la condanna al rimborso delle spese legali temo si possa ottenere solo se si dimostra che hanno fatto l'accertamento senza tener conto degli elementi di fatto che l'AdE conosceva/doveva conoscere (ad es. trascrizione dei registri immobiliare della vendita di un immobile ereditato ecc...), ovvero errore di diritto
Mentre se uno riesce a dimostrare di essere in regola diversamente, anche solo nel caso della sopracitata Clio Williams mostrando l'atto di vendita con riportata la somma di 2300 euro, e il kilometraggio annuo esiguo visto che è un' auto "da weekend", se per non pagare ingiustamente una sanzione ne ha spesi 2000 di avvocato, deve metterceli di tasca sua? Ah bella roba... Io se faccio causa al mio vicino per un abuso edilizio perchè mi costruisce un gazebo contro la mia rete, poi il vicino dimostra che il gazebo è removibile quindi la mia accusa è infondata devo pagare il mio e il suo avvocato, non capisco perchè se è lo stato a fare un'accusa che poi si rivela infondata sia il cittadino a dover pagare le spese legali... Scusate se ragiono "in stampatello" eh... ma penso di riportare il pensiero di molta gente comune, che di Diritto ne sa poco e niente.
Maurizio una volta mi chiamò al cellulare uno dell'equitalia (il numero glielo diede mia mamma) perché il giorno dopo mi avrebbero fatto un fermo amministrativo sull'auto per un pagamento che non avevo fatto...io non avevo ricevuto nessuna notifica niente di niente!!! era il 2003 quindi agli arbori dei fermi amministrativi...che faccio, pensai? ero a Parigi per lavoro e presi il primo volo per casa...lo pagai più di 2000 € mi sembra... arrivato all'ufficio, non scomodai nemmeno la commercialista, chiesi chiarimenti...bene il tipo nessuno lo conosceva, poi saltò fuori che era uno dell'ufficio di Abano Terme e non di Padova...e come si fosse permesso di dire determinate cose il fermo sull'auto non si poteva fare perché era del leasing...in più , dopo mezzora che la signora, gentilissima, ha cercato e scartabellato, non risultò nulla...anzi si c'era una cosa ma poi era già stata sistemata!!! bene...alla commercialista dissi : io ora faccio causa a sti stro...zi perché mi han fatto perdere tempo e soldi!!!...la mia commercialista mi ha detto che avrei fatto solo che bene...ma non avrei vinto nulla... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> non sai il nervoso che mi era salito sù...ma alla fine è stato meglio così...almeno il nervoso mi è durato un giorno e non 3/4 anni!!!
Non avresti vinto nulla perchè non era dimostrabile che il Tizio avesse detto una cosa simile... Fosse stata una comunicazione scritta?
Perfetto, siamo in una botte di ferro. "Loro" possono farci di tutto e noi non possiamo fare "niente" anche se nel giusto. Scusate, ma questa non è democrazia, e da qui inizio a comprendere il ragionamento degli evasori totali e di chi porta capitali all'estero, tanto vale...
esatto, se vieni chiamato, sei cmq in loro balia, non fai altro che prendere e subire a loro discrezione
il punto è sapere quale sanzione ti faranno e se è abbastanza grande per chiedere lo sconto (vedi valentino rossi, 7mln imputati, provbabili un multiplo, pagato 1 mln)
fossi stato in te sarei andato quantomeno dal direttore dell'ufficio. oppure far recapitare al direttore una lettera di protesta, magari tramite associazione di categoria. nessuno ti avrebbe rimborsato ma almeno l'inetto poteva essere considerato tale anche dai suoi superiori. comunque, massima solidarietà.
i casi del genere arrivano a transazione solitamente perchè gli accertamenti non sono "solidissimi" e le possibilità di perdere in contenzioso sono alte.
bè quello glielo ho detto in faccia davanti a tutti...almeno un sasso me lo son tolto c'è una mia amica che quasi ogni giorno chiama e tratta per mettersi d'accordo sui pagamenti...
la via aurelia a roma e dintorni è nota al grande pubblico per essere il luogo di lavoro di donne che fanno della transazione e del rapporto diretto con il cliente la loro arma migliore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
perchè, è forse solido presumere 40k/anno per una z4 3.0si vecchia serie? dai che ci facciamo ridere dietro, eh... Nb che lavoro fai?
se ti iscrivevano in fermo amministrativo in assenza di notifica della cartella esattoriale, per giunta in forza di un credito tributario inesistente/già estinto, allora sì che Equitalia deve risarcire