A mio modestissimo parere i 5L/100km con una 118d gommata normale sono ampiamente raggiungibili. Basta guidare normale evitando brusche accelerate e guardando sempre cosa succede più avanti, per non ritrovarsi a dover inchiodare ogni 100m perchè c'è una coda/semaforo/rotatoria/etc. Nel percorso casa-lavoro (40km di extraurbano, tangenziale e statali piuttosto trafficate, con 10 minuti su 50 di viaggio praticamente in coda) la media a BC è di 4.7L/100km. Stando MOLTO attento arrivo sui 4.2L/100km. Non è giustamente necessario andare piano o come nonnetti, è solamente capacità di analizzare il traffico e capire quale sia l'andatura migliore, oltre ad essere particolarmente attenti a come si usa l'acceleratore.
come non quotarti sono d'accordissimo con te. ho notato che non la mia 118d (gomme 195/55 16) anche non stando attentissimi al traffico non sono praticamente mai sceso sotto i 17 al litro. ora ho una media generale da quando l'ho presa sopra i 18km/l. ed è verissimo stando attenti al traffico che c'è si consuma meno ma anche evitare di arrivare super sparati a una rotonda per poi inchiodare preferisco lasciare l'acceleratore in anticipo e arrivare li di inerzia oppure rallentare prima dei semafori di modo da trovarsi il verde e altre piccole cose che non costano nulla e non fanno la guida da nonno perchè poi non vado mai piano piano. e comunque tutto ciò quando sono in auto da solo e non ho fretta perchè poi se c'è fretta tutte queste cose non si guardano
sinceramente io ho preso il 120d x divertirmi,e spesso accelero e faccio sorpassi,e mi diverto a fare de pezzi con qualcuno che vuole "tirare" e mi diverto sopratutto qnd sono in macchina cn gli amici,e il bc segna 6,5l/100km e sono soddisfattissimo,la mia è 163cv!
Ma infatti anche io nel weekend qualche tiratina me la faccio, i consumi rimangono comunque contenuti. Andando e tornando da lavoro invece cerco la performance sui consumi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> tanto anche se mi mettessi a tirare arriverei 5 minuti prima ed avrei consumato il triplo.
io per fare il 20 con la mia 118d devo fare tutta autostradaa non più di 120 km/h mentre in città con una guida normale/allegra faccio il 14 a litro!
dunque... 118d 143cv con 25.000km cerchi da 16 gomme 4 stagioni al 50% viaggio milano pescara questo natale 4 persone più bagagli quindi pieno carico km percorsi 830 litri utilizzati 45.92 quindi 18.08 km al litro in autostrada media di 140/150 da tachimetro con qualche tiratina (poche considerati i tutor) quindi 570km percorsi in autostrada il resto su urbane. Ottima viaggiatrice direi....
poi mi spieghi come fai..perche io ho sempre un 118d attiva 143cv con 48k km cerchi da 17" gomme bridgestone RE050A RFT (quelle originali...quindi alla frutta) facendo un viaggio in 4 persone (peso approssimativamente 250/260kg) + 20/30kg di bagagli in autostrada a 130km/h impostati sul cruise viaggiando per 180km ..ho fatto 17,8km/l sul BC..
Lascia stare il bc.... :wink: Fai il pieno.... vai in giro.... rifai il pieno... quindi tieni conto dell'ultimo pieno e fai i conti... è l'unico modo per capire quanto consuma davvero... il bc esegue un algoritmo.... ps... 260kg 4 persone... o sono 4 donne o siete anoressici!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io da solo peso 81kg...
questa operazione l'ho fatta per i primi 10kkm..dopo mi sono rotto, perche faccio rifornimento prevalentemente duranto l'orario di chiusura nei distributori eni con l'iper self e trovare un distributore che ha il bancomat abilitato e che fa il -10cent/l..è praticamente quasi impossibile.. però per i 10kkm in cui l'ho fatto ho verificato con un foglio excel che il BC ha una percentuale dei scarto molto bassa alcune volta dell'ordine del mezzo punto percentuale fino ad arrivare ad un massimo del 5%..ovviamente segnava con consumo minore in entrambi i casi.. quindi posso ritenere che il BC è abbastanza fedele alla realtà o cmq ci si puo dare fiducia. cmq riguardo il peso degli occupanti..forse ho fatto un errore di calcolo (4 somme..andiamo bene) ma non mi sembra impossibile, considera 2 maschietti e due femminucce.. 80 + 75 + 55 + 50 kg quanto fa?? vabbè dai facciamo 270kg, mettiamoci che eramo vestiti.. ciao
senz'altro influiscono gomme e stile di guida, perchè anche facendo autostrada è diverso avere una guida costante o con continue tirate e rilasci... poi io ho calcolato milano - pescara quindi nord-sud... quindi discesa... pescara milano consuma di più.... ok ok... ho detto una cazzata...
comunque ogni motore nasce con delle tolleranze, vanno da un minimo a un massimo, entro quelle tolleranze a volte viene fuori un motore che rulla 155 cv e con consumi sui 19 18,5 km/l, a volte il motore invece risulta un po' piu' fioco e con fatica arriva a sviluppare 140cv e non va' piu' dei 16/17 km l .Minore sono le tolleranze quindi un accoppiamento quasi perfetto e migliore sara' il rendimento del propulsore.
beh..di libri di meccanica ne ho letti..magari potresti consigliarmene qualcuno tu..non si finisce mai di imparare. ma avrei preferito che fossi tu a dare una risposta..visto la tua affermazione..dal mio punto di vista discutibile. invece..
ah ora ho capito.. ma parli sempre avendo letto dei libri di meccanica..o per esperienza? magari hai avuto modo di rullare decine di auto uguali sulla carta e quello che affermi è dimostrabile con dati alla mano.. ok le tolleranze, ma se una produzione di serie nel 2012 ha delle tolleranze così ampie...andiamo bene..! ePPoi le tolleranze di cui parli io le ho intese sempre come parametri che *non dovrebbero* comportare nessuna differenza in tutto quindi anche nelle prestazioni finali del motore. ..a dire il vero io ho attribuito queste differenze a mappature che possono avere degli equilibri differenti (magari un motore con una mappatura consuma meno viaggiando a 125km/h e l'altro a 130km/h) tra motori commercialmente uguali.
una produzione di serie fatta C.A... lo so benissimo cosa sono le tolleranze non ho bisogno di ulteriore studio.. evidentemente non hai compreso bene il mio discorso..vista la risposta che mi hai dato..
senza scomodare calcoli millesimali di accoppiamenti e tolleranze.... basta molto meno a influenzare i consumi e il rendimento di un'auto... partendo dai principali carburante e aria i carburanti non sono mai uguali specie i diesel che non sono puri ma "miscugli" di diverse sostanze ogni pieno è diverso da quello precedente.... e poi aria la temperatura, l'umidità cambiano notevolmente i rendimenti... Sullo stelvio l'auto va meno che in pianura.... in sicilia in estate va meno che a milano in primavera.... e poi ovviamente l'usura dei componenti dalla trasmissione agli pneumatici....