Comprare auto in Germania | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Comprare auto in Germania

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da scumpi83, 29 Ottobre 2009.

  1. alexrokke

    alexrokke Aspirante Pilota

    21
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Un importatore del nord Italia chiede 3000 euro per "trasporto, immatricolazione e tutte le spese bancarie". QUali sono le spese bancarie?! Cmq è troppo, conviene far da se.
     
  2. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    :eek::eek:3000 Euro..

    in che senso spese bancarie..?

    tu chiedi finanziamento o soldi in mano tui?

    perche se i soldi sono tuoi non vedo il perche di queste spese

    comunque chiedi a piu importatori, e confronta:wink:

    io ad esempio lo fatto per due conoscenti il lavoro da "importatore"

    ho chiesto 500 Euro in piu come spese(aereo,albergo,taxi, sbattimento ecc.) per me, che alla fine mi sono rimasti si o no 200 Euro#-o, oltre alle spesse di immatricolazione, trasporto ecc.

    magari lui lo fa di professione ed è un'altra cosa:wink:

    io lo faccio per piacere:biggrin:
     
  3. alexrokke

    alexrokke Aspirante Pilota

    21
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Spese bancarie mi sa di "metto una voce in più perchè fa scena". Forse presuppongono che chi richiede l'informazione non sia iscritto al forum bmw passion! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">^_^
     
  5. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Lavorando in un grosso istituto di credito, vorrei sapere quali sono le spese bancarie visto che é stato anche introdotto il BEU (Bonifico Europeo Unico) per cui i pagamenti sono identici a quelli impostato in SIA (bonifici Italia). 3.000 Euro ci possono stare (intendo come compenso di intermediazione) se vuoi l'auto in Italia, con chi si sbatte per la nazionalizzazione ecc....

    Altrimenti fai da solo come già ampiamente detto.

     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Anch'io sto pensando di iniziarlo a fare per arrotondare... ed alla fine, tenendo conto che sono sempre in giro per lavoro, se lo faccio combaciare con uno dei miei viaggi ci recupero pure le spese di viaggio.... ci sono già diversi amici che dopo che han sentito quanto ho risparmiato in Germania mi han chiesto una mano....

    Poi in Spagna da me Bmw usate da fidarsi ce ne son poche... gran parte delle Bmw sono import con passato non esattamente certo...

    Ne ho viste di tutti i colori.... tipo... è un'auto del 2006, perché è targata GMT ? e lui Al proprietario non piaceva il primo numero di targa... ed io... si, vabbé....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2011
  7. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Riprendo questa discussione a seguito di un msg privato di altro iscritto sull'argomento, per dare il benvenuto (dopo qualche mese, per la verità) ad una splendida Classe A, con un inusuale pacchetto AMG che la rende stabile come un kart ma rigida come il marmo, :sbav::sbav: che ha sostituito un'altra vettura di famiglia. Con l'occasione informo chiunque fosse interessato che mi sono avvalso di una pratica possibilità: effettuare la nazionalizzazione da agenzia pratiche auto di Bolzano che, recandosi presso DTT locale di lingua italo/tedesca, fa ovviamente a meno della traduzione libretto. In 5 gg ho avuto tutto il set documentale per circolare, addirittura la fattura originale vistata dal responsabile Agenzia delle Entrate di Brunico per l'esenzione Iva in Italia !! (a proposito, vi ricordo che in Germania siamo ancora al 19%...) :lol::lol:

    Non so se posso rendere noto pubblicamente il nome dell'agenzia (ho avuto cmq la loro autorizzazione) altrimenti tutte le info in pvt. :redface:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  8. Tank

    Tank Collaudatore

    275
    1
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    12
    530d Touring E61
    Ciao.

    Puoi per favore chiarire se l’auto che hai preso e’ nuova o usata?

    Se e’nuova l’IVA va pagata in Italia e non in Germania. Se e’usata e’un altro discorso, ma allora l’IVA non c’entra nulla per un privato. Basta che abbia 6 mesi e piu’ di 6000 k per non pagarla.

    Grazie mille



    Tank
     
  9. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Tank,

    nella discussione trovi scritto tutto.

    Personami ma tra veicoli e camper ne ho nazionalizzati circa una decina e quanto scrivi é fonte di profonde inesattezze.

    Comunque:

    - l'auto ha due anni (sembra assolutamente nuova) produzione 2007 immatricolata 2009 da Daimler Ag.

    - l'IVA per il privato é prevista eccome (salvo che tu non la assolva in Germania come faccio io, si chiama Mwst -Mehrwertsteuer) altrimenti chissà perché l'agenzia dell'entrate di Brunico mi ha messo sulla fattura una bella annotazione "esente da Iva per assolvimento in altro paese UE". Se non vuoi pagarla in Germania devi versarla con F24 in Italia altrimenti niente nulla osta....

    Se poi sei riuscito, come privato, ad eludere l'IVA in Italia (o la Mehrwertsteuer in Germania) buon per te ma non sei in regola.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2011
  10. Tank

    Tank Collaudatore

    275
    1
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    12
    530d Touring E61
    Ciao.

    Non me ne volere, ma quello che scrivo io e’esatto e dettato dall’esperienza di tre auto importate e comprate nuove.

    L’IVA la devi pagare e sempre nel paese di residenza, se l’auto e’ nuova. Sull’usato non lo so, non ho mai provato. Quindi sara’ vero quel che dici tu.

    Io mi riferivo al nuovo. L’auto la compri tax free in Germania e poi paghi l’IVA in Italia col F24. E’la legge. Non si scappa!

    Saluti
     
  11. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Quello che tu dici è esatto per l'acquisto di autovetture nuove. Posso anche aver capito male ma mi sembra che ci fossero affermazioni sul regime IVA su compravendite di usato che riguardano privati assolutamente errate.

    D'altra parte tu stesso affermi di non aver mai acquistato usato.... Possiamo pertanto essere certi che sia corretto quanto tu dici per il nuovo, che non è applicabile sull'usato (su cui avevi avuto da obiettare) che conosco altrettanto bene.

    D'accordo?
     
  12. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    è corretto però che l'iva non è da ripagare in italia per compravendita tra privati di auto con più di 6000km e 6 mesi giusto?

    ovviamente perchè è già stata pagata la MwSt in germania all'atto del primo acquisto.

    ciao
     
  13. Tank

    Tank Collaudatore

    275
    1
    14 Febbraio 2007
    Reputazione:
    12
    530d Touring E61
    Corretto.

    Possiamo ricapitolare quindi le regole per l'usato?

    Grazie anticipatamente

    tank
     
  14. kingaio

    kingaio Aspirante Pilota

    5
    0
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    vw passat tdi 110cv 309000km
    Moma se ci sei batti un colpo ti ho contattato in privato, ma non so se e' andato a buon fine. mi fau sapere????
     
  15. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Ti ho risposto con i riferimenti della agenzia pratiche auto di Bolzano :wink::wink::wink:

    spero tutto ok :sbav:
     
  16. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Quoto, per l'usato IVA da assolvere nel paese UE di acquisto se privato, se azienda si può anche pagare al netto e pagare poi l'IVA nel proprio Paese di residenza...

    E di questo ne son sicuro, ed io ho comprato da straniero (o da connazionale non residente) anche in Paesi UE diversi dalla Germania... L'IVA il privato la paga solo dove compra...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. FORST

    FORST Aspirante Pilota

    39
    0
    30 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    320 XD TOURING 2009
    qualcuno sa in quanto arriva un bonifico bancario in germania, dall'italia per acquistare un'auto ?
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.515
    22.617
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se hai fatto un bonifico SEPA (come credo, e' il piu' economico e comune) dovrebbe essere acreditato sul conto bancario del beneficiario entro due giorni lavorativi bancari.
     
  19. FORST

    FORST Aspirante Pilota

    39
    0
    30 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    320 XD TOURING 2009
    per esempio : vado in germania, provo la bmw e decido di acquistarla. entro le 12 chiamo la mia banca in Italia che faccia il bonifico ( o lo faccio io online magari è piu veloce sempre dalla Germania??) , il concessionario beneficiario ha la possibilità di chiamare la sua banca per vedere se l'operazione è andata a buon fine anche se non vede accreditata la somma sul suo conto ?? questo perchè non riuscirei co a fermarmi di piu di un giorno in Germania

    grazie
     
  20. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Per il SEPA è come scrive Ale,

    Per questo frangente meglio un bonifico swift urgente (messaggio MT100) ti occorrono sempre IBAN e BIC (e qualcuno sveglio in banca) la banca del beneficiario lo vede max in un'ora e facilmente se gli comunichi il TRN (transaction reference number).

    Prima che qualche professore si alzi dal tavolo del pranzo di Natale per contraddirmi per l'ennesima volta, informo che in parte mi occupo proprio di questi settlements.
     

Condividi questa Pagina