Bmw 520i : inizia l'endurance senza cambiare olio al motore.. | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Bmw 520i : inizia l'endurance senza cambiare olio al motore..

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da fasolini6, 7 Dicembre 2011.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Aggiungo un elemento non ancora trattato, in teoria coi km l'olio non dovrebbe perdere viscosità e quindi causare un'aumento del consumo che a sua volta causa maggiori rabbocchi? (non stò parlando di 30000km).
     
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Ciao Chent, avevo già scritto che il valore assunto di efficienza residua (che io avevo preso 30 solo per fornire un dato numerico e non portarmi dietro una variabile nelle formule) non influisce sul "punto di pareggio" .

    Che in realtà non c'è#-o. Devo infatti chiedere scusa e correggermi](*,). Ieri notte, stante l'ora, non mi ero reso conto di un errore nella ripetizione del dato "capacità circuito" nelle ultime parti del foglio excel, per cui si falsava la media ponderata.

    Stamattina l'ho migliorato e scoperto l'errore; come input si inserisce intervallo di sostituzione previsto dal costruttore, efficienza residua attesa allo scadere dell'intervallo, l'intervallo chilometrico di rabocco, la quantità del rabbocco, la capacità circuito.

    L'equazione è complessa poiché si regge su 5 variabili, e ci sarebbe da studiarne il comportamento in modo analitico, poiché è estremamente variabile in funzione di intervallo costruttore, capacità circuito, frequenza di rabbocco. In alcuni casi tende rapidamente a zero, in altri asintoticamente al valore atteso di efficienza residua maggiorato del decremento medio di efficienza.

    nel nostro caso didattico (intervallo 30000, efficienza redidua 30%, intervallo rabbocco 2000km, capacità circuito 7l, consistenza rabbocco 0.5l), l'efficienza si comporta in questo modo

    [​IMG]

    Come si desume dopo poco più del doppio della percorrenza ammessa dal costruttore, l'efficienza si avvicina molto a quella limite ammissibile.

    La costante, in questi comportamenti, è che mai il rabbocco può raggiungere la stessa efficacia della sostituzione. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Hihihihi sapevo che avrei scatenato la "bestia"!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Miticoooooo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    io speriamo che me la cavo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    complimenti mixcompact,

    davvero eccellente.
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    grazie, marzo:redface::redface:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    ... devo dare un po' reputazione in giro, prima di poterne dare di nuovo a Mixcompacte36...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    io invece avevo finito il giro per Marcoe39:D
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Secondo me andrebbe messa dversamente: più che il fatto che sia l'olio a conservare le sue originarie caratteristiche (dove invece qualche test dimostra che le caratteristiche peggiorano eccome), credo che le originali caratteristiche siano talmente oltre i requisiti necessari, da permettersi di circolare ancora senza problemi con un lubrificante al 30% ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    nessuno ha una studio da indicare sul comportamento degli oli durante il loro ciclo di vita? Penso debbano esistere in letteratura tecnica.
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Credo siano comportamenti molto variabili in base alla composizione e tipi di utilizzo. Peró io avevo trovato uno dei pochi test non di parte in rete, che evidenziava da parte di alcuni lubrificanti grosse perdite della viscosità originale dopo non molti km... il tempo di ritrovarlo quando sono davanti al PC... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    bravissimo, estremamente interessante... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> me lo studio con calma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Troppo buono... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> alla fine sono sempre da prendere con le pinze, però per lo meno un pò più attendibile di quello con i cilindri rotanti... :mrgreen:

    Hai visto anche che differenza di potenza massima fra il Mobil 0w40 ed il 5w50? Ed è anche plausibile perchè la resistenza offerta da una viscosità così alta si fa certamente sentire.

    Alla fine dei conti fra un 40 (in media viscosità a caldo di 14) ed un 60 (in media viscosità a caldo di 22) se ci si pensa c'è un aumento del 50% di viscosità, che seppur non indica direttamente lo stesso aumento di resistenza al funzionamento del motore, in maniera magari meno che proporzionale, certamente aumenta.

    Un altro dato interessante riguarda le particelle in sospensione: da notare che si son trovati residui più "grossi" in un 5w50 che in uno 0w40, ed anche questo è un pò un mito da sfatare che normalmente vuole che viscosità più alta = protezione maggiore :wink:
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Causa malattia.. sono solo a 200km.. nulla da segnalare..:lol:
     
  16. pmancio

    pmancio Kartista

    82
    1
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    80
    BMW 320d touring e91 120Kw
    Con quello che consuma di benzina un 520i nell'arco di 30.000 km i 148,00€ di tagliando fai da te temo siano una percentuale risibile, quindi mi chiedo: a che pro questo test?? Visto e considerando anche il fatto che UN caso non fa una statistica e come dice julio

    a cosa pensi che ti porti questo test? A niente oltre al fatto di scoprire quanto la Tua 520i possa sopportare tale 'maltrattamento' (passami il termine)...

    Si potrebbero fare mille discorsi teorici se è giusto cambiare l'olio a 10, 30 o 60.000 km senza tirarne fuori un dato certo, oppure arrivare all'ovvia conclusione che senza dubbio un cambio olio in più non puó certo far male, anzi.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non consuma benzina. anzi si, consumerà 7 litri al mese di benzina :lol:

    il test direi che mira a verificare quello che fior di ingegneri meccanici sostengono da 25 anni
     
  18. pmancio

    pmancio Kartista

    82
    1
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    80
    BMW 320d touring e91 120Kw
    Fior di ingegneri e meccanici (bisogna poi vedere quali, probabilmente una piccola parte) potranno pur sostenere che l'olio non va mai cambiato, ma sicuramente ci sono più ingegneri e meccanici che sostengono il contrario!! E non necessariamente per interesse, piuttisto perché è evidente a chiunque la differenza tra un olio fresco ed uno con decine di migliaia di chilometri. Se un olio con 30.000 km puó essere usato ad oltranza perché mettere un olio nuovo? I motori potrebbero girare sempre con lo stesso olio all'infinito.

    La realtà è che l'olio svolge molteplici funzioni che vengono in parte a mancare dopo un certo periodo. Forzare l'uso di un olio vecchio non significa necessariamente rompere il motore, significa far lavorare il motore in condizioni sfavorevoli, che causeranno Sicuramente un'usura precoce dei componenti. Ora capire quanto quest'usura possa causare dei danni, a quali organi e in che misura non si verrà certo a scoprire con questo superficiale test!!

    Ritornando al paragone iniziale se io iniziassi a fumare e campassi 110 anni non sarebbe la prova di un fico secco!! Tra l'altro ho smesso di fumare da 5 anni e la mia salute ne ha sicuramente ed evidentemente giovato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ti consiglio di leggere tutto il topic (non solo la prima e l'ultima pagina, altrimenti ti saresti già accorto che l'auto in questione è a gas e non a benzina) e di cercare altre discussioni in merito, se ne è ampiamente parlato e in questa sede non ho davvero voglia di riportare quanto già scritto altrove
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2011
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.919
    13.387
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    ](*,)aih aih aih il buon Pier mi sta perdendo lo smalto "dell'oratore della tastiera"!!!(bella questa!:mrgreen:) sarai mica appesantito dai cenoni prenatalizi????:lol::lol:
     

Condividi questa Pagina