Si quei consumi devi stare attento al gas proprio! Io normalmente consumo un attimo di più, dato che non sto sempre li a guardare il risparmio, senno che piacere c'é a guidarla eheh : P Comunque con il diesel i 5 non li superi se stai attento : )
PS: Si i confinanti vengono tutti in Ticino a fare la benzina, da noi costa 1.70 CHF e il diesel 1.85 ca.
Beh diciamo che io sto attento x i consumi quando la uso quotidianamente x andare a lavoro, tra citta e tang. Non so dove ci sia più coda.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi certo, quando la uso nel tempo libero................... La parola consumi si cancella dal mio vocabolario..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io abito a circa 20 minuti dalla svizzera facendo la Como-chiasso... Xo sinceramente non mi va di passare 4/5 anni a fare il frontaliere x fare benzina... E poi Cmq c'è sempre il problema dei 25000 km annui..... PS: ma costa veramente così "poco" da voi??? Io mi ricordo che in zona mendrisio il diesel costava più che da noi.. La benzina invece era sempre più conveniente da voi.. (questo xo prima che qui in Italia aumentasse così vertiginosamente, quando ancora qui il diesel costava intorno all'1,40/1,50)
Sisi certo, comunque da noi i prezzi variano da zona a zona, mendrisio penso sia piu basso il prezzo rispetto a dove abito io.. pero non so dirti precisamente.. in ogni caso hai ragione una volta (due anni fa forse) il diesel era salito tantissimo arrivando quasi a 2 CHF
Le barre anteriori sono un supporto in più per le masse radianti: Questo è il vano motore della 6er e dal "trapezio nero" sotto il quale ci sono le masse radiante, al "muso" ci ballano buoni 30 cm e dato che le masse radianti sono 2 + relativi intercooler che spesso vengono messi accanti, quelle barre frontali sono necessarie per bloccare tutto quel peso ed evitare oscillazioni.
Complimenti bella macchina rep+, ero tentato di prenderla ma poi ho deciso per la C180 Coupè, ero interessato proprio alla tua motorizzazione.
Grazie, e si! Gran cambio, poi con il selettore Eco Pro/Comfort/Sport diventa perfetto! Tra l'altro ora che é disponibile anche il cambio automatico sport (con le palette al volante) vorrei sapere che differenza c'é dal mio.. se é più veloce, ecc..?
Ragazzi, vi pongo una domanda. Vorrei mettere un filtro pop-off o blow-off (penso si chiama così), praticamente quello che fa fare questo "fischio" Quello che vi chiedo é cosa cambia in consumi e prestazioni, e qual'é il prezzo/dove posso trovarlo (se già si può montare sulla mia).
bella macchina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi piace molto l'interno!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> auguri
Cosa 5.5-6.5l /100km????? La mia X1 2.0d X-Drive manuale da cdb mi dà 6.9-7.0l/100km... non vado pianissimo ma nemmeno tiro come un matto... se la tua consuma davvero così con l'automatico lo ritengo un dato veramente incredibile.. PS = Complimenti per l'auto, veramente bella.