SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ti consiglio di leggere il regolamento del forum:

    5. In questo forum NON sono ammessi messaggi contenenti testo, immagini, video, link o riferimenti a politica e religione se non previa autorizzazione.Il pool mod si riserva il diritto di chiudere eventuali discussioni senza preavviso.

    edito il collegamento.
     
  2. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    cribbio!!quanta severita'.

    non vedo cosa ci fosse di male,di brutto o di cosi' terribilmente offensivo verso qualcuno.era solo una canzone della grande amy winehouse che poteva servire ad interrompere la monotonia di questo argomento del forum che ormai stava languendo.

    certo ci sono regole,ma non mi sembra mai di avere oltrepassato il segno delle buone maniere,comunque ci sono le.... regole.

    salve a tutti KORTH46
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Non quotare i messaggi di moderazione, se hai necessità di spiegazioni puoi inviare un PM.


     
  4. anasbest

    anasbest Kartista

    158
    2
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    40
    Didatta
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    1) io ho due M3, una E36 da 7 anni ed una E46 da 2 che uso tutti i giorni: nonostante tutto quello che pensano gente come te, ovvero che NON ha una M3, ti assicuro che a livello di costi di gestione e di consumo sto meglio di quando usavo la Bravo HGT. Le M fanno gli 11 km/l (la E36) e i 9 (la E46) e con la bravo ero sulle stesse cifre.

    Il tagliando, che faccio ogni 15-20000 km come con la bravo, mi costa circa 150-200 euro, come con la bravo.

    Le gomme, rispetto alle 205 della bravo sarò a 200 euro in più ogni 20-25000km

    Per cui, PRIMA CONOSCERE, POI PARLARE!

    2) macchine come le M tutti quelli che hanno più di 10000 euro da destinare alla macchina possono permettersele, solamente che molti semplicemente non ne hanno le palle perchè credono alla marmotta (ACI o cuggini vari) che spara cifre senza senso.

    Se la M è "superflua" nell'uso quotidiano in base ai suoi 340cv, allora chiariscimi come una SW da 100 non lo sia: per viaggiare, ovvero per spostarsi da A-B, bastano 15-30cv....tutto il resto, è solo per arrivare prima o più comodamente, ovvero superfluo.

    Mi spiace solo constatare quanta ignoranza verso il mondo dell'auto reale vi sia anche tra "appassionati"....non mi meraviglia che questo schifo di manovra sia piaciuta al 90% del popolino.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    angor, sai perchè non ho preso una boxster al posto della Z4? perchè se fai un botto con la zeta, ci rimetti X, se lo fai con la porsche ci rimetti X*2.

    una macchina non è solo costi di acquisto e mantenimento ma anche imprevisti.

    ora paragonare una bravo a una M mi sembra esagerato.

    e non sto parlando di superbollo
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Resta il fatto che è un'ingiustizia per auto che hanno 10 anni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2011
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    l'ho detto pagine fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    a proposito di IPT, ma quanto verrebbe a pagare adesso per un passaggio di una M3? possibile che si arrivi a 2000-2500 euro??

    ma sono veramente impazziti....direi che più che una manovra salva italia sia un volgarissimo "livellamento al basso", visto che in capo a 2 anni in italia circoleranno solamente auto da terzo mondo....anzi....direi pure di meno
     
  10. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Come dico ogni volta che il superbollo crei delle iniquità è un dato di fatto e siamo tutti d'accordo

    Però mettiamo anche che io ti tassi in base al valore dell'auto ... dov'è la proporzionalità con il reddito ?

    C'è gente che si svena per comprarsi l'auto e gente che pur avendo possibilità economiche molto elevate gira su auto assolutamente comuni ...

    Le imposte indirette funzionano tutte così ...

    ... dov'è la proporzionalità con il reddito dell'accisa sul carburante ?

    ... il notaio medio va in studio a piedi perchè vive e lavora in centro, mentre un operaio per andare in fabbrica deve fare 30 km ...

    Eppure ti risulta che siano incostituzionali le tasse sui carburanti ?

    no ... perchè ?

    Perchè la Costituzione enuncia principi di riferimento per il sistema normativo, non regole direttamente applicabili ...

    ... e il principio è che il sistema fiscale nel suo insieme (e non le singole imposte) deve corrispondere a principi di progressività e proporzionalità al reddito al fine di operare una certa redistribuzione della ricchezza ...

    In pratica non esiste nel nostro sistema giuridico una norma per la quale ogni singola imposta deve essere strutturata su meccanismi di proporzionalità al reddito del soggetto tenuto a pagarla, di fatto la maggior parte non lo è ...

    Inoltre lo Stato potrebbe tassare la potenza anche solo sulla base della semplice supposizione che sia di per sè stessa pericolosa ...

    ... potrebbe anche vietare di vendere auto con più di una determinata potenza o materialmente in grado di superare le velocità di legge ... e guardate che ogni volta che si parla di sicurezza stradale saltano fuori proposte in tal senso ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2011
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    anche qui, purtroppo, posso parlare con cognizione: smontaggio e rimontaggio del motore, con guarnizione testata, 2000 euro per la bravo, 1500 per la M3.

    frizione bravo: 300 euro, M3 700 euro, ma dura 3 volte tanto.

    Ipotesi incidente? benissimo, peccato che i pezzi di lamiera della M3 costino poco più di quelli della serie 3 normale....certo, forse più della bravo, ma solitamente in questi casi il 70% della spesa è manodopera.

    ammettiamo comunque una differenza tra i costi di gestione di un 318 e di un m3? bene, e questa giustifica un superbollo? bene....e allora se comprare 15000 euro di macchina con forse qualche 100 euro in più di manutenzione vuol dire "aver soldi", cosa facciamo a chi invece di spendere 15000 euro ne spende 45000 per una SW?

    EDIT: me la prendo troppo? può essere, ma principalmente ne ho piene le storie di gente che viene a farmi i conti in tasca, parlando spesso senza cognizione di causa o solo sulla base di leggende metropolitane del tutto prive di fondamento.

    Quello che mi costano le macchine, lo so sicuramente meglio io di tutti i cuggini d'italia.

    Così come, in una società civile e tollerante, spendere i propri soldi per il motore piuttosto che per il bagagliaio dovrebbe essere una scelta di pari dignità....evidentemente così non è: nel paese produttore delle migliori supercar del mondo, potenza=crimine.

    WOW!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2011
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    non sono molto daccordo: è vero che una tassa sul valore potrebbe creare delle ingiustizie, ma resta il fatto che chi compra un'auto da 70000 euro, che abbia fatto sacrifici o meno, resta il fatto che ha speso 70000 euro e che si tassa un bene che vale 70000 euro.

    Sarebbe veramente una tassa sul lusso e, al massimo, potrebbe colpire chi abbia comprato un bene di lusso senza essere veramente ricco...ma sempre di lusso si tratta.

    a questa tassa sul lusso tarata sulla potenza manca addirittura la correlazione col valore del bene tartassato, nemmeno sul nuovo e a maggior ragione sull'usato.
     
  13. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    Giusto. Però converrai che sarebbe comunque un sistema più equo del superbollo. Non colpirebbe chi ha speso poche migliaia di euro per auto che hanno la sola colpa di essere potenti, colpirebbe altresì chi ha fatto il passo più lungo della gamba (facendo contenti tanti qui sul forum...) e premierebbe chi, pur potendo permettersi ben altro, gira con auto normalissime. Cosa volere di più ??
     
  14. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Ho un 335i e una 120D.

    Nella stessa concessionaria, per il generico tagliando olio e filtri per il 335i spendo 120€ per la 120d 340€.

    La differenza (oltre al filtro gasolio in più sul 120d) è nelle ore previste come manodopera.

    Detto da un esponente bmw di monaco (ma vale per tutte le case del mondo), se si vuole guadagnare non lo puoi certo fare sul 5% di clienti che hanno preso il 335i, sarebbe privo di senso.

    Smettetela di dire che una vettura sportiva costa e il mantenimento è roba da ricchi.

    E' tutto il contrario, a venir inchiapettato è sempre il popolino.

    Quando ho deciso di prendere la mia 335i di seconda mano, i conti me li sono fatti bene, anzi in realtà no: pensavo di spendere qualcosina di più rispetto all'ultima auto, una a4 tdi 130cv.

    All'atto pratico escludendo il bollo la spesa di mantenimento del 335i è sensibilmente inferiore a quella dell'audi, in particolare sui tagliandi. Assicurazione identica.

    Consumi, pur facendo unicamente blu super+, percorrendo solo 15k km/anno la differenza è irrisoria.

    Pneumatici? un treno di gomme per l'audi costava 890€ e durava 22000km max, con il 335i spendo 1000€ tondi ma mi durano 25000km le posteriori e 35000 le anteriori.

    Insomma, giratela come volete ma non venitemi a dire che un'auto sportiveggiante di seconda mano come può essere un 335i o un m3 e46 è roba da benestanti e quindi è giusto che paghino questa manovra..

    OT: ma sono davvero alla ricerca folle di soldi? mi è arrivata una cartella di equitalia, mi chiedono soldi per 4 bolli auto (relativi alla vecchia audi): tutti pagati (e ho le ricevute); 9 (dico NOVE) multe di divieto di sosta dal 2006 al 2010 (ok tutto, ma possibile che non ne ho traccia di una? mai trovato un cartellino sull'auto, mai arrivato a casa nulla..) 1 bollo moto (pagato anche questo, non trovo la ricevuta). Totale 3600€.

    Ora dovrò perdere tempo per fare il giro Agenzia entrate con i miei bolli e poi equitalia. 2 mattine buttate.

    E le multe (totale 1400€ e rotti)? rateizzo e pago.. come posso dimostrare di non aver preso delle multe per divieto, è impossibile. "causalmente" sono tutte di sabato e domenica.

    Per assurdo un divieto di sosta è nel giorno in cui è nata la mia piccola, all'ora indicata è abbastanza certo che fossi in clinica e la macchina quindi parcheggiata in zona e non certo dalla parte opposta della città, ma pensate che sia semplice dimostrarlo? macché, impossibile.

    Ma si... ho un'auto da ricchi, è giusto far cassa con quelli come me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2011
  15. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    scusa e cosa ti da la certezza che uno con l'm3 non più nuovo spende 12000€ l'anno di benzina ovvero 1000€ al mese??? gli appassionati la lasciano a casa la vettura buona, bella...e pagare due tasse di possesso su un bene pagato e ricoverato nel proprio garage di cui si paga concessione comunale è un pizzo punto e basta.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    peccato che la manodopera bmw costi un po' di più di quella fiat. tutto il resto non lo quoto, perchè parli di superbollo e ho già detto che sono contrario.

    @ lkk_audista

    le hai ricevute le notifiche delle multe? se non le hai ricevute non devi pagare proprio niente.
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    ... ma il mio era solo un discorso giuridico sulla costituzionalità della norma ...

    ... una norma non ha bisogno di essere incostituzionale per essere iniqua ...

    Anche a me sta sulle balle il superbollo, mi stava già sulle balle il bollo e in genere mi stanno sulle balle tutte le tasse sulla proprietà ...

    Sulla passione auto paghi le tasse :

    - quando lavori per comprarti la macchina (irpef)

    - quando la compri (iva)

    - quando ce l'hai (bollo e superbollo)

    - quando l'assicuri (accise addizionali specifiche)

    - quando la usi (accise esorbitanti sui carburanti)

    - quando la parcheggi negli spazi pubblici

    - quando la parcheggi nel box (ici)

    - quando entri in autostrada (rialzi di prezzo con profitti vergognosi riconosciuti dallo stato alla società autostrade per gestire un bene a suo tempo realizzato con soldi pubblici)
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    la seconda auto sarebbe un lusso quasi come una seconda casa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    QUOTO, anche io con l'm6 non spendo nulla in confronto al motore che è. alla seat, tagliando ibiza 1.9 tdi te lo fanno 500€-600€ che supera i 1000€ addirittura se ci si aggiunge qualche extra, ultimo pagato 1175€....tagliando M6 base 200€...quando ho voluto cambiare extra per mia pura pignoleria ho speso meno di 900€. Non solo, ma seat/vw prescrive sul libretto cambio olio ogni 10000km o 1 anno, bmw con il BC segna anche 20000€ o due anni di distanza l'uno tra l'altro...quindi se non tocco l'auto e la lascio un anno ferma, per due anni non devo nulla a bmw.
     
  20. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    ma sono teorie...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina