Ciao a tutti. come si può capire dal titolo dopo aver girato diversi marchi (FIAT124 1100 (mitico trattore a trazione posteriore, ma quanto beveva e quanto rumore), R5 (silenziosa e molto elastica), FIAT PANDA 30 (irripetibile adorabile caffettierina di stoffa), RENAULT EXPRESS (un lento bradipo da safari ma di una versatilità impressionante), FIAT uno fire (...no comment, metti in moto e vai sempre), CITROEN ZX 14benz (stupenda macchinina dalle prestazioni notevoli), CITROEN XANTIA (bella signorona da trattare con i guanti di velluto), ALFA 156 JTD ()fuuuu! sospiro, bella linea, ottime prestazioni qualche problema il primo anno e poi solo km gira ancora con 360.000km all'attivo e poi...ALFA 159JTDm exclusive.. (Dio ce ne scampi e liberi, linea straordinariamente bella ma problemi "sempre" ogni giro di boa ne aveva una, le ho cambiato l'impossibile..solo dopo un anno l'ho cambiata per esasperazione) e ora... sono passato a BMW 118d... Le mie perplessità sono diverse.. ma credo sia normale per chi passa da uno stile ad un altro, certo la tenuta di strada mi sembra inferiore, colpa delle gomme runflat 195 r16 e x ora non sto a dirvi altro.. io e la mia nuova amichetta aggressiva ci stiamo ancora studiando.. a presto. dimenticavo! la mia 118 è il 143cv nera attiva,fine 2009, allestimento un po poverello.. ma ci stiamo organizzando ;-)
a parte la tenuta di strada che perplessità hai? pur essendo soddisfatto della mia bm, ultimamente io sono superscoglionato in tema autovetture. In autostrada vado veloce quanto gli altri, bevo poco ma anche gli altri sono li, soffro un po' ogni volta che la parcheggio in strade che non conosco, ho un bambino quindi il tasto del dsc non lo tocco più, pago un botto la manutenzione...mi sa che la prossima che prendo sarà un catorcio qualsiasi.
ciao, temo che oggidì qualunque mezzo prenda ti costerà sempre un botto.. di manutenzione, hai un bimbo??? questa dovrebbe essere l atua vera e nuova felicità ;-) complimenti!! per le mie perplessità ero abituato a tutti gli optionals e ora mi mancano il cruise control.. il sensore parcheggi, sensore pioggia, il caricatore cd.. ma a tutto ci si abitua.. mi lascia perplesso che sulla BMW non c'è il manometro della temperatura motore, è la prima cosa che si tiene sotto controllo per vedere se va tutto bene, ho saputo che esiste un menu segreto dove si può andare a vedere ma ogni volta che spegni bisogna rifare tutta una trafila di numeri e codici (che palle!!)...poi... manca la spia delle luci anabbaglianti.. ma com'è possibile?? boh! quando ce luce intensa fatico a capire se sono accesi.. e poi.-... non ha un cavolo di alloggiamenti oggetti.. uff!!
dipende da cosa ti aspetti. se ti aspetti affidabilità esemplare, sei sulla cattiva strada. come costi di mantenimento, finché rimani sui 4 cilindri non sono elevati, neanche potenzialmente
ciao.. aspetta aspetta!!! ma la risposta è per me?? non devo aspettarmi affidabilità esemplare dalla BMW?? non mi dire!! non è una macchina riuscita??
è un auto come altre, con motori che hanno componenti prodotti in fabbriche dove fanno componenti anche per altre vetture. non esiste l'auto senza problemi. forse, ma dico forse, lw mercedes W123 diesel aspirate. personalmente, pur non avendo mai avuto grossi problemi, non metterei l'affidabilità come una caratteristica delle bmw (chi ha messo in giro sta voce poi..). i pro sono il piacere di guida, il comportamento stradale, sterzo, cambio, prestazioni e nel caso dei diesel, i consumi.
davvero?? mi hanno detto che si cambia ogni 300.000.. qual'è il problema? il costo o il rischio di rottura?
buona lettura http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?228928-ROTTURA-CATENA-DISTRIBUZIONE-120d-del-2008/page11 la rottura OVVIAMENTE non è una certezza, di sicuro la morìa degli ultimi tempi è preoccupante.
ragazzi! mi dicono che ho aperto due post.. scusate.. sono ancora in fase di studio del funzionamento del forum.. venendo a noi... sto sudando freddo per stè notizie della catena;; ma cavoli!! se la porto alla BMW sono in grado di capirne la salute della catena? l'ho presa usata (20.000km) e ne ho fatto gia 4000, mi sembra tutto a posto e ho appen aaperto la garanzia.. ma... heelp!! Puccio! anche il tuo commento mi lascia un po basito... anche perchè vedo che sei un pezzo da novanta ;-) Presidente onorario BMW, da ciò che scrivi BMW è tutt'altro che affidabile, eppure raramente sento possessori del marchi lamentarsene, certo non si parla della normale usura e si parte dal presupposto che si facciano i tagliandi di routine, ma ciò non basta?? :-/
è un difetto di progettazione, capita spesso in bmw, la serie e46 aveva le lamelle sui collettori di aspirazione che ti spaccavano tutto, ora non ti puoi fidare più nemmeno della catena. Ho appena cambiato anche io ma penso sarà la mia ultima bm.
npon guardare la scritta "presidente onorario", non significa nulla! son solo robe da forum.. io compro bmw perché mi piace, non perché è affidabile. poi grazie al cielo mi è sempre andata bene.
i problemi sono( erano , speriamo) i motori diesel 4 cilindri; progettati da una squadra di tecnici diciamo "poco attenti".... auguriamoci siano stati cacciati a pedate; ad onor del vero spesso questi difetti sono comuni a molti propulsori diesel anche di altri marchi; la questione è che questi sono troppo sollecitati e la corsa alla potenza, per motivi di bandiera tecnica, è idiota! per gli altri propulsori gli inconvenienti sono al di sotto della media, saluti
Infatti,ma i motori "furbi" alla gente non interessano più... Ad esempio quanti 116d vendono? Ed il 2000 tdi della VW da 110cv,un diesel "perfetto",il vero diesel con grande cubatura e giusta potenza... Bè lo hanno tolto subito,rimpiazzato dal 1600 con quasi analoghi cavalli...