passare da diesel a gpl | BMWpassion forum e blog

passare da diesel a gpl

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da vermella, 25 Dicembre 2011.

  1. vermella

    vermella Aspirante Pilota

    35
    2
    26 Giugno 2010
    Reputazione:
    49
    320d touring E91 futura
    ciao raga!!
    visti gli ultimi aumenti del diesel mi sono stufato di cacciare soldi per far ridere lo stato
    quindi è mia intenzione sostituire la mia amata con una a gpl!!!:redface::redface:
    ora il dubbio è che io voglio un altra bmw touring !!! ne ho trovata una del 2006 diciamo non allestita come la mia,è un 320 140cv con 50k km e vorrei sapere se il discorso gpl su questa motorizzazione è un operazione fattibile o me lo sconsigliate???
    grz:biggrin::biggrin::biggrin:
    ps la mia è il 163 cv
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Dicembre 2011
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    pagando le accise su gasolio e benzina,contribuisci allo stipiendio dei nostri CARI politici...................e ti pare poco....
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Non ho capito che 320 hai trovato?
     
  4. vermella

    vermella Aspirante Pilota

    35
    2
    26 Giugno 2010
    Reputazione:
    49
    320d touring E91 futura
  5. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    io invece ho fatto il contrario, sono passato da gpl a diesel

    ti elenco subito i motivi:

    pro gpl:

    carburante pulito

    prestazioni invariate

    si gira anche con blocchi del traffico

    bollo ridotto in alcune regioni

    contro gpl:

    autonomia ridotta (se non vuoi rinunciare al bagagliaio)

    rete di distribuzione ridotta

    niente rifornimenti di notte e nei festivi (non si può fare al self)

    ulteriore manutenzione che si aggiunge

    io avevo fatto l'impianto a gpl vialle lpi su un alfa 147 1.6

    senza dubbio sono rimasto molto soddisfatto perchè spendevo almeno il 40% in meno rispetto alla benzina, però con un serbatoio toroidale da 55 litri lordi (circa 45 netti) potevo percorrere al massimo 400 km, che in verità erano 350.. e dato che non si trova il gpl ovunque ero costretto a fare rifornimento ogni 300 km o meno, anche per mia paranoia personale.

    sono passato a una 320d 177, i costi per il carburante sono simili alla 147 a gpl (facevo mediamente 8 km/l)

    chiaramente i costi di bollo, assicurazione, gomme, manutenzione sono maggiori con la bmw, ma non ho cambiato auto per spendere meno :wink:

    attualmente posso fare come minimo 700 km con un pieno, e posso fare il pieno ovunque, senza preoccuparmi di trovare il gpl.

    oltre al fatto che una macchina di pari cavalleria, se è diesel ha più ripresa.. e con una 320d non scendi mai sotto 15 km/l

    pensaci su!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Dicembre 2011
  6. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    a gpl faccio 10-11 Km/l e per fare 500km spendo 34,50 € (gpl a 0,69 €/l)

    a diesel con una percorrenza da te stimata per fare 500 Km si spendono 50€ (diesel a 1,50 €/l)

    il risparmio è quindi del 20% rispetto al diesel, non moltissimo considerando che qualsiasi carburante ha i suoi pro e contro...sta al nostro amico valutare bene la scelta in base alle proprie esigenze :wink:
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Carissima! E senza libretto tagliandi e fatture non mi fiderei.
     
  8. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    di quotazioni non me ne intendo molto però dalle foto è impeccabile...in 5 anni hanno percorso pochi km credo sia necessario il libretto dei tagliandi per evitare sorprese!
     
  9. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Guarda, se posso esserti utile io in casa ho un'auto diesel (Fiat Sedici 1.9 mjet 120 cv), e una turbo benzina (Fiat Bravo 1.4 tjet 150 cv). Noi praticamente ogni domenica siamo in giro per "piacere"; in più, due-tre volte all'anno facciamo viaggi di 1500-2000 km l'uno e poi, ovviamente, c'è l'uso quotidiano.

    Giovedì ho gasato la Bravo: l'ultimo pieno di benza l'avevo fatto ancora a 1,478 e avevo speso 83 euro; figurarsi un pieno quanto mi verrebbe ora. Per di più anche il diesel è stato alzato di prezzo in maniera vergognosa, e dunque, pur avendo la mia auto diesel una buona percorrenza (14,8 km/l da computer di bordo), anche quando si andava via con l'auto a gasolio il prezzo del carburante era un continuo salasso che "rovinava" il piacere del viaggio.

    Senza contare che già si prevedono nuovi aumenti delle accise per gli aiuti alla Liguria alluvionata, e chissà in futuro per cos'altro le aumenteranno (e di quanto, soprattutto!).

    Dunque ho fatto la scelta della trasformazione: per ora l'auto mi fa un 10 km/l su percorso misto, le prestazioni sono pressochè identiche a gpl e a benzina, senza contare la gioia di pagare 44litri di carburante 30 euro tondi e non 70. Vista la mia percorrenza, ripagherò prestissimo l'investimento iniziale.
     
  10. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    cè da direanche,che il gas rende meno rispetto al gasolio,percui a pari velocità a gas consumi un 25-30% in più.A conti fatti il risparmio vero sul carburante è 20-25%,considerando che l'auto a gas rende meno ed è più soggetta ad avere problemi.Io continuo a previlegiare benzina o diesiel.......
     
  11. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    precisamente è il 10-15%

    quello che conta è il risparmio in euro, nel mio caso è di poco superiore al 50% rispetto alla benzina :wink:
     
  12. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    mio padre possiede una punto gt a gpl con una guida allegra si superano i 12 km/l a gas ma il divertimento alla guida è direttamente proporzionale al piacere del risparmio e quando si schiaccia sull'acceleratore mi dimentico dell'esistenza dei turbodiesel!

    hai fatto bene a passare a gpl ti ritrovi sotto il c*lo un missile con consumi da utilitaria!
     
  13. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Giorno dopo giorno in ogni caso la maggiore convenienza del gas aumenterà, in modo costante. Tenete ad esempio conto che in questi ultimi sei mesi il prezzo di benza e diesel è aumentato di circa 30 centesimi (a fine giugno il diesel era a 1.305) praticamente solo a causa delle numerose nuove accise e non di aumenti di prezzo della materia prima! Aspetta che ci sia un'impennata delle quotazioni internazionali e troveremo facilmente il carburante a 1.8/1.9...
     
  14. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    se aumenta il gasolio aumenta anche il gpl....
     
  15. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Certo, ma nel frattempo, già rispetto a pochi mesi fa, il divario di prezzo è aumentato nettamente in quanto il gasolio è stato gravato di 4+1+13 =18 cent di accise, mentre il gpl "solo" da 2,4 cent.
     
  16. vermella

    vermella Aspirante Pilota

    35
    2
    26 Giugno 2010
    Reputazione:
    49
    320d touring E91 futura
    grazie a tutti per i consigli:biggrin::biggrin::biggrin:

    diciamo che non sono ancora convintissimo su questo cambio ( piu che altro riampiangerei il mio navi professional e il tettino )cmq non ho ben capito perchè un auto benza/gpl ha piu manutenzione del diesel !!

    se prendiamo la mia ho i cambi straordinari per salvaguardare la turbina:evil:, il cambio olio con relativo filtro(costosissimo) del mio steptronic ,sensori egr,sensori turbine......

    faccio per il 90% percorsi urbani e sto intorno ai 14km l :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">:(
     
  17. mike690

    mike690 Kartista

    158
    3
    2 Ottobre 2010
    Reputazione:
    797
    smart
    perchè nn mettono le accise anche su gpl e metano?
     
  18. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    E ke sei, un consulente del governo?:-k:mrgreen:

    Piano con sti consigli, ke questi ogni mattina si sognano di mettere una nuova tassa.

    La domanda corretta sarebbe: xchè non tolgono tutte le accise del caxxo, sulle guerre punike, l'alluvione del 1614, le dighe a pene di segugio, etc. etc., xchè debbo pagare lo stipendio dei ferrotranvieri tramite il mio pieno (visto ke non ho comprato un autobus e manco ci salgo mai)?:-k

    Non diamo suggerimenti a questi magna magna, ke già hanno una + ke stupefacente e fervida fantasia a riguardo.:wink:
     
  19. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Forse perchè sarebbe un leggeeeeero controsenso stanziare gli incentivi statali per la trasformazione a gpl e metano delle auto a benzina, in quanto carburanti più puliti, e contemporaneamente riempirli di accise?...
     
  20. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    abbi pazienza.. nel 2009 quando ho fatto l'impianto pagavo 0,57 al litro, per gli ultimi pieni fatti a ottobre 2011 ho pagato 0,72..

    nello stesso periodo del 2009 la benzina verde costava 1,31 al litro..

    adesso: gpl 0,75 e benzina: 1,65

    è vero, per il gpl l'aumento è stato di 18 centesimi mentre per la benzina 34, ma bisogna tener conto anche che la macchina a gpl consuma di più rispetto alla benzina

    per manutenzione in più del gpl intendevo sempre rispetto alla stessa macchina a benzina, c'è un filtro in più da cambiare.

    oppure si può fare un impianto a iniezione liquida che non richiede nessun tipo di manutenzione, ma non so se è possibile sui motori ad iniezione diretta
     

Condividi questa Pagina