Buongiorno a tutti! mi presento mi chiamo Andrea sono di Torino, sono un "ex" possessore di BMW X3, dico ex perchè la settimana scorsa mi è stata portata via da un gruppo di truffatori malviventi di PONT CANAVESE, sono italiani, ne hanno rubate decine e fatto anche rapine a mano armata nel 2011, non faccio nomi ma potrei farli affinchè quello che mi è successo non capiti a nessuno. Sono dei professionisti, distinti, trattano anche sul prezzo dell'auto, molto scrupolosi, mi hanno pagato con un assegno circolare falso il giovedì, venerdì mattina avevo già fatto 100 denunce, mi hanno dato documenti originali, so i loro nomi, dove abitano, pensate che se chiamo mi rispondono anche al telefono questi figli di...non si può fare niente, la polizia non può fare niente, io devo aspettare il magistrato mentre la mia auto sarà già in romania...scrivo per essere utile a chi come me può avere incontrato questi personaggi, io non mi arrendo, loro sanno di essere impuniti ma prima o poi le persone oneste avranno ragione! io ci spero, se qualcuno può aiutarmi non esiti a contattarmi, io cercherò di mandargli a casa anche la guardia forestale se necessario! la legge tutela loro...non le persone perbene! purtroppo è così
Tante purtroppo, sanno che nessuno gli farà niente, la mia macchina è già stata radiata dal PRA per esportazione all'estero, non ha più le mie targhe...il magistrato è ancora in vacanza, la mia macchina non c'è più e io devo stare seduta a guardare, funziona così purtroppo e loro lo sanno meglio di noi onesti cittadini! Ho saputo che è pieno di assegni circolari falsi...pensavo fosse un reato grave, ma non è così, ne puoi fare decine, non vengono neanche a cercarti...
Solidarità, che schifo (vuoi mandargli le guardie forestali ? sarebbe meglio dei bracconieri...) E assegno circolare falso perchè rubato, o perchè stampato con il pc di casa, o perchè la cifra originaria era diversa... ? (per conoscenza e capire come cautelarsi oltre l'usuale richiesta di autenticità in banca (basta una fotocopia))
assegno falso fatto da loro ma molto bene, hanno una buona attrezzatura, unica spia i codici che non corrispondevano per un assegno di quella somma (bisogna essere bancario per saperlo), ci sono tante tecniche, avvolte ti mandano prima fotocopia di un assegno buono poi lo cambiano all'ultimo quando ti incontrano, avvolte il cassiere della banca lo incassa salvo poi dopo una decina di giorni riprendersi la somma visto che è falso...
Ormai, non c'è più da fidarsi neppure dei circolari... Se dovessi vendere aspetto solo bonifico accreditato
Grazie, ringrazio tutti per la solidarietà. Vi aggiorno, il magistrato tornato dalle vacanze mi ha ricevuto per 30 secondi dopo 1 settimana dalla truffa, mi ha detto: questo pomeriggio dispongo il sequestro del mezzo, io ho fatto cortesemente notare che il mezzo non c'è più ormai, è all'estero e non ha più le targhe, quindi cosa vuoi sequestrare!! non mi ha neanche risposto ed è andato via, qui mi sa che finisce la mia vicenda...ah no, dimenticavo, devo spendere ancora un sacco di soldi per pagare l'avvocato...
narol ogni parola è superflua.inutile che ti dica che dispiace un sacco e bla bla... è questa la vita...fatta di gente che non sa dove sia di casa l'onestà...gente che per vivere fotte chi per una qualsiasi cosa sputa sangue e sudore... è il mondo.è la gente che lo popola... non si finirà mai di imparare che più sei onesto e più i piselli volano ad un metro da terra. ma rimaniamo cosi...ci sono uomini...e ci sono vermi.noi siamo i primi...
Andrea sono Marco,credo anzi sono sicuro che anch io sono stato truffato nel tuo stesso modo..la mia e mail è marcucch@gmail.com,se ci sentiamo magari potremmo darci una mano...(non so per cosa) ma tanto oramai...
Fate nomi e cognomi, altrimenti fate come i servizi di striscia i beep non servono a risolvere le cose...internet è potente usatelo per s*******re..
Nel mio caso le persone che mi hanno raggirato sono 3,quella di cui ho i dati e so dell'esistenza è P. G. della provincia di Catanzaro,L HO ANCHE RICONOSCIUTO TRAMITE FOTO SEGNALETICA DURANTE LA DENUNCIA. Spero serva a qualcuno di voi..
L'unico consiglio è di non effettuare mai l'operazione a filiale chiusa e di versare o almeno far verificare l'assegno dalla propria banca di fiducia. Le banche hanno una procedura che si chiama bene-emissione sui circolari: ti rivolgi alla tua banca con un assegno o copia dello stesso (meglio l'originale ovviamente), la filiale guarda quale filiale di quale banca l'ha emesso e li interpella telefonicamente. La filiale di emissione del titolo è tenuta a dare una risposta positiva o negativa se il numero dell'assegno corrisponde a quell'importo (e credo possa confermare anche il beneficiario, ma non ne sono certo di questo). Se hai un bene-emissione positivo sai che l'assegno probabilmente è buono, poi c'è chi falsifica anche questo: ci sono professionisti capaci di cambiare l'intestatario o di clonare assegni realmente emessi ma... almeno è un controllo in più.
quando si vende un auto, prima incassare assegno d'avanti al compratore , poi fare passaggio. se non gli sta bene, che se ne vadi.
Sarà anche illegale... ma a vendere per contanti ste cose qui non succedono. Poi a come versarli ci pensi... piuttosto li versi un pò alla volta, un pò li tieni in casa per le spese quotidiane, un pò li riutilizzi per l'auto nuova o usata... E' brutto, ma ci tocca creare un "mercato parallelo" in cui si usano i contanti.
Mi sa che non funziona il tuo metodo.. quando vendi, se c'è una fattura, deve per forza esserci un passaggio di denaro tracciato. Se prendi contanti sopra i 1000 non si può, quindi non pui versarli/tracciarli. Vedrai che ti controllano subito.... e che gli racconti?? ..ma un pò li ho in casa, un pò li ho spesi.... mmmmmm