Purtroppo la gente ne ha bisogno, anche la vendessero a 3 euro al litro la gente continuerebbe a comprarla. Loro giocano proprio su 'sto fatto, non possiamo farne a meno.
Effettivamente anche stasera c'era un bel po' di coda in Slovenia, tutti italiani. 59€, 46,20litri. E' abbastanza convincente come motivazione per perdere un'oretta e risparmiare una 15ina di euro.
beh pagarlo 1.23 €/l la farei pure io ....la swisse non e' cosi' poi conveniente..... fortunato tu.....
Scusa ho scritto 51€ ma in realtà erano 59,01€ /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq 1,277€/litro son sempre allettanti
Io sono passato in Svizzera per altri motivi (shopping), cmq oggi il diesel stava a 1,8999 CHF a litro (shell)... sono all'incirca 1,56 euro/litro Visto che c'ero ho fatto il pieno, ma andarci apposta (se si e' distanti dal confine) non ne vale la pena(per il diesel eh) Ciaaaaaooooo!!!!
Azz..come sempre il nord batte il sud anche sui prezzi /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
fatto ieri gasolio al agip in provincia di SA a prezzo di 1,59 euro.. ovviamente bluediesel dato che è allo stesso prezzo del diesel normale... ovviamente ho fatto il pieno!!!
E' ancora in testa la provincia di BS (presumo che ivano65 abbia verificato nella sua zona, i prezzi) con 1,57. Da me siamo sui 1,602 (Abruzzo) 1,628 (Molise) naturalmente parlo dei prezzi più bassi praticati.
Allora è solo la fascia Adriatica ad essere più cara (in media) /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
fatto poco fa 1,568,intendiamo al self con una decine di pompe di erogazione,una specie di supermercato del carburante.di questi mega distributori ne abbiamo più di uno nella zona...
...a questi gli sta dando di volta il cervello........... 2 Gennaio 2012, ore 10:08 Nuova stangata sulla benzina: la verde verso quota 1,8 euro al litro Prezzi in aumento per la benzina che ha raggiunto il nuovo livello record di 1,738 euro/litro, con punte di quasi 1,8 euro/litro in alcune aree del Paese, in particolare al Sud e al Centro, dove è più forte l'effetto addizionali. Con il nuovo anno, infatti, sono scattate le addizionali regionali in cinque regioni. Da ieri, infatti, la Toscana ha aumentato l'imposizione fiscale sulla benzina di 5 centesimi (6,1 cent iva inclusa), il Lazio di 2,6 cent, la Liguria di 2,5 cent, le Marche di 5 cent, 'Umbria di 4 centesimi. L'impatto sui prezzi praticati sul territorio - rileva Quotidiano energia - è stato notevole. A livello Paese, il prezzo medio praticato dalla benzina (in modalità servito) va oggi da 1,729 euro/litro degli impianti Shell all'1,738 di quelli Ip (no-logo in salita a 1,640). Per il diesel si passa dall'1,699 euro/litro di eni all'1,702 di Tamoil (no-logo a 1,599). Il Gpl è tra gli 0,744 euro/litro di Eni e lo 0,756 di Tamoil (no-logo a 0,726).
Dovremmo davvero fermare l'Italia non utilizzando più le auto e gli altri mezzi (soprattutto i Tir et similia)..ma non ne siamo capaci
ma quando entrate in svizzara non cè anche da pagare subito alla dogano le autostrade??? che poi devi mettere l'etichetta nel vetro io l'unica volta che ci sono stato per andare a lugano ho speso 35 euro sti stracazz e poi non ci sono piu andato...