...ma io non capisco perchè debbano rovinare esteticamente tutte le auto che hanno avuto successo, solo per il piacere di cambiare design ed aggiungere nuove amenità...Vedete, la saga Punto, Panda, Yaris, 1er, focus....e tante altre....boh non capisco davvero... Questa panda ha una linea sporca, dentro è inguardabile a partire dal volante, con i i plasticoni che contrastano suli paraurti vernciati in tinta, cioè a cosa serve?? Il muso è un pungo in un occhio, mix di 500, Punto Evo, Doblò, così come la fiancata! O la fate pacioccona tutta tonda, oppure non si alternano questi giochi di luci su un auto palesemente semplice, pur di farla apparire con una linea ricercata...boh davvero non concepisco!!
A me piace tantissimo la Panda nuova: è un giocattolo. Non avete ancora visto la L0 mi sa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La L0 dalla ricostruzione di 4R sembra un'occasione persa. A me personalmente fa impazzire il Qubo......verde....
L0 e L1, progetto di due monovolumi, eredi di Musa e Multipla. Produzione in Serbia dall'anno prossimo.
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?212159-N-U-Fiat-quot-Monovolume-5-7-posti-quot-Prj.-L0-L1
Ho come l'impressione che Fiat stia facendo passi indietro col twinair: l'aspirato è disponibile su nuova Panda, ma non per il suolo italiano, e del 105cv non si sente nulla da un pezzo, come se non esistesse più (e io ho un brutto presentimento). Sarebbe un gran peccato, è un ottimo motore (i suoi difetti li ha, comunque buon debutto), limitarlo al solo 85cv vuol dire distruggerlo commercialmente. Lo butti un po' su Punto e un po' su Panda, facendolo pagare una follia rispetto al Fire e poco meno del diesel, ed ecco che ha finito la sua carriera.
Il 105cv arriverà insieme al 65cv sulla 500 con il minirestyling di primavera. Il problema è che rispetto ad altri motori concorrenti, tolta la ripresa, non ha nulla sbalorditivo. Il dubbio che ho io è che sia abbinato a una trasmissione pocco efficiente, e mi chiedo cosa aspettano in Fiat a montare una trasmissione con efficienza al livello del C635 anche sulle utilitarie.
Ci mancano le due trasmissioni sul basso di gamma praticamente che avevano già pronte e non so che fine hanno fatto -.-
Da configuratore mi pare che nelle versioni POP siano disponibili solo alcuni colori carrozzeria. il bianco, il nero e il rosso.
Certo, ma sono notizie non nuovissime, nell'ultimo periodo non s'è più sentito nulla sul 105cv, come non s'è più sentito nulla sulla 500 restyling. Il cambio fa schifo su tutta la gamma, Abarth compresa: le 500 le ho provate tutte (tranne mjet 95cv), e l'unica cosa di cui devo davvero lamentarmi è quel cambio impreciso che si impunta continuamente (tranne su 1.2, la motorizzazione meno potente). Vedremo, intanto su Punto il Twinair verrà abbinato al cambio 6 marce. Ok, sono andato un po' OT. Dicevamo? Panda....
Si però non è male come idea, la gamma colori che si espande a mano a mano che sali con le versioni. Così alcuni colori rimangono esclusivi della Lounge... Io ho la 500 1.2 e il cambio va benissimo, mi riferivo più che altro al rendimento, non alla manovrabilità, che purtroppo non è eccelso.
dai che è una bella macchina, e poi fabbricata in italia spero venda bene almeno quanto la prima che cmq continuava ad essere orinata ancora tanto.
Ho visto che è più lunga e pesante della vecchia, ma con lo stesso spazio interno. Ma è questo il progresso?