no, ancora non ne ho fatte, comunque se si ha tutto l'interno nero è da abituarcisi al contrasto... infatti io ancora non ne sono convinto al 100% ma tutti quelli che ha visto mi han detto che sta molto bene...
io ho interni neri però con modanature m sport che sono già chiare quindi la contrasto sono abituato ma volevo vedere con il carbonio come veniva :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> allora aspettiamo foto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
strano che sono venute le bolle, significa che hai scaldato con il phone sensa tirare la pellicola, cosi non ha la trazione giusta, o non hai trattato bene la superficie prima di applicazione...io applicato la pellicola KPMF (carbonio nero per esterno) ai specchietti ed interni (le foto vedi sopra) , la macchina stata esposta al freddo e al caldo e ovviamente nessuna anomalia (la garanzia delle pellicole da 5 ai 7 anni)...
La paura delle bolle è l'unica cosa che ancora mi ferma (unita alla perplessità di mia moglie) dall'applicazione della pellicola. Anche io avevo messo un una delle mie precedenti macchine (una polo, "taaaanti" anni fa :wink: ) la pellicola simil carbon (non ricordo la marca però) e dopo qlc giorno mi si erano formate le bollicine...
ma. nn penso, ha marchi 3M sia nel rotolo sia sul retro... cmq l ho applicata sotto continuo utilizzo del phon, avevo le vesciche ai pollici a fine lavoro da tanto che l ho tirata e premuta...
non so cosa dire, come vedete dalle foto, la mia applicazione venuta benissimo, e ancora oggi non è cambiata
con le bollicine non penso che hai rimedio...da sostituire la pellicola, o stare li con ago a bancarellare una dopo altra per poi stendere bene, ma i segni rimarranno
Io l'ho fatto su e91 per ora tutto perfetto niente bolle, esteticamente piace molto a tutti. Un pizzico di sportività su un interno beige!
forse hai scaldato troppo a lungo... la bravura nell'installazione è avere la giusta temperatura della pellicola mentra la trazioni... non va scaldato ne troppo poco ne troppo... e infatti andare da un installatore esperto lo si fa proprio perchè lui ne ha già applicate a mille... io per il momento ho fatto applicazioni sulla moto (bmw k1200r) e devo dire che il risultato è ottimo, considerando che i pezzi della moto sono più difficili da realizzare e sottoposti a più stress tipo lavaggio con lanci ecc... la pellicola è stata applicata un anno... la settimana scorsa tanto per cambiare ho levato la pellicola aiutandomi con il phon... beh nessun residuo di colla!! p.s. - dal wrapping son passato al platidip
Ciao a tutti , ci fai vedere il lavoro fatto con il plasti dip? Io per ora per provare ho fatto questo,prima del montaggio!
I lavori fatti sulla moto per il momento ho solo un paio di foto... ho fatto male i calcoli e avevo troppo poco plastidip.. quindi adesso lo devo riordinare per finirla....
quante bombole servono per fare PlastiDip a intera auto ? e poi da scuro trasformare in bianco? 11-12 come minimo
Ne usi 3/4 per fare bene i cerchi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ne usi anche 20 per fare la macchina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per i cerchioni mi bastano 2 e mezza, e fai conto non sono superfici lisci, si spreca molto per i raggi...pero hai ragione che si po arrivare anche a 20 per auto, io pero non consideravo il tetto, farei carbon wrapping per forza per il tetto
Conta che devi fare almeno 3 mani perché prenda bene e la superficie della macchina è bella estesa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq io a fine febbraio faro il tetto..ma solo quello..
Io ho appena rivestito le modanature con il dinoc carbonio grigio della 3m... a breve posto le fotine...