ho parlato con il meccanico,per fare un lavoro pe non metterci più le mati vul cambiare al meno i rulli,beh effettivamente visto che si deve mettere le mani converrebbe!
accidenti a 200.000 pompa e tutto...deve essere una eccezione...comunque io ho una leggerissima perdita di acqua...preferirei star tranquillo!
Si cambia pompa, termostato e cinghie. Per i rulli e tendicinghia secondo me, se sono a posto, puoi aspettare.
ciao ragazzi.. che voi sappiate.. in conce o dal ricambista, vendono anche solo la guarnizione del coperchio della termostatica??
http://bmwfans.info/parts/catalog/E46/Sedan/Europe/320d-M47N/LHD/N/2001/october/browse/engine/waterpump_thermostat/ certo che la danno... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
buona sera Ragazzi...ho dato una spulciata nelle risposte della discussione.....a me la makkina un 320 ci 2.2 non mi ha dato mai problemi di acqua o temperatura, però noto una cosa che l'aria calda in makkina quando sono fermo con il motore al minimo e la makkina è calda non esce, e se ci cammino invece si....come mi frmo e il motore scende al minimo dopo un minuto esce fredda di nuovo.....può essere la pompa che non fa circolare a dovere l'acqua a bassi regimi????o qualche valvola termostatica parzialemnte chiusa????è capitato già a qualcuno???? grazie e Buone Feste.....
Non penso possa essere la pompa o la termostatica in quanto, non hai problemi di temperatura. Per quanto riguarda la durata della pompa, non c'è un termine per la sua sostituzione...dipende dai singoli casi....
quasi certamente è il gruppo valvolare del radiatore che si è calcificato. Nella 318 di mio padre ha cominciato a far così per poi non dare più aria calda. Rabbocchi il radiatore con l'acqua di rubinetto? La soluzione prospettata dall'elettrauto è la sostituzione del gruppo con un costo superiore a 200e. In rete ho trovato un elettrauto inglese che lo smonta, lo scrosta e lo pulisce rimettendolo in sesto.
Raga sulla mia 320 d ho notato che ci mette una vita ad andare in temperatura. Cosa può essere? Io penso alla valvola termostatica. Secondo voi può essere? Per la macchina di Tremors_983, hai controllato che il livello del liquido radiatori sia giusto. A m'è è capitato sulla e39 di mio papa e poi alla fine era bassa di anti gelo.......
Se è quella, è complicata da sostituire? C'è qualcuno che lo ha già fatto? E che mi può dare qualche consiglio?
Il fatto di essere complicato o meno dipende sempre dalla tua manualità. In sostanza devi smontare coperture motore, gruppo ventola ed infine estrarre la cinghia servizi (quella più grande). Ora puoi svitare e sostituire la termostatica principale. Se non lo hai già fatto ed in base ai chilometri che hai ti consiglierei di cambiare anche la pompa acqua visto che si trova li affianco.
Come manualità ci sarei anche. Però magari mi sarebbe stato comodo una mezza guida. Non è che per caso si trova in giro? Si per il cambiare, ho 200000 Km forse sarebbe pure meglio cambiare anche la cinghia servizi....