Spia Service - tagliando 150000 km - 12/03 ( euro 3 ) | Page 4 | BMWpassion forum e blog

Spia Service - tagliando 150000 km - 12/03 ( euro 3 )

Discussion in 'BMW Serie 5 E60-E61' started by vikpower, Oct 27, 2011.

  1. cecca81

    cecca81 Collaudatore

    335
    2
    May 29, 2007
    Reputation:
    162
    BMW 320d e91
    ho appena rimontato i colli dopo slamellamento e nell'operazione il filtrino l'ho eliminato e basta!! era di pietra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12,384
    417
    Apr 13, 2008
    Reputation:
    677,012
    nessuna
    vi so rispondere solo ora per il filtrino.

    il 530d pre restyling come molti altri motori 3000d bmw, montavano il vecchio filtrino e dopo l'unita sfiato a decantazione.

    nei nuovi modelli del 530d non è stato eliminato perchè intuile, perchè sul coperchio punterie c'e' un sistema ciclonico che sbatte l olio sulle pareti e ritornano in coppa praticamente. quindi non è inutile montarlo è soltanto cambiato sui nuovi . chiaramente dentro il coperchio sui nuovi non c'e' nulla,come sulla mia x3 twin turbo.
     
  3. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    Nov 17, 2010
    Tolentino (mc)
    Reputation:
    645
    bmw 525d touring lci
    riprendo il topic che fra breve mi tocca il tagliandio:

    faccio un pò di domande che non mi è chiara qualcosina...anche perchè la porterò da un meccanico generico quindi meglio che le cose le sappia bene anch'io;)

    1)conte, sulla mia 525d lci devo o no cambiare il filtro recupero vapori olio?? tra spugna e decantazione non ho capito cosa c'è sulla mia restyling.

    2)le cinghie sono 2 hai scritto qualche post fa, intendi che ci sono 2 cinghie servizi?? se si dove posso trovarle in rete e che codici hanno? quanto costano circa?

    3)per l'olio avevo pensato al castrol edge 0W30, bastano 8 litri?

    4)oltre a ebay dove posso reperire on line tutto il materiale per il tagliandone?
     
    Last edited by a moderator: Jan 2, 2012
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24,496
    2,155
    Jul 5, 2005
    Reputation:
    164,004,960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Secondo me le fare le cinghie col tuo chilometraggio è un intervento inutile.
     
  5. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    Nov 17, 2010
    Tolentino (mc)
    Reputation:
    645
    bmw 525d touring lci
    dici spadiz??? l'auto ha 4 anni e 109000km, ho letto sul forum di gente che la cambia anche prima boh....considerando che faccio molta poca strada circa 10000km/anno e rifarò presumibilmente il tagliando fra altri 2 anni, più per un discorso di invecchiamento dell'olio che di kilometraggio, non vorrei che si secchino in questo lasso di tempo....di sicuro prima di comprarle gli faccio dare uno sguardo al mecca.

    del filtro recupero vapori olio e della quantità d'olio necessaria(8 o 9 litri?') cosa mi dici??
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24,496
    2,155
    Jul 5, 2005
    Reputation:
    164,004,960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Nella precedente E39 presa con 158.000km e fatti 100mila da me in 5 anni, quindi venduta con 258.000km le cinghie non le ho mai toccate. Anche perchè chiesto al meccanico di verificarle ed erano in ottimo stato. Non so se fossero state cambiate dal precedente proprietario. La mia attuale ne ha 131.000 (fatti da me 12.000), ma non ho ancora avuto occasione di aprire il cofano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. furio

    furio Collaudatore

    449
    20
    Feb 3, 2010
    Reputation:
    141,850
    530d E61 LCI
    A me, all'esecuzione del tagliando, hanno messo 7,5 litri di olio ( cambiato anche il relativo filtro ). Ciao.
     
  8. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    Nov 17, 2010
    Tolentino (mc)
    Reputation:
    645
    bmw 525d touring lci
    ok grazie spadiz, farò prima controllare dal mecca però già che mi dici così è una buona cosa anche perchè le cinghie moderne è difficile che ci lascino a piedi, prima di spezzarsi si sfilano e fanno rumore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    furio: 7,5 litri con la sostituzione del filtro olio??....forse 8 litri bastano anche se mamma bmw dice che ce ne vanno 8,3...
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12,384
    417
    Apr 13, 2008
    Reputation:
    677,012
    nessuna
    guarda se nel coperchio del recupero vapori c'e' un tubo dritto lungo 30cm che arriva vicino tappo rabbocco.

    se c'e' ha il sistema nuovo e dentro il coperchio non c'e' nulla.

    Attenzione

    non è vero che il filtrino non serve, le restyling, le 3 , le x3 lci, montano un sistema ciclonico nel coperchio punterie ecco perche non c'e'.

    chiaramente chi usa il filtrino in miniatura sporca meno i collettore di aspirazione, ma quello a decantazione non si ottura ed è piu sicuro.

    vedi cosa hai su, realoem .
     
  10. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    Nov 17, 2010
    Tolentino (mc)
    Reputation:
    645
    bmw 525d touring lci
    grazie conte, farò vedere al mecca perchè non ho idea di dove sia questa scatola per il recupero vapori, a meno che qualcuno non me lo spieghi.... per le cinghie anche secondo te sono pochi 109000km e 4 anni per sostiruirle?

    per furio...poi ho visto che già avevi scritto che i 7,5 litri erano filtro incluso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Last edited by a moderator: Jan 3, 2012
  11. cecca81

    cecca81 Collaudatore

    335
    2
    May 29, 2007
    Reputation:
    162
    BMW 320d e91
    io ho cambiato l'olio 2 ore fa e ci sono stati 8,3 kg precisi, con sostituzione del filtro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. cecca81

    cecca81 Collaudatore

    335
    2
    May 29, 2007
    Reputation:
    162
    BMW 320d e91
    Se non ricordo male quando ho smontato il mio ho visto che sopra il filtro c'è un foro. Questo foro porterebbe i vapori nella vaschetta adiacente allo stesso modo in cui li porta quello a decantazione. Tutti i vapori che non convogliano nel tubo saranno destinati a scendere nella prima vaschetta dove si trovava il filtrino e qui ritorneranno in forma liquida. A mio avviso basterà verificare ad ogni taglaindo lo stato di questa vaschetta x far si che non si riempia d'olio.

    Ad oggi ho percorso solo 2000 km dall'eliminazione del filtrino, la prima volta che ho due ore di tempo x rismontarlo vi farò sapere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Share This Page