Quello che hai postato è lo schema della versione base. Puoi postare lo schema della Attiva o Futura, con anche i collegamenti verso le luci vano piedi?
Cerca con google BMW wds e controlla...io pero non ho visto le versioni differenziate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
puoi prendere alimentazione dalla plofoniera anteriore la smonti e saldi un positivo e un negativo con una sondina da elettricista fai passare i fili fino al disopra della guarnizione tipo stoffa la alzi e piano piano guidi il filo fino a arrivare al vano piedi metti una bella striscia b adesiva a led e il gioco e fatto dal l'altro lato ti colleghi all striscia led e fai passare i fili da sottto il cruscotto
Lo schema "full" è questo: http://wds.spaghetticoder.org/it/svg/sp/SP0000023574.svg?m=e8790 Per mancanza dis egnali di potenza, non intendevo che alla plafoniera non arrivano positivi, ma che i dialoghi con le altre centraline sono via CAN bus o LIN bus, per cui c'è poco da fare a cercare di collegarsi direttamente a qualche filo, come invece si poteva fare facilmente sulla E46.
ciao ragazzi fermi tutti, io il lavoro l'ho fatto collegando il cavetto alla centralina vano piedi, c'è un pin dedicato proprio alle luci pozzetto, datemi un po di tempo e vi dico come fare, putrtoppo al momento dell'installazione non ho fatto foto..
grandissimo!!! Effettivamente in rete avevo trovato un report che diceva questo ma il dubbio era dato dal non sapere se serviva una codifica o meno! La si usava il pin 35 con un connettore che però non so dove trovare!!! Resto in attesa! Grazie ancora
...allora bisogna smontare la leva del cofano( vite a croce), una volta smontata ne vedete apparire un'altra sempre a croce che tiene la cover in plastica, svitate anche questa.Prima di tutto ciò conviene rimuovere la cover del pozzetto dove allogerete le plafoniere (3 viti torx). Torniamo alla cover in plastica, una volte rimossa la vite, tiretela delicatamente verso di voi,occhio che è tenuta da un paio di clip in plastica. A questo punto vedrete il famoso modulo che presenta tre grossi connettori, per facilitare il lavoro conviene svitare il modulo dalla sua sede, dovrebbero essere 2 bulloni da 10(se non erro) e con una chiave a tubo vi si accede facilmente...adesso devo scappare... adopo
Finalmente! Dopo giorni di ricerche e letture kilometriche di post in cui si diceva nulla, finalmente qualcuno che ha fatto concretamente il lavoro! Complimenti chp! Oggi ho dato una rapida occhiata al vano, la centralina non sembra facilissima da raggiungere... Ci sono 2 o 3 connettori di diverso colore, a quale bisogna collegarsi?
...allora dicevamo, abbiamo disarcionato il modulo vano piedi, ed abbiamo notato che ci sono 3 grossi connettori 2 da un lato e uno dall'altro, noi dobbiamo considerare il lato con 2 connettori ,nello specifico quello con il codice x14260. NB il codice probabilmente può variare con il modello della centralina quindi procedere con cautela!! Quindi una volta tirato fuori il connettore avremo una situazione del genere: schematizzando 1---2---3---------19 33-34-35---------51 cioè, i numeri sono i pin, che comunque sono riportati sul connettore quindi è impossibile sbagliarsi, a noi interessa il numero 35 che si trova ,come noterete, nella parte piu sottile del connettore.Comunque ripeto, è impossibile sbagliarsi perchè i numeri sono stampati in piccolo sul connettore. Ora viene la parte piu ostica cioè, come connetto il cavo al pin 35? Allora abbiamo due possibilità, la prima è procurarsi un connettore femmina simile all'originale ( nel caso dopo posterò la foto), la seconda possibilità, cioè quella che ho utilizzato anch'io, consiste nel far passare un cavetto spellato in corrisponedenza del pin 35 del nostro connettore, una volta fuoriuscito dallo stesso, ho formato come una matassina con i filetti di rame in modo tale che il cavetto non può piu uscire da dove è entrato ed inoltre la matassina sarà il contatto con il nostro pin 35 infatti il pin ( che è sostanzialmente un ''ago'' di metallo) si andrà a infilare proprio nella matassina di rame che abbiamo creato, ed una volta serrato il connettore X14260 il tutto diventerà solidale e il lavoro sarà concluso. Per quanto riguarda la massa invece basta collegare il vostro cavetto di massa ad un qualsiasi cavo marrone (totalmente marrone) che trovate sicuramente in prossimità del modulo footwell. A questo punto abbiamo i due cavetti e da li facciamo partire altre due coppie di cavi per le due plafoniere.... Per finire mi raccomando di: 1. fare una prova prima di collegare il tutto definitivamente, magari utilizzando un fusibile tra il pin e la plafoniera.. 2. quando create la matassina , assicuratevi che nessuno filetto di rame fuoriesca dal connettore e sia a contatto con i pin adiacenti... Scusate se non è tutto chiaro, ho scritto un po frettolosamente rimango a disposizione per le domande.. ciao Chris
Dallo schema di cui al link che ho postato sopra, al pin 35 si collegano le luci vano piedi e le luci sotto le portiere. Ai pin 10 e 11 si collegano i led sotto le maniglie. I pin da utilizzare sono il codice 61138364834. Direi di evitare di inserire il filo senza il pin come ha fatto il buon chp.
Ma il pin 61138364834 è una articolo che si può trovare dove vendono materiale elettronico tipo GBC oppure bisogna andare il BMW??