Davide, non vorrei dire caxxate xkè abbiamo motori diversi ma è il tubicino nero con fascia blu ke arriva sulla valvola...
grazie del mitico ad Andras.... per Gian, sfumatura vuol dire sfumatura a livello di tiro cioè di coppia... perchè tu quando affondi hai percaso già la coppia massima di quel regime? no, nessuno ce l'ha a parte gli aspirati a benzina (e a parte la mia che dopo i 3000 giri se affondi ti da lo schiaffone diretto... 0 turbolag e 0 sfumature..) quindi dal momento in cui affondi al momento in cui hai la coppia massima per quel regime di rotazione hai una sfumatura a salire della coppia... semplice. per gli amici che salgono in macchina...: che si facciano bene i cazzi loro che alle spie del cruscotto ci penso io... e se proprio vai in paranoia apri il cruscotto e stacchi il led. ciao
Ora mi è tutto chiaro Ma infatti ti ho parlato di un leggero turbo-lag, ma di certo non dura 3 secondi...
Quoto........anche io non dormirei la notte con la spia accesa. Io l'EGR la staccai tramite tubicino e riscontrai una risposta leggermente migliore ai bassissimi regimi (tipo 1300 giri) e meno fumo, però poi mi sembrava che la macchina avesse meno grinta dopo i 2500 (ossia, quando si dovrebbe chiudere l'EGR da sola)..........inoltre, non so se è una mia paranoia, pareva che il pedale del freno in forte frenata scendesse di + e io mi sono spiegato questa cosa col fatto che l'EGR probabilmente stilla una depressione dal servofreno, per cui, lasciando il tubicino appeso come ho fatto io, c'è una leggera perdita di pressione dal servofreno. Morale della favola: ho riattaccato il tubicino e con il modulo aggiuntivo la macchina tira bene già a 1500 giri.....certo, sono tentato di ristaccarla, però potrebbe essere che effettivamente il ricircolo dei gas sotto un certo punto di vista faccia bene al motore (tipo "calmierare" la temperatura motore, con un effetto di riscaldamento a motore freddo e un effetto di raffreddamento a motore caldo) come si diceva in un sito inglese (trovato dal mitico Gaeel a suo tempo). PS: col tubicino staccato non mi si accendeva la spia motore
Gian, io ho detto supponiamo 3 secondi per dire supponiamo X secondi... ovviamente non è il dato reale quello era solo per far capire.. che posto X tempo con EGR funzionante con EGR disabilitata e rimappa digitaltuning il tempo diventa X/2 Per Wmb: assolutamente non fa scaldare di più il motore a motore caldo... non si rischia assolutamente niente, anzi le valvole di aspirazione rimangono un pelino raffreddate meglio... chi diceva rischi di grippaggio ecc non ha capito niente..
Beh guadagnare a 1300 giri non serve a molto. Comunque fino a 2500 giri la sentivi andare meglio? E' strano pero' che oltre i 2500 andasse un po' meno Chi mi riporta altre impressioni a riguardo? Nessuno ha fatto una prova al banco con EGR e senza?
C'è qualcuno (non mi ricordo che però) che ha fatto la prova al banco con e senza e mi pare che non riscontrò differenze in termini di cv e Nm. Ma lo scopo del tappaggio dell'EGR è essenzialmente una maggiore pulizia del condotto di aspirazione, l'aumento di prestazioni è trascurabile. Si, comunque fino ai 2-2500 giri la macchina andava leggermente meglio, ma ora col modulo in basso va praticamente come andava con EGR chiusa
Ti ringrazio per le tue impressioni. Quando dici che in basso l'auto andava (prima senza EGR) e ora va con il modulino un po' meglio, questo avviene sempre mantenendo una certa linearità oppure le reazioni del motore sono un po' più brusche e scattose?
No, le reazioni sono sempre lineari, l'unica non linearità che c'è è intorno ai 1100 giri dove senti che l'EGR stacca e riattacca e l'auto sobbalza un pò, ma il regime è così basso che non ci vai mai..........