi ripeto, una gomma stretta sulla neve secondo me basta e avanza. Due inverni fa mi sono trovato bloccato in montagna da una nevicata, e sono sceso fino a Torino con la Panda su strada con 10cm di neve. E di problemi non ne ho avuti, anzi, mi sono pure divertito.
     

Condividi questa Pagina