SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre) | Pagina 163 | BMWpassion forum e blog

SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    Ma volevo capire una cosa.chi ha l auto con contratto di noleggio con bmw con l entrata del superbollo la rata vera mensile aumentera' o per l utetente non cambiera' nulla?
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    il mio professore di economia aziendale direbbe di sì :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Si può fare una lista di chi riporta la versione 10€/kW (da scontare) per la fascia 185-225 (Sole24Ore) e 20€/kW (da scontare) per le over 225 e di chi conferma la vecchia versione 20€/kW (sempre da scontare) per tutte over 185?
     
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Io aumenterei le sighe a 15€ il pacchetto loro no di sicuro altrimenti addio soldi.
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    ... uno qualsiasi di diritto ti direbbe "pacta sunt servanda" ...
     
  6. maverikz4

    maverikz4 Secondo Pilota

    755
    29
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    29.764
    E92 320 M-SPORT
    Beh non e' detto.ho un amico che lavora come venditore in una concessionaria bmw e mi ha detto che per ora non hanno ancora avuto comunicazioni in merito dato la notizia troppo fresca,volevo sapere se qualcuno magari e' con contratto e ha avuto comunicazioni.
     
  7. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Se fanno come nel marzo scorso con la tassa anticipata sugli immobili in leasing, la impongono solidariamente sul leasing o chi affitta e sull' utilizzatore, ovvero estingue l'obbligo su entrambi solo il versamento di uno dei due, cosi' il leasing versa di corsa e riaddebita altrettanto di corsa per nn rischiare di trovarsi il contratto finito e nessuno che paga.
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se l'italiano non è una opinione questo è il testo andato in votazione (e approvato) dalla Camera.

    "Articolo 16, commi 1-10 e 15-ter

    (Disposizioni per la tassazione di auto e imbarcazioni di lusso)


    1. Al comma 21 dell'articolo 23 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, dopo il primo periodo è inserito il seguente: «A partire dall'anno 2012 l'addizionale erariale della tassa automobilistica di cui al primo periodo è fissata in euro 20 per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centottantacinque chilowatt.».

    2. Dal 1o maggio 2012 le unità da diporto... omissis (parla delle imbarcazioni, n.d.r.)

    15-ter. L'addizionale di cui al comma 1 è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione. La tassa di cui ai commi 2 e 3 è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione dell'unità da diporto, rispettivamente, del 15, del 30 e del 45 per cento. I predetti periodi decorrono dal 1o gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione. Con decreto del direttore generale dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato è rideterminata l'aliquota di accisa del tabacco da fumo in misura tale da conseguire un maggior gettito pari all'onere derivante dal presente comma."




    Addizionale erariale tassa auto (comma 1 e 15-ter)

    Il comma 1 dell'articolo 16, novellando l’articolo 23, comma 21, del D.L. n. 98 del 2011 (legge n. 111/2011), introduce, a decorrere dal 2012, una addizionale erariale della tassa automobilistica per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose, da versare alle entrate del bilancio dello Stato, pari a 20 euro per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a 185 chilowatt.

    Il richiamato comma 21 ha introdotto, a decorrere dal 2011, una addizionale erariale della tassa automobilistica per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose, da versare alle entrate del bilancio dello Stato, nella misura di 10 euro per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a 225 chilowatt.

    Con decreto direttoriale del Ministero dell’Economia e delle finanze, d’intesa con l’Agenzia delle entrate del 7 ottobre 2011 (G.U. n. 237 dell’11 ottobre 2011) sono state individuate le modalità e i termini di pagamento dell'imposta. Per il 2011 il pagamento doveva essere effettuato entro il 10 novembre 2011. Per il 2012 e anni successivi il pagamento dell’addizionale dovrà essere corrisposto negli stessi termini previsti per il pagamento della tassa automobilistica.

    La sanzione da applicare nell'ipotesi di omesso o insufficiente versamento dell’addizionale è pari al 30 per cento dell’importo non versato, ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo n. 471 del 1997[98].

    Con circolare n. 49 dell’8 novembre 2011 l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito ai soggetti tenuti al pagamento, nonché alle modalità e termini di pagamento.

    Il comma 15-ter, introdotto nel corso dell’esame in sede referente, stabilisce che l’addizionale sia ridotta nella seguente misura:

    § al 60 per cento dopo 5 anni dalla data di costruzione del veicolo;

    § al 30 per cento dopo 10 anni dalla data di costruzione del veicolo;

    § al 15 per cento dopo 15 anni dalla data di costruzione del veicolo;

    § non è più dovuta decorsi 20 anni dalla data di costruzione del veicolo.

    I predetti periodi decorrono dall’anno successivo a quello di costruzione.

    Al fine di compensare le minori entrate determinate dalle riduzione per vetustà dei veicoli, il comma 15-ter prevede che l’aliquota dell’accisa del tabacco da fumo sia rideterminata con decreto del direttore generale dell’Amministrazione autonoma de monopoli di Stato (AAMS)."

    Riportato per la comodità dei lettori; la fonte è questa http://documenti.camera.it/leg16/dossier/Testi/D11201bs1.htm#_Toc311724738

    Come potete notare la prima parte è la legge vera e propria, la seconda parte la "spiegazione"

    Secondo me eventuali erronee interpretazioni (diverse cioè dal "20€ a kw oltre 185 kw") sono dovute al fatto che il testo dispone di "aggiungere" e non "sostituire" dopo il "primo periodo" nel comma 21 art. 23 del decreto-legge 6 luglio 2011 (la tremonti), ma questo è perchè la tremonti resta con la validità limitata al 2011.
     
  9. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    la versione riportata da gnappus è quella corretta

    tra l'altro ho sentito che se applicheremo il nuovo trattato europeo, quello che parla di fiscalità, le leggi tipo questa del bollo, o dell'ici e simili potrebbero essere annullate solo dopo approvazione del parlamento europeo... non so se sia vero o no ma mi sa che sto bollo non se ne andrà più via neanche con le bombe
     
  10. Harley

    Harley Aspirante Pilota

    0
    0
    16 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    maserati ghibli
    c'è un piccolo problema si sono incasinati da soli leggendo la norma che hanno approvato :

    predetti periodi decorrono dal 1o gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione

    quindi teoricamente se una macchina è del 1992 il superbollo smette di pagarlo nel 2013 se non ho capito male

    mentre l'esenzione per le auto storiche scatta nell'anno di compimento del 20° anno ......... sarà un casino capirci qualcosa
     
  11. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    ciao ragassuoli, sono stato fuori tutta la settimana e non ho potuto sentire gli aggiornamenti vari alla manovra...ho letto qui qualcosa ma non ho capito benissimo la cosa...ovvero dal 2012:

    immatricolato 2012-2011-2010-2009-2008 pagano 20Euro/kw sopra i 185Kw

    immatricolato 2007-2006-2005-2004-2003 pagano il 60% sopra i 185Kw

    immatricolato 2002-2001-2000-1999-1998 pagano il 30% sopra i 185Kw

    immatricolato 1997-1996-1995-1994-1993 pagano il 15% sopra i 185Kw

    immatricolato 1992 ecc...esenti

    è cosi?

    Quindi ad esempio la mia che è un 31/12/2008 paga per il 2012 i 20Euro/kw e poi nel 2013 passo al 60%?

    Ci capisco più nnnnasega...hanno davvero rotto erca...zo #-o
     
  12. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    come non quotarti!
     
  13. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    ma quindi il superbollo legato all'età dell'auto è riservato per le over 185 kW? Oppure è esteso a tutte?

    E' assurdo comunque:

    a) prima ti spremono ovunque

    b) poi ti spremono pure se hai l'auto con più di 5 anni

    c) se ne compri un buon usato sei fottut* comunque

    Ma perchè invece non si occupano del tizio che dichiara 10.000 euro al mese nullatenente che va in giro in maserati?

    Tra un po' ritorneremo al cavallo e il carretto... finchè non tasseranno anche quello.
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Se il cavallo fa la cacca per strada ti prendi una multa a peso >:>
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E soprattutto il cavallo ha più di un cavallo di potenza! attento non sia da superbollo pure quello!:mrgreen:
     
  16. alekturbo

    alekturbo Collaudatore

    380
    0
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    Nada
    quindi un 2002 paga 6 euro in piu a kw ?
     
  17. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    mah... anche la mia è del 2002, ma ho letto 30% dopo 10 anni ....
     
  18. Z55

    Z55 Aspirante Pilota

    0
    0
    14 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    X3
    Riferito a vettura immatricolata nel 2002 interpreto così,ma è un parere assolutamente personale.

    1° Bollo anno 2002

    2° Bollo anno 2003

    3° Bollo anno 2004

    4° Bollo anno 2005

    5° Bollo anno 2006

    6° Bollo anno 2007

    7° Bollo anno 2008

    8° Bollo anno 2009

    9° Bollo anno 2010

    10° Bollo anno 2011 a scadenza 10° anno

    quindi

    11° Bollo anno 2012 paga 30%
     
  19. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    speriamo ... :wink:
     
  20. turbo

    turbo Kartista

    66
    5
    9 Agosto 2009
    Reputazione:
    84
    turbo
    ma il decreto parla di auto immatricolate dopo tot anni

    non di bolli pagati
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina