quando rigenera cambia rumore ai bassi va piu scarsa consuma piu gasolio e ritorna il gasolio nella coppa del olio........ se come me aggiorni sempre la centralina generale.......poi ti ritrovi le rigenerazioni..... che poi senza fap,chissa cosa rigenerano....... il discorso sopra non lho capito neppure io.
se rigenera in modo giusto il gasolio brucia (il surplus di consumo serve a bruciare le polveri sottili) e non va a finire nella coppa dell'olio, mai trovato in due 5er avute un aumento nella coppa del'olio.:wink:
Vedo che necessiti di protagonismo. Ti lascio l'ultima parola. Spero tu sia felice. Non cambio comunque idea che si tratti di una macchinetta prodotta per l'80% in Cina e venduta a fior di quattrini a noi pirloni Italiani.
Praticamente per rigenerare il FAP, come tutti sapranno, funziona cosi: viene immessa della quantità di diesel per far si di bruciare e aumentare la temperatura (circa 700°), se questa non viene fatta "finire" regolarmente e si spegne la vettura, quindi si fa abortire la rigenerazione, la centralina continuerà ad ordinare l'immissione di Diesel ad ogni accensione, quindi dopo un po di tentativi falliti (se si continua ad adottare il sistema "sbagliato" di cui sopra) il risultato sarà l'aumento del livello in coppa perchè il gasolio iniettato accumulato e non smaltito passerà dal tubo di sfiato dell'olio finendo in coppa , quindi il livello di olio aumenterà iniziando a fare autocombustione.....io poche parole AUTOACCENSIONE Non sottovalutate la rigenerazione....io vi ho avvisati
ho capito il senso del tuo ragionamento, ma non tutti hanno l'orecchio fine ne sono appassionati come noi per capire se rigenera o meno, c'è gente che manco sa cos'è il dpf............figurati se ne capisce il funzionamento. comunque siccome non c'è nessuna spia che avvisa tutto ciò, la totalità delle persone quando arriva a casa spegne la vettura come fanno tutti e non sa nemmeno che la rigenerazione sia in atto e debba terminare, se è come dici tu avremmo la totalità delle vetture con la coppa piena di gasolio, io ad ogni caso in fase di rigenerazione non ho mai fatto il giro della città per farla terminare, la spengo e basta, anche perchè non si ha sempre il tempo materiale o la voglia di fare tutto ciò comunque di aumento liquido nella coppa dell'olio non ne ho mai riscontrato. pensa un po se all'acquisto della vettura nuova i venditori dovessero raccontare a tutti gli acquirenti questa favoletta.........
Ma pensa a chi fuori città in periferia respira tutte le rigenerazioni di migliaia di vetture e corre per allenarsi o ha la bici . Questo e il FAP dpf . E a che prezzo .
sul fatto di togliere il fap sono d'accordo anche io che è meglio senza specialmente x chi come me fà poca strada, quello che non riesco proprio a capire è come può esserci un collegamento tra fap e coppa olio,se c'è un surplus di gasolio dentro il fap x errata rigenerazione andrà fuori x lo scarico penso
questa è una guerra che hanno fatto in molti e l hanno sempre persa. io non son un tecnico, ma quando alla bmw gli dico , come potete far i cambi olio a 30 mila se poi alla fine delle rigenerazioni torna un pò di gasolio oggi e un pò domani e l olio diventa come l acqua? infatti , i piu coscenziosi lo cambiano prima, le punterie idrauliche avranno problemi alla lunga e poi col gasolio italiano 30 mila te li sogni. ma siccome molti tengono l auto da 0 a 80 100 120 mila , il motore non può risentirne. io giustamente uso una pratica preventiva, perche il destino del mio motore lo scrivo io nero su bianco ogni giorno. poi per molti il mio ragionamento è follia, ma prevenire è meglio e se lo facessero tutti , nel usato non ci sarebbero fregature. meglio un euro3, sicuramente.
riapr un vecchio post molto interessante.....qualcuno ha messo su banco un 530 originale senza dpf? x vedere l'eventuale incremento /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ai bassi perde sicuro . Agli alti guadagna Sarebbe da metterne uno al Banco prima e dopo montando pero un tubo serio !
esatto era quello che chiedevo....metterla sul banco solo sostituendo il DPF con un tubo dritto e vedere i risultati, la mia ha guadagnato anche da basso onestamente xò mi piacerebbe vederlo su carta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> o sentire chi ha già provato prima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Salve a tutti , a me è un paio di giorni che mi si accende l'avaria al dpf e rimane scritta sul display del navigatore, non si toglie! Ma la macchina funziona regolaarmente non ci sono cali di spinta e non taglia i giri. Sul cbs risulta 150.000, spero ancora da fare o sono già alla frutta!!! Potrebbe dipendere da qualche sensore???