cambio cinghie servizi

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da daniele320d, 13 Maggio 2009.

  1. m@se

    m@se Kartista

    124
    0
    14 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 (2003)
    è complicato cambiarle?
     
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    NO è una cavolata, basta ruotare il tendicinghia con una chiave da 16 e vengono via. Solo che il cambio va valutato...le cinghie sono quasi eterne, si rovinano solo se parte un cuscinetto.
     
  3. m@se

    m@se Kartista

    124
    0
    14 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 (2003)
    Ho dato un'okkiata ed ho visto che quella servizi è tipo segnata in diversi punti.. l'ho ordinata, per quello che costava poi vedo se cambiarla.. grazie per l'info!
     
  4. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    beh insomma, col tempo invecchiano e la gomma si secca perdendo di elasticità...

    con 80€ in servizio OATC te le cambiano entrambe (clima e alternatore)
     
  5. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Dipende anche da quanti anni hanno le cinghie (le mie a 120.000 km erano perfette) .

    Ho preso 2 cinghie Conti (quindi le originali) per 50 euro. Il cambio cinghie comporta 5 minuti di lavoro.
     
  6. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Rimasto a piedi causa rottura cinghie con conseguente bloccaggio delle puleggie e quindi della pompa dell'acqua. A 115.000km mi avevano detto che le potevo ancora tenere che stavano messe piu che bene, a 120.000 tac spia della batteria accesa e non funzionava piu servosterzo... cinghia andata. Risolto cambiando entrambe le cinghie mi pare per un totale di 40euro e pompa dell'acqua. Risultato, per una spesa cosi irrisoria non ci penserò due volte a cambiare le cinghie una volta arrivato al chilometraggio ossia 80k massimo 100.000km
     
  7. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Sicuro che non si siano rotte a causa di un cuscinetto (forse quello della pompa dell'acqua) bloccato ? Che si rompano così è veramente raro, soprattutto se pochi km prima apparivano perfette.
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ti si è inchiodata la pompa dell'acqua e si è portata appresso il resto.

    Una cinghia rotta non inchioda la pompa dell'acqua semplicemente non la fa più girare...

    Invece se si inchioda la girante della pompa manda a scatafascio il resto.

    Infatti il cambio della pompa sarebbe il caso di farlo solo per questo motivo, siccome ogni tanto si sentono di questi incidenti...
     
  9. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Concordo, per questo io ritengo più sensato cambiare tutto ogni 120-130 k km piuttosto che solo le cinghie ogni 80.000.
     
  10. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Beh allora doppia sfiga, procedimento inverso, la pompa dell'acqua mi ha rotto entrambe le cinghie che poi non erano neanche spezzate erano proprio sfilacciate e avevano fatto un bel nodo. Comunque in effetti il risultato finale non cambia pompa e cinghie ai 100.000km 20k più anche vanno cambiate
     
  11. io©

    io© Amministratore Delegato BMW

    3.305
    89
    27 Settembre 2008
    Reputazione:
    6.225
    io le ho cambiate un paio di mesetti fa, a 135k km. l'auto è un 330Cd del 2005.

    gli kiesi di controllare la famosa puleggia ke si scoccia sempre e mi hanno detto ke era perfetta
     
  12. walkon83

    walkon83 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 150 CV
    Io sono arrivato a 145.000 Km, che dite è ora di cambiarle? Le ho trovate tutte e due della contitech a 50 euro, sono valide?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2011
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    molto contitech sono quelle di primo equipaggiamento... vai tranquillo.
     
  14. walkon83

    walkon83 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 150 CV
    Grazie mille provvedero' presto a sostituire entrambe le cinghie e i supporti motore originali BMW.
     
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma anche non originali, io ho i Febi mi trovo benissimo per i supporti motore.

    Il lavoro fallo fare da un meccanico generico, non è niente di che.
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Se sono perfette, aspetta ancora e poi fai un cambio totale anche di cuscinetti, tendicinghia, pompa acqua e termostato.
     
  17. T.N.T. Furio

    T.N.T. Furio Collaudatore

    300
    2
    24 Ottobre 2011
    Reputazione:
    187
    (in futuro) bmw serie 3 e46
    io sono a 95000km e siccome la pompa dell'acqua perde leggermente beh,cambio cinghia pompa e termostato,ma sul motore n42b20a con cui è equipaggiato il mio 318 del 2002 è con una sola cinghia?

    la mia comunque si sente che la gomma è tostata,il meccanico dice che per fare un lavoro duraturo si cambia il tendicinghia e cuscinetti,speriamo di non spendere tanto!
     
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    quello serve per fare un lavoro costoso, sulla mia i tendicinghia non li ho ancora cambiati (220.000 km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    sulla e36 lo cambiai a 200.000 (faceva un po' di rumore) e cedette a quasi subito, a 270.000, ma "di riflesso", in realtà s'era rovinato il puleggione dell'albero motore, che storceva (e distruggeva) la cinghia, di conseguenza mi partì pure il tendicinghia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2011
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    No quello è un lavoro fatto bene, le cinghie POLI-V durano tantissimo e si rompono di solito se cede un cuscinetto, meglio fare il lavoro a 200.000 e poi non pensarci più (se uno vuole tenere ancora la macchina). Certo che se ne ha solo 95.000 può rimandare il lavoro, se tutto sembra OK
     
  20. walkon83

    walkon83 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 150 CV
    Ciao Coals, i supporti me li ha venduti un collega di lavoro che doveva sostitirli sulla sua ma poi ha venduto la macchina e gli sono rimasti, gli ho dato 80 euro tutti e due originali BMW, le cinghie le ho prese da un rivenditore ebay della contytech a 50 euro entrambe, di lavoro penso altri 60-80 euro dovrei cavarmela dal mio meccanico.
     

Condividi questa Pagina