utilità DPF | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

utilità DPF

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da giuseppe_dino, 26 Dicembre 2011.

  1. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    il forum è pieno di commenti . le fonte autorevoli sono altre .
     
  2. riky86

    riky86 Presidente Onorario BMW

    7.465
    379
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    67.702
    E36 - E46 - E90
    infatti ti ho scritto di cercare su interne e poi anche sul forum...ti è sfuggito il primo pezzo mi sa
     
  3. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    sei partito dicendo che basta ragionarci due minuti per capire che il fap è pericoloso . pensavo avessi la verità con te .
     
  4. riky86

    riky86 Presidente Onorario BMW

    7.465
    379
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    67.702
    E36 - E46 - E90
    è stato scritto nella prima pagina,se vuoi te lo ridico anche io quello che hanno scritto prima di me...ma vedo che sei più interessato ad attaccare me che i veri motivi per cui il dpf è una cagata...sicuramente te ci campi con sti cosi
     
  5. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    è stato scritto nella prima pagina da chi e che cosa ? la prima pagina è una fonte autorevole ?

    ma come fai ad approcciare un argomento così in questo modo ?

    fino ad ora non ho ancora espresso nessun parere .
     
  6. riky86

    riky86 Presidente Onorario BMW

    7.465
    379
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    67.702
    E36 - E46 - E90
    un'altro utente ha già elencato i motivi prima di me ecco cosa è stato scritto,se devi dire qualcosa,invece di accanirti girandoci intorno dilla e basta...se un'utente elenca i motivi per cui qualcosa fa bene o male non deve essere per forza un'autorità nel campo specifico per scriverle in un forum o essere creduto,ha semplicemente riportato ciò che è stato dimostrato più volte in passato!poi se vuoi che ti si dicano le cose con carta bollata è un'altro discorso ma mi sa che a quel punto i forum non sono fatti per te visto che qui si scambiano pareri o informazioni senza avere per forza l'accompagnamento di qualcuno che le ha dimostrate le cose di cui si sta parlando...le fonti d'informazione sono tante,quando acquistai la macchina mi informai su sto barilotto di ferro ed effettivamente bene non fa ne alla macchina ne alle persone.ora,se vuoi continuare la conversazione o parli chiaro levandoti sto accanimento o la chiudi visto che le cose sono state già dette all'inizio di questo topic
     
  7. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    è l'approccio alle cose che fa perdere credibilità ai forum , questa è la dimostrazione .

    cosa vuoi dimostrare con un parere di un utente del forum ? in base alla sua rep power ?!?
     
  8. riky86

    riky86 Presidente Onorario BMW

    7.465
    379
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    67.702
    E36 - E46 - E90
    poteva dirlo anche un nuovo iscritto,furono dimostrate le cose che ha scritto lui poco fa...della sua nomina dentro il forum me ne sbatto altamente,non gli do conto perchè ha chissà quanta rep power ma perchè ha detto cose già dimostrate in passato e ne ho i -------- pieni di ripeterlo,se non mi credi sono fatti tuoi,te le vai a cercare su internet le cose che ha detto quell'utente prima poi se conosci personalmente chi dimostrò quelle cose vagli a citofonare che fai prima!io ho concluso visto che te continui a farti i discorsi per i fatti tuoi per il solo gusto di attaccare e io quello che dovevo dire l'ho detto più e più volte...te hai tempo da perdere,io no!
     
  9. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    lascio la tua arroganza a questo link . almeno è scritto in italiano :

    http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/filtri-antiparticolato-particelle-cambia-la-quantita-non-le-dimensioni
     
  10. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2011
  11. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    no di certo e nessuno afferma che sia la soluzione ..... ma leggere che è la peste, supportando chissà quale teorema di due minuti , mi fa venire il nervoso .
     
  12. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Non è che sia la peste..ci sono cose ben più cancerogene in giro per il mondo.

    Solo che non è la soluzione definitiva all'inquinamento pulvirulento da autotrazione e trasporto in genere (per i diesel)

    Tutte le pubblicizzazioni che vengono fatte,ma soprattutto tutte le manovre commerciali che ruotano attorno al Dpf e al Fap,sono frutto di una necessità comunitaria di un ricircolo economico,in maggior parte.

    Certo che l'antiparticolato ha anche dei vantaggi sull'immediato,ma a lungo termine la questione non è che sia così rosea come le Case costruttrici e le testate giornalistiche dichiarano..ma non è nemmeno così pestilenziale come altre fonti dicono.
     
  13. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    ragazzi il DPF come tutti i dispositivi atti ad incenerire la materia sono pericolosissimi ...

    dato che nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma quando bruci qualche cosa e poi non riesci più a rilevarla significa che l'hai trasformata in piccola parte in calore (energia) ed il resto in qualche cosa di più piccolo o di altra forma ...

    il problema è che quando vai a bruciare le particelle carboniose create dal motore fai si che le nanoparticelle metalliche intrappolate in esse vengano liberate e queste sono pericolosissime perché in grado di oltrepassare tranquillamente le difese delle vie aeree e di entrare nel metabolismo e qui rischiano di oltrepassare la membrana cellulare e dar vita ad una cellula cangerogena
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2011
  14. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    O se ne discute civilmente, o si chiude!


    Lascio a voi la scelta
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
  16. darkoleo63

    darkoleo63 Kartista

    89
    0
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d msport
    dpf

    ](*,)il problema sono le case costruttici che non investendo in motori ecologici si inventano questi (palliativi) facendoceli pagare un sacco di soldoni
     
  17. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    esiste un limite di rendimento per un motore a scoppio che è molto basso ... ed il ciclo diesel è quello che ha il rendimento più alto

    la nostra tecnologia sa solamente inquinare per fare qualche cosa
     
  18. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Signori, mettetevi in testa che qualsiasi cosa inquina in questo mondo. Qualsiasi..

    I nostri motori bruciano derivati del petrolio, cosa volete che esca dagli scarichi? Ossigeno?

    A volte ci sono interventi che mi sembrano ridicoli. Anche i mezzi elettrici, tanto stimati per il rispetto dell'ambiente sono un pericoloso problema:

    Qualcuno di voi sa come è costruita una batteria? Che sia al Gel, tradizionale ad acido solforico, oppure ancora peggio al litio...... Quali gas sviluppano durante la ricarica? Nessuno lo sa? O forse è meglio non farlo sapere..... Questo è il punto... Lo smaltimento una volta esauste? E durano molto molto meno di un tradizionalissimo motore endotermico..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    O ancora peggio del peggio... Come vengono ricaricate? Con quale energia? Con quella acquistata dalla Francia prodotta con centrali a fissione nucleare, bruciando del carbone/olio pesante, oppure ancora sventrando paesaggi esemplari con inutile dighe in cemento armato per produrre pochi ed insufficenti MW? :mrgreen:

    Tutto gira intorno al Dollaro, ed all Euro. Tutto. A nessuno importa null'altro del resto. Poco ma sicuro :wink: :wink:
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  19. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Giusto.

    L'impatto zero ancora non esiste (anche l'eolico,tanto discusso per la sua energia totalmente pulita)

    Però esiste l'impatto economico..ed è questo che muove il mondo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    E quoto... Rep anche per te... (Grazie Matteo) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina