Ciao Ragazzi. Da metà gennaio dovrei trasferirmi tra Como e Milano... e visto che il fine sett sarò solo, ne approfitterò per godermi una delle mie grandi passioni, lo sci. Dove mi consigliate di andare?
Bormio, livigno, madesimo, stmoritz, chiesa val malenco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Sono in ordine di abitudini mie , anche tenendo conto del costo e distanza, oltre che a bormio ho la casa
Un saluto fugace dalla Val Badia, dove il sole e la neve non mancano mai, anche in questi periodi di penuria /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buone sciate!
In trentino... Qui siamo in Alto Adige /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dai un'occhiata all webcam. Saluti
Boh ... i colleghi di forum parlavano delle dolomiti in generale ... ... il sito del comprensorio dolomiti super-ski di cui fa l'Alta Badia parla di 10-25cm di neve che francamente è assai poco ...
Benissimo, grazie a tutti. non so se avete già fatto incontri sciistici bmwp ma credo comunque che avvertirò quando andrò... anche perchè sarò solo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie ancora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si, è poco, ma questo passa il convento. Peraltro, in confronto alle vallate limitrofe (Cortina in primis, dove ci sono i prati in fiore), lo stato d'innevamento delle piste è semplicemente eccellente, ma la cosa non soprende certo chi, come il sottoscritto, frequenta assiduamente queste bianche distese da qualcosa come 36 anni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Saluti
Anche qui a livigno il livello del manto nevoso e' sui 20 cm ma le piste sono ben messe. Alle 9 stamattina erano meno 9 , ora credo intorno allo zero. E' previsto un piu' nove in giornata , domani e dopodomani nevischio...e goldie prevede terme . Un saluto a tutti
Sto a bormio, ma veniamo a sciare quasi sempre qui, ci si mette una mezzoretta di strada ma le piste sono infinite, c e' uno snow park incredibile ed il sole dal mattino alla sera, cosa rara a dicembre. Scordavo, il carburante e' sotto l euro per litro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
... compra casa a livigno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... in alternativa compra un carrello cisterna PS - scommetto che la macchina la lasci a Tre Palle PPS - ma fai lo snowpark ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi, un consiglio! devo fare l'abbigliamento nuovo... che mi consigliate? qualcosa di non voluminoso ma caldo! ad aprirsi un po si fa sempre in tempo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io vado ancora con una tuta intera Colmar... fantastica ma ha quasi 10 anni ed è ora di cambiarla /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
che mi dite della x-bionic? qualcuno di voi la usa o l'ha usata sullo sci? http://www.x-bionic.it/#/it/site/products/men/ski/ski-jacket-xitanit/409668
Sono andato in 2 negozi oggi... ho trovato 2 completi: un Colmar e un West Scout. la differenza di prezzo è ridicola, circa 30 euro in più il Colmar che però mi piace di più ed è un po più aderente. Volendo spendere un po di più c'era Dainese e DKB, che a dirla tutta però non mi fa impazzire. Sarei per il Colmar, anche se non credo che sia il top di gamma penso che vada bene. è questo http://www.colmar.it/2011/prodotti/abbigliamento-sci/uomo/stratus-uomo/giacca-sci-mu-1117
Non so come sia Colmar perchè non l'ho mai provata, però se non hai paura di spendere qualcosa in più Descente fa ottimi capi. Considera che la mia giacca da snowboard mi consente di sciare senza pile (o windstopper che dir si voglia) sotto, indosso solo T-shirt e giacca della tuta.
Dalle mie parti non credo che ci sia, o almeno io non l'ho vista. Colmar la conosco e mi ci son trovato bene. Credo che poi che a distanza di 10 anni dal mio ultimo acquisto i materiali abbiano fatto un gran passo avanti e anche se non prendo un top di gamma andrà bene lo stesso.