Considerazione personale: eviterei le prese d'aria così pronunciate verso l'anteriore (come forma rispetto al carter originale), visto che si tratta di ritagliare il carter originale, cercherei di tagliarle a forma di presa d'aria "naca".
Considerando quanto sono pronunciata e la zona dove sono messe direi che è quasi inutilizzabile come soluzione questa... ...cioè se hai la macchina un minimo bassa le fai fuori in giro di pochi km IMHO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Concordo pienamente con te. Con prese d'aria stile naca o anche solo a filo con lo scudo inferiore del motore la situazione migliora notevolemente. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Concordo con brutale e piko sul fatto che a tutt'oggi sia per foto che per controlli incrociati su realoem non risultino condotti aggiuntivi sul CSL per il raffreddamento freni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io faccio quella dietro la presa centrale....semplice ed economica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il foro laterale dietro la griglia intendi? Se è quello, lo avevo consigliato pure io ad Alessio... ...poco visibile, non di intralcio a nulla... ...IMHO l'ideale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Concordo in pieno! Poi questa soluzione rispetto a quella con fori sullo scivolo non limita il passaggio sui dossi e non prevede i condotti aria troppo vicini alla coppa dell'olio motore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh direi che è la "GT3" dell' M3 in fin dei conti...anzi era in grado di stare alla pari con la GT3 dell' epoca (la 360cv) anche con qualche pecca evidente (freni non resistenti).
Tieni presente che la GT3 996 è molto meno estrema delle GT3 successive specie 997, alla fin fine la CSL ha il suo perchè in ambito collezionistico e rivalutazione nel tempo...