SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    era per dire a quelli che dicono dopo i 10, o entro i 10...:wink:

    imho si pagherà dopo i 10...quindi se presa nel settembre 2001 a ottobre 2012 ha più di 10 anni...:wink:
     
  2. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Ma se al momento del pagamento bollo l'auto ha 10 anni ed un mese è da considerarsi "oltre i 10anni"? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Più che al pagamento direi alla scadenza del bollo
     
  4. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Certo, pagamento del bollo poichè scaduto
     
  5. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ma almeno tu hai la macchina da ricchi!!!! ahahahah

    noi no!!!!abbiamo solo una macchina seria!!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Ho capito esattamente quello che intendi, ma non so risponderti perché bisogna riuscire a capire per bene come devono essere fatti i conteggi, da nessuna parte si spiega bene come contare gli anni, tu intendi dire che cmq hai 1 mese di tempo per pagare e se paghi alla scadenza dei termini l'auto ha più di 10 anni.
     
  7. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    grande "querelle"

    immatricolata 26 febbraio 2002.sentiamo adesso le opinioni!!!

    e...magnate poco,non v'è bastato quello di ieri!!

    korth
     
  8. fillo85

    fillo85 Direttore Corse

    2.104
    71
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    11.369
    Lotus Exige S 260 RGB ex z4e86
    Adesso verrò legnato, comunque se posso dire la mia, uno che ha un x6 35d, macchina che finita costa 80k euro, non dovrebbe fare fatica a spendere 800 euro in più all'anno di bollo, e partendo dal presupposto che il super bollo è una vergogna e porterà alla morte delle macchine sportive, trovo più sensato far pagare una tassa extra a chi possiede una x6, che il povero appassionato e patito che si vuole comprare una m3 e46, costretto a sborsare una fortuna all'anno.:wink:
     
  9. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    farsi carico!!

    sono del tuo stessso parere!! nel senso che: chi ha comperato nuove m3 m6 m5 turbo x-y e chi piu' ne ha piu' ne metta, si faccia carico del superbollo di quelle macchine che hanno 10 anni o piu'.

    non trovate giusta questa soluzione?

    costruzione,immatricolazione,10 anni,piu' di 10 anni,immatricolata all'estero 15 anni addietro e immatricolata in italia 9 anni addietro ecc. ecc. ecc.

    io penso che faranno una circolare esplicativa come sempre per dirimere ogni dubbio al cittadino ONESTO.

    buon appetito KORTH:-k:evil:
     
  10. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    questa è la norma

    15 - ter. L'addizionale di cui al comma 1 è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione. La tassa di cui ai commi 2 e 3 è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione dell'unità da diporto, rispettivamente, del 15, del 30 e del 45 per cento. I predetti periodi decorrono dal 1o gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione. Con decreto del direttore generale dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato è rideterminata l'aliquota di accisa del tabacco da fumo in misura tale da conseguire un maggior gettito pari all'onere derivante dal presente comma.

    mia interpretazione:

    se costruita 1.1.2002, il primo periodo decorre dal 1° gennaio 2003, la annualità di superbollo ridotto al 30% è quella che matura dopo 10 anni e quindi dopo il 31.12.2012;

    se ti procuri una attestazione da BMW secondo cui l'auto è stata costruita nel 2001, superbollo al 30% già nel 2012
     
  11. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    credici!
     
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    l'appassionato (povero o ricco che sia) che ha già una M3 o paga il superbollo, o vende la macchina, o la fa demolire ecc...;

    il "povero appassionato e patito che si vuole comprare una m3 e46" adesso, pagherà il prezzo già decurtato della svalutazione che tien conto del superbollo...

    quindi, se il redditometro me lo consentisse, mi comprerei volentieri una M3 E92 del 2008/2009 per 20 k euro
     
  13. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    non posso ancora venderla o comunque disfarmene perche' c'è in corso un contenzioso con il vecchio proprietario.non appena si sblocca vedro' il da farsi.è da oltre 20 giorni che sta chiusa in garage col mantenitore di carica inserito.in 11 mesi ho percorso 2700 km;mi è venuto meno l'entusiasmo, e non per il superbollo o l'aumento della benzina che per l'uso che ne faccio non influisce piu' di tanto, quanto l'avere incontrato dei personaggi dal comportamento a dir poco scorretto.aspettiamo chiarimenti per il S.B.

    KORTH
     
  14. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    hai ragione, ma figurati se stanno a sbattersi per controllare se l'auto ha più o meno di 10 anni.

    Sarebbe un controllo da niente, eppure non lo fanno: pensa che in Lombardia stanno mandando ora il controllo dei bolli dal 2008 ad oggi!

    Ma li mandano a caso un pò in giro, mica controllano e li mandano solamente a chi non ha pagato, fai tu :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    li controllano come li controllarono nel 2003: selezionando a caso dei nomi tra i bolli che gli risultano pagati e non incrociando i dati del pra con i loro.

    Così,oltre a non colpire chi non ha pagato il bollo perchè non sanno che esiste, creano dei disagi a chi l'ha pagato ma non può provarlo perchè magari nel frattempo ha perso le carte.

    Cmq, io questo genere di controlli li manderei in prescrizione dopo 1 anno: se l'ente pubblico non è in grado di verificare entro 1 anno se il contribuente ha pagato, non merita nemmeno i soldi che va a cercare.
     
  16. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    anche a me arrivò dalla regione lombardia che non avevo pagato il bollo del 2003 o 2004 non ricordo bene,invece io avevo pagato regolarmente e conservato la ricevuta.Avevano mandato a casa la lettera a casaccio senza nessun controllo preventivo e chi non aveva conservato pagava due volte,cose assurde.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2011
  17. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    :-k Mi chiedevo se dopo 20 anni scatta anche l'esenzione totale del bollo...
     
  18. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Lo fanno apposta e poi fare degli accertamenti reali evidentemente costa, cosi' ci provano e a volte prendono soldi comunque.
     
  19. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    con l'iscrizione asi dovrebbe permanere la ventina di euro per il bollo e minimo pagamento assicurazione

    piu che altro si vocifera che vogliono portare a 25 gli anni di vecchiaia per l'auto privilegiata
     
  20. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    In passato avevo una alfa romeo 2000 del 1973 che avevo restaurato alla perfezione. Ricordo che era l'anno 2000 e senza alcuna iscrizione all'asi, controllai il bollo di questa auto sul sito della agenzia delle entrate e con mia somma sorpresa trovai che il bollo era di sole 50.000 lire ossia 25 degli attuali €.C'e' chi diceva che ne occorrevano 30 di anni chi 25 altri 20 in ogni caso quell'auto dopo 27 anni non lo pagava piu' il bollo. Di una cosa sono comunque sicuro e cioe' che ai fini della esenzione dal pagamento del bollo non occorra l'iscrizione all'asi ma sia sufficiente che l'auto abbia raggiunto l'eta' giusta.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina