cioe'???? ,io vado senza nulla e va' da dio........., anche a 1300 giri, schiacci, e lei subito a galoppare :-) (forse perche' il 123d ha la turba piccola che aiuta proprio in questo)
non parlo di prestazioni, parlo di inquinamento, il primo che inala i gas di scarico è proprio il conducente, aggiungi che io ho il garage sotterraneo completamente chiuso e tutte le volte che esco/entro dal garage i gas li respiro tutti x bene...
........... mah, non credo che per quei 2 secondi che metti in moto e parti, ti suicidi.............. poi, lo sai che a motore completamente freddo il catalizzatore non fa' una mazza?????????? .(ANZI). poi la regola a freddo e' quella di partire quasi subito e non di far stare il motore a minimo per un sacco di tempo, quindi......quando parti vai via dopo 10 secondi, il tempo di chiudere il garage, quando arrivi spegni........ cioe' non vedo il problema............................. ormai anche se fai "footing" respiri schifezze, e vieni "futingzato" lostesso . cmq la cosa che mi meraviglia e' che con rimappa e senza dpf, non fuma per niente!!!!,manco un filo (ecco perche' dissero che la combustione migliora e di molto, di fatti, per non fumare per niente, vuol dire che il gasolio lo brucia al 100 % :wink::wink::wink::wink::wink::wink: (e la revisione e' ok ,oltre a tutto) . ragazzi torniamo al pm10 che il pm 1 fa' ancora piu' male di quanto pensiate.
A dire il vero anch'io preferirei un kat 200 celle 1 perché un minimo di contropressione fa bene ai bassi (lasciamo stare il 123 che è un caso a parte) e 2 perché il pianeta è anche mio e non me la sento di danneggiarlo contribuendo ad inquinare
bhe', se non avessi avuto il biturbo, avrei anche io messo un kat, per via del minimo di contropressione. cmq una persona diceva, che "nulla si crea,nulla si distrugge,tutto si trasforma" . non e' che con questi kat e dpf NON si inquina.....se si continua a bruciare petrolio, alla fine avremo sempre un inquinamento (e vi ricordo che il dpf fa' piu' male alla salute) . scusate o.t. .
non sono d'accordo, giusto sul fatto che nulla si crea e nulla si distrugge, questo può essere applicato al dpf come una cosa negativa, visto che il particolato non si elimina, ma lo ri riduce di dimensioni rendendolo ancora più dannoso, ma il resto dei gas viene trasformato in co2 e vapore acqueo, che sono molto meno dannosi dei gas che uscirebbero se non catalizzati quindi IMHO no al dpf, ma si al kat
si', da una parte hai ragione, dall'altra, vi ricordo che questi motori, non sono i naftoni di una volta che anche con kat, facevano certe fumate stile tir. la mia senza kat, anche se affondo il pedale, non fuma minimamente. allora a sto punto mi chiedo : e' meglio una vecchia fiat tipo con kat, ma che quando schiacciavi, fumava stile tir,oppure una che senza kat e niente non fuma minimamente??? . si', cmq il kat un po' rende meno peggio la cosa (a partire da quella puzza col motore a minimo, scendi e la senti subito,soprattutto a freddo)
vi ricordo che il kat non funziona subito ma entra in funzione dopo un 30 minuti, essendo che lavora ad una certa temperatura, in questo modo a freddo si inquina come 20 anni fa'...
difatti per l'utente che ha detto "mai piu' senza kat" ,per problemi di puzza in garage............. ecco perche' dissi che e' relativo, tanto la puzza a freddo la senti uguale, e a caldo quando arrivi in garage, mica la lasci accesa 2 ore e ti metti a sgasare a vuoto.......... cioe' fosse solo per sto motivo lo ritengo subdolo
non ho mai detto mai più senza kat per problemi di puzza in garage, quello è solo uno dei motivi, e cmq voi fate come vi pare, io senza kat le mie macchine non le lascerò più
Luka! Ben tornato da queste parti! come va il bolide? dalle foto vedo che hai fatto qualche modifica estetica...adesso anche la mia piccola ha guadagnato qualche cavallino! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> P.S. Scusate l'OT ma ormai da quando ha la Works ci snobba /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
e comunque concordo con ELF per i motivi che ho già esposto prima...alla fine se ho capito bene il dpf ci inganna non facendoci sentire la puzza ma ci fa respirare la stessa mer** se non peggio. Appena si intasa vado di kat 200 celle
ok grazie mille :-) quindi arrivare a 170 cv (lo so è una soglia psicologica) è già troppo spinta? considerando che cmq faccio il 70% di percorrenza su statale...
Partendo dal fatto che i 118d escono di serie con potenze attorno ai 150cv, arrivare a 170cv significa incremetare di un 13%, valore accettabile e credo nella media per una rimappa. Calcola che per quanto riguarda l' affidabilità nel lungo periodo sono determinanti la manutenzione (cambio olio ogni 15.000 km come base) e il fatto di rispettare la meccanica, avendo l' accortezza di far andare in temperatura motore e liquidi prima di tirare e lasciare raffreddare (cooldown) prima di spegnere il motore.
si questo lo so e a dire il vero l'ho sempre fatto....anche adesso da stock... cmq partire da una base di 42.000 km è troppo?