SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre) | Pagina 166 | BMWpassion forum e blog

SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    starebbe meglio forse "auto poco accessibile ai più", se preferisci
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    "autoiopuò!"
     
  3. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ribadiamo anche per l'ennesima volta che il ricavato di questo superbollo sarà una inezia in

    confronto ai mancati introiti, generati dalla sua introduzione, derivanti da :

    - macchine che rientrano nel superbollo ma che non lo pagheranno in quanto verrano vendute (o semplicemente targate) all'estero o che faranno una finaccia...

    - mancata IVA incassata sulle vendite ( che calerà paurosamente) di vetture nuove oltre 185 KW

    - mancati incassi da passaggi di proprietà di vetture usate over 185kw

    - mancati incassi sulla benzina che le suddette auto si ciucciano

    - mancati incassi IVA da gommisti-meccanici- carrozzieri ecc ecc (anche se non fanno mai fattura :mrgreen: :lol:)

    - mancati incassi sulle tasse che paghiamo nelle assicurazioni delle nostre "luxury car"...

    inoltre concessionari già con un piede nella fossa ricevono ora il colpo di grazia... rischio di licenziamenti del personale

    riassumendo proprio una bella pensata da capodicaxxo sto superbollo...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    direi che è opinione diffusa e condivisa, non serve ripeterlo ogni 7 post :lol:
     
  5. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Francamente anche di questa storia che ci sono categorie che non versano un cent all'Erario mi comincia a far incaxxare parecchio! Deve essere sempre e solo il dipendente da spremere come un limone o non sarebbe meglio che cominciassero a rilasciare fattura. Ti serve l'idraulico e ti dice che non ha nemmeno la partita Iva. Chiedi la ricevuta e ti aumenta il prezzo. Chi evade deve andare dentro.
     
  6. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    a parte che erano più di 7 post che non lo si ripeteva :lol: mi sembra che però ogni tanto arriva qualcuno che lo ritiene fondamentalmente giusto. Allora è bene rifar notare la sua assurdità
     
  7. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Se é riferito a me, ritira quello che hai detto, io ho un' eletta (118d) del 2005, pagata 10'500 euro.. Quindi meno della metà della tua M3... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il resto non hai tutti i torti.. ma se uno si compra un porsche carrera turbo 4s usato (su cui manco c'ha pagato l'iva) o l' M3 usato (su cui non ha pagato l'iva) potrebbe allora pagare una tassa di superbollo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il resto penso che io con un mezzo rottame pagato quanto una panda base (10'200 euro a listino) non faccio testo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
  9. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Ma perché se uno dice una cosa vi attaccate a tutto? Sì, ho un 118d, usato di 6 anni, comprato a febbraio, pagato 10'500 euro, adesso fate il paragone con la vostra.. Ahaha.. Comunque se uno la usa come vettura normale, e il fatto é che qui dentro c'é gente che la usa come auto da tutti i giorni l'M3, li spende 10'000 euro di benzina.. o 8'000, poco cambia.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    no, no...tu mica hai il 118 nuovo!!!

    anche tu che hai il 118 usato mica hai pagato l'iva sui 10.500e...poco poco superbollo ti toccherebbe!!!ahahah!!
     
  11. turbo

    turbo Kartista

    66
    5
    9 Agosto 2009
    Reputazione:
    84
    turbo
    magari 5mila. la m5 paga oltre 6mila euro di bollo.

    adesso chi compra una macchina prima chiede quanto paga di superbollo e poi il prezzo

    credetemi.
     
  12. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Ti ho reppato..

    Ti ringrazio davvero per le tue parole, perché mi sento di troppo qua dentro..

    Se uno usa una M3 tutti i giorni vuol dire che di soldi da spendere ne ha.. Non é da tutti possedere una macchina > 230 cv..

    Che poi sia un sogno ( e francamente io sogno a 40 anni di potermi prendere una M3 usatissima...) e che in molti facciano mille sacrifici pur di mantenerle é un'altro paio di maniche (e avete completamente ragione eh) .. Ma dire che 300 cv sotto il culo sia normale, e lamentarsi senza ammettere che siano macchine che possiamo considerare superflue da' anche fastidio.. Perché c'é gente che mai potrà permettersele! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque ribadisco (onde evitare altri sbeffeggiamenti) che la mia 118d l'ho pagata 10 mila euro... Ciao!

    P.s. @ Barone: su quello hai ragione, ahah!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. turbo

    turbo Kartista

    66
    5
    9 Agosto 2009
    Reputazione:
    84
    turbo
    la diesel il superbollo non lo paga pur arrivando a costare da nuova anch'essa 100 k
     
  14. turbo

    turbo Kartista

    66
    5
    9 Agosto 2009
    Reputazione:
    84
    turbo
    ma non è vero !

    la proporzionalità del superbollo è in base ai kw e tutti sappiamo che non ha nulla a che vedere nè con il reddito nè in ragione della capacità contributiva che l'articolo 53 cita.

    comunque è triste vedere (non mi riferisco a te) come chi ha una macchina esente da superbollo

    goda delle disgrazie altrui.

    Ma non ha capito che siamo tutti sulla stessa barca e se oggi tocca a noi, domani tocchera a lui ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2011
  15. korth46

    korth46 Kartista

    73
    5
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.143
    m3 e46 full & manuale
    pausa!!!

    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2011
  16. turbo

    turbo Kartista

    66
    5
    9 Agosto 2009
    Reputazione:
    84
    turbo
    io dubito che una passione possa metabolizzare il bollo, il superbollo, l' iva al 23%, l'ipt decuplicato, la benzia alle stelle.
     
  17. Mr.Blonde

    Mr.Blonde Kartista

    228
    5
    6 Novembre 2007
    Reputazione:
    171
    Z4 E89 35i e 320d E90
    Meglio allora prendere esempio dal nostro ex premier e andare tutti a Mignotte.....Una cosa è sicura....COSTANO MENO rispetto a tutto quello sopra elencato!!!!!
     
  18. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Oppure, come ho detto tempo addietro, rassegnarci a comprare auto vetuste, avremo nel giro di qualche anno un parco auto circolante da far invidia a Il Cairo #-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Non era mia intenzione difendere il superbollo

    Era un ragionamento sulla considerazione dell'incostituzionalità per violazione dell'art. 53

    Tutte le tasse indirette non incorporano alcun criterio intrinseco di proporzionalità ... l'iva un barbone la paga come un miliardario ... diciamo che si presume che un miliardario ne paghi di più nella misura in cui spende di più ...

    Il bollo invece cresce esponenzialmente con la potenza e l'età dell'auto, se mi compro un Bugatti Veyron SS nuovo di pacca spendo circa 14 mila € di super bollo più 3.300 € di bollo base ... se mi compro una Panda ne spendo un po' più di un centinaio ...

    Inoltre il proprietario della Veyron oltre a spendere 17.300 € di bollo deve anche pagare l'Iva sul prezzo di 1.434.000 (che dobbiamo considerare modico visto che pare che alla vw costi 4 volte tanto) che al 21 % sono poco più di 300mila €

    Ora, se un proprietario di Veyron SS paga 17.300 € allo stato italiano di bollo annuo e 300mila € di Iva, mentre un proprietario di Panda decisamente qualcosa in meno ... beh mi sembra che la cosa collimi sufficientemente con le previsioni dell'art. 53 Cost >:>

    Sicuramente i meccanismi di questo superbollo sono tutt'altro che perfetti nel delineare una supposta corrispondenza tra reddito e potenza dell'auto posseduta ed è ovvio che tutte le auto potenti di una certa età sono ingiustamente penalizzate però le previsioni della norma costituzionale sono molto generaliste e nel sistema ci sono imposte che sono molto meno "proporzionali" di questo superbollo ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2011
  20. turbo

    turbo Kartista

    66
    5
    9 Agosto 2009
    Reputazione:
    84
    turbo
    ma vedi :

    l'iva è proporzionale al valore del bene che si compra

    il superbollo no

    prendi una panamera diesel da 100k euro

    ed una porsche carrera S da 100k euro

    entrambe pagano la stessa iva

    ma mentre per la prima il superbollo è uguale a 0 euro

    per la seconda equivale a 2180 euro

    ti pare proporzionale al valore del bene il superbollo ?

    ma c'è di peggio

    prendi una serie1m da 60 k

    ed una a8 3.0 td da 80 k

    la prima paga circa 10 k di iva ed un superbollo di 1300 euro

    mentre la seconda che costa molto di più paga più iva come è giusto che sia

    ma 0 di superbollo

    ti pare proporzionale al valore del bene il superbollo ?

    e se poi si prendono gli usati allora vien fuori il pandemonio

    qua l'articolo 53 è bello che dimenticato !!!

    alla faccia dei costituzionalisti solerti solo a comodo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina