Saltuari problemi di avviamento a freddo bmw 318i e46 | BMWpassion forum e blog

Saltuari problemi di avviamento a freddo bmw 318i e46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da SABAT, 4 Dicembre 2011.

  1. SABAT

    SABAT Aspirante Pilota

    11
    0
    4 Dicembre 2011
    Reputation:
    10
    BMW 318I E46 118cv
    Salve la mia bmw a freddo saltuariamente mi da problemi di avviamento; accendendo il quadro il contagiri inizia a muoversi e poi si sentono dei clik all'interno dell'abitacolo come se la vettura stesse facendo dei test, provo a mettere in moto e non parte e se parte, parte male e si sente una puzza terribile di benzina, altre volte parte dopo un po e va benissimo ed una volta calda non mi da nessun problema. L'ho fatta vedere a caldo pero' ovviamente non dava problemi e quindi brancolo nel buio. Per cortesia chi mi sa dare qualche info? Grazie.
     
  2. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputation:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Non sarà la batteria .... i click che senti sono dei relè che non riescono a rimanere collegati a causa della batteria.
     
  3. SABAT

    SABAT Aspirante Pilota

    11
    0
    4 Dicembre 2011
    Reputation:
    10
    BMW 318I E46 118cv
    non credo xkè la batteria gira bene e poi il contagira impazzito a motore spento la esclude completamente, comunque ho notato che a volte il problema lo fa anke quando inizia a scaldarsi quando c'e' ancora l'aria automatica.
     
  4. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputation:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Hai il 143 cv?
     
  5. SABAT

    SABAT Aspirante Pilota

    11
    0
    4 Dicembre 2011
    Reputation:
    10
    BMW 318I E46 118cv
    no il 118 cv.
     
  6. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputation:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Prova a staccare il debimetro quando ti fà questo difetto.... vediamo se è lui il colpevole
     
  7. SABAT

    SABAT Aspirante Pilota

    11
    0
    4 Dicembre 2011
    Reputation:
    10
    BMW 318I E46 118cv
    sono pasaato dalla bmw perche' dopo 10 giorni che non si presentava il problema l'ha rifatto e mi han detto che potrebbe essere il gruppo della valvola, a farfalla con non funziona,che prende aria calda da un serbatoio e la manda al motore e quindi questo spiega il perche' solo a freddo c'e' il problema e quindi questo mal funzionamento manda in crisi la centralina. però mi ha detto che protrebbe essere anche la centralina e questo sinceramente la trovo troppo avventuriero visto i costi e considerato che un centro bmw dovrebbe essere piu' preciso nella diagnosi. Fatto sta che ha detto che il problema si presenta se la temperatura e bassa quindi visto che iei notte ha fatto freddissimo l'ho fatta dormire fuori garace e niente stamane al primo giro del motore e' partita senza nessun problema. che faccio?
     
  8. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputation:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    ho risp al tuo pm
     
  9. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputation:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Ah ecco dimenticavo.....mi è venuto in mente solo adesso..... non vorrei fosse il sensore asse a cammes? mi sembre che nel 143 cv qualcuno abbia avuto lo stesso problema.Quando si presente il problema prova a staccarlo(è semplice da raggiungere) e prova a rimettere in moto.NOn costa neanche molto questo sensore.... prova. ti allego una foto

    [​IMG]

    E' quello nel riquadro piccolo verde....ha un connettore che si stacca facilmente.Invece per cambiarlo del tutto ha solo un bullone....
     
  10. SABAT

    SABAT Aspirante Pilota

    11
    0
    4 Dicembre 2011
    Reputation:
    10
    BMW 318I E46 118cv
    quindi devo mettere in moto col sensore staccato? e che reazione dovrebbe avere il motore? dovrebbe partire senza problemi o altro?
     
  11. Karkasson

    Karkasson Kartista

    81
    3
    24 Dicembre 2011
    Reputation:
    5.344
    BMW 316 E46
    ciao,

    anche la mia 316 E46 del '99 (8 valvole non valvetronic) ha iniziato a presentare questo difetto da qualche giorno.

    A freddo, quando giro la chiave per accendere il quadro, ma senza avviare il motore:

    - sento molti click tipo relé che si attaccano/staccano

    - il contagiri impazzisce e fa un pò di su e giù andando a fondo scala, facendo dei ronzii

    - rimane accesa la spia dell'antipattinamento ASC (quella gialla con il triangolo)

    Se avvio il motore, il motorino gira ma il motore non parte, oppure parte e gira in modo irregolare, spegnendosi poco dopo.

    Il problema non è costante: altre volte, pur avviando a freddo, la macchina non da sintomi e parte subito.

    A motore caldo, invece, la macchina finora è sempre partita subito senza problemi, e non si è mai fermata in marcia.

    Stamattina mi è successo che è partita al primo colpo, ma dopo 2 minuti, motore che girava bene al minimo e lancetta dell'acqua che era ancora nella zona blu, si è spenta all'improvviso.

    Io ho il sensore posizionato esattamente come da foto di Fulviodj, può davvero essere quello?

    Girando qui nel forum ho visto che si parla sia di sensore albero a camme (quello della foto) che di sensore giri. Da ignorantone che sono mi chiedo..... visto che è il contagiri a impazzire, il problema non potrebbe essere dovuto al sensore giri, invece di quello camme?

    Mi associo alla domanda di Sabat: se stacco il connettore come suggerito da Fabiodj, il contagiri non dovrebbe più impazzire? E potrei provare a mettere in moto, e il motore in teoria dovrebbe partire?

    Grazie, se ho novità vi tengo informati
     
  12. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputation:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Mi sa che nel tuo caso sia la batteria partita. i click a motore spento con il solo quadro acceso dipendono al 99 % dalla batteria che con il freddo non ha la potenza corretta ad alimentare i vari circuiti dell'auto.
     
  13. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputation:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    stesso problema della lancetta che impazzisce avuto a luglio! risolto con il sensore albero a camme ordinato dalla germania: 32 euro spedito, arriva in meno di 5 giorni. questo è il link:-) http://www.ebay.it/itm/SENSOR-NOCKENWELLE-AUSLAsSEITE-BMW-3-E46-12141438082-/180767139117?pt=DE_Autoteile&hash=item2a168fa52d
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2011
  14. SABAT

    SABAT Aspirante Pilota

    11
    0
    4 Dicembre 2011
    Reputation:
    10
    BMW 318I E46 118cv
    Ciao karkasson vedo che anche tu hai lo stessissimo problema ringraziando fulviodj che mi ha dato la dritta, stamane l'auto era in officina perche' ho fatto montare l'impianto a metano e proprio quando colui che mi ha fatto l'impianto mi ha detto di mettere in moto per provarla si e' presentato il problema ovviamento il tecnico pensava a qualche filo mal collegato e faceva i suoi controlli gli ho detto proviamo a staccare il sensore del cammes e cosi ha fatto beh ragazzi non so se e' quello fatto sta che la vettura mezzo giro di motore ed e' partita, poi l'ho rilcollegato spruzzando un prodotto di pulizia e conduzione. sono andato via non ho la controprova che sia effettivamente quello pero' sicuramente e' un indizio pesante, basta aspettare la prossima volta che me si presenta il problema e staccandolo ho la prova che sia quello e poi a sentir fede80e46 credo che sia quello. vi saluto e vi auguro buon natale a tutti.
     
  15. SABAT

    SABAT Aspirante Pilota

    11
    0
    4 Dicembre 2011
    Reputation:
    10
    BMW 318I E46 118cv
  16. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputation:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    é quello al 100%! con 32 euro risolvi il problema! la mia da luglio va benissimo! per aquistarlo è semplicissimo: clicchi sul link, compralo subito e paghi! ovviamente devi essere già registratto su ebay, se non sei pratico te lo puoi fare ordinare da qualcuno:-) in 3 giorni era a casa mia con corriere dhl...ciao e auguri! Ps. prendilo subito, è quello, e a meglio di quel prezzo non lo trovi..in bmw costa sui 100 euro mi pare..cambiarlo è una vite!
     
  17. Karkasson

    Karkasson Kartista

    81
    3
    24 Dicembre 2011
    Reputation:
    5.344
    BMW 316 E46
    Grazie a tutti per gli ottimi consigli!

    Oggi la macchina è partita al primo colpo senza problemi (mah!), però non mi faccio illusioni, il problema si ripresenterà.

    Per ora continuo a usarla così, e intanto ordino il ricambio dalla Baya. Quando poi il difetto si farà insistente, mi armerò di cacciavite e sostituirò il sensore camme.

    Vi informerò di eventuali novità che possano essere utili agli altri utenti.

    Grazie ancora a tutti!
     
  18. Karkasson

    Karkasson Kartista

    81
    3
    24 Dicembre 2011
    Reputation:
    5.344
    BMW 316 E46
    Aggiornamento: ho acquistato il sensore come suggerito dagli altri utenti, arrivato dopo 3 giorni, prezzo 32,80.

    Per sfilare il connettore /sbloccare la vite tramite brugola /sfilare il vecchio sensore, è vivamente consigliato aiutarsi con una pinza, perché a mani nude seconde me è impossibile. Occhio a non rovinare lo spinotto del connettore con la pinza.

    Il nuovo sensore ha un diametro del cilindretto maggiore rispetto al vecchio, ed entrerà con una certa fatica, il che fa venire il dubbio di avere ordinato un pezzo sbagliato. Invece ci passa giusto giusto, basta aiutarsi sempre con la pinza, spingendo e ruotando un pochino il pezzo. Il pezzo va ruotato anche per aggirare un cavetto rigido che passa proprio davanti al sensore.

    Da quando ho effettuato la sostituzione, la macchina parte sempre al primo colpo.

    Mi sembra anche che il motore sia un pò meno ruvido e che consumi meno, ma è un'impressione che non posso suffragare con dati oggettivi.

    Dubbi:

    non ho confrontato la lunghezza dei sensori vecchio/nuovo, però se l'albero a camme avesse tranciato la punta del sensore, credo che me ne sarei accorto subito.

    Non ho messo nessuna guarnizione o-ring: non c'era prima, e io non l'ho messa.

    Sul quadro non rimane più accesa nessuna spia, quindi deduco che non cia sia da resettare alcunché.

    Saluti
     
  19. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputation:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ciao, il mio sono riuscito tranquillamente a mani nude.... come non c'è l'or di gomma, non c'è sul pezzo che ti arriva, ma sul vecchio c'è per forza, a meno che ti è rimasto in sede e hai infilato il nuovo sensore dentro il buco dell'o-ring... è verde, io ho utilizzato ancora quella.... controlla se non perde olio!!! per il pezzo tranquillo che è lungo uguale...è diverso il diametro verso l'interno, praticamente è tutto uguale, mentre l'originale aveva uno scalino l'ultimo pezzo, ma sarà un aggiornamento, magari anche se lo prendevi originale era così ora.... comunque l'or in gomma ci vuole!!!
     
  20. scheggiaman

    scheggiaman Aspirante Pilota

    36
    1
    1 Settembre 2007
    Reputation:
    10
    BMW E46 318i Touring + F31 318D Yourin
    salve,

    la mia 318i touring ha lo stesso problema ogni tanto parte a due o tre cilindri quindi spengo il quadro lo riaccendo e parte regolare, ho cambiato in precedenza sensori asse a cammes, sensore albero motore, candele bobbine, la macchina ha 83000 km circa anche se ha quasi 10 anni, che problema avrà????
     

Condividi questa Pagina