salute a tutti, la mia Mini ha ancora pochi kilometri per cui non l'ho ancora spinta a velocità elevate, anche in autostrada; ieri ho percorso oltre 400 km superando il limite ufficiale del rodaggio per cui, ho fatto qualche prova; all'andata macchina con due persone; va bene, nonostante l'assenza di assetto sportivo , è abbastanza rigida e mi sembra anche abbastanza stabile( gomme da 16 " continental); lo sterzo acquista consistenza all'aumentare della velocità e diventa preciso; al ritorno la macchina è stata caricata con circa 130 kg tra sedile posteriore e bagagliaio; ecco il punto, la stabilità appare ancora migliorata grazie forse all'abbassamento del baricentro e all'aumentato angolo di camber; una differenza consistente, almeno a sensazione; consumi a velocità autostradale circa 6.5 l/100 km; avete notato qualcosa del genere?
La mini monta un assetto rigido, ma comunque stradale per poterci circolare senza problemi. Con un assetto ribassato sicuramente l'auto migliora molto.
Buonasera a tutti,scusate ho un quesito da porvi.Ho avuto modo di stracaricare la mia Clubman Cooper,ed il posteriore si e' abbassato notevolmente,tanto e' vero che avevo paura, che le gomme toccassero il parafango.Ma quindi vi chiedo,con un assetto sportivo, la macchina carica non avrebbe un piegamento all'indietro ancora maggiore,essendo piu' bassa? grazie per la risposta.
ciao, se parli di assetto sportivo della casa; nessun problema perchè l'altezza e la stessa ; anzi, essendo le molle più rigide( almeno secondo le mie informazioni), l'abbassamento per un dato carico sarebbe minore, ciao
Se fai l'assetto lo fai anche davanti. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quindi nessun "piegamento all'indietro". /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">