Ciao a tutti! vorrei fare un check up generale della mia 318 volevo sapere in generale gli interventi di manutenzione che andrebbero fatti, alcuni li ho già fatti altri per inesperienza no ma innanzitutto vorrei chiarirmi qualche dubbio, ve ne riporto alcuni.. vorrei che mi aiutaste a definire quelli mancanti: - filtro olio e guarnizioni - filtro aria - filtro benzina (dove sta sotto?) - olio cambio (quale per un e36 318 del 1996?) - olio freni (quale per un e36 318 del 1996?) - olio differenziale (quale per un e36 318 del 1996?) - liquido radiatore - pulizia del debimetro - pulizia del corpo farfallato - pulizia del motorino del minimo - motorino avviamento (sostituzione spazzole) - sostituzione candele (bosch?) - cambio olio servosterzo ci sono poi altri olii e relativi serbatoi? mi interesserebbe molto sapere cosa sto tralasciando.. lo chiedo a voi che sicuramente siete più esperti di me :wink: mi piacerebbe cimentarmi ogni tanto grazie!
tutto ok tranne la pulizia del motorino d'avviamento,non lo mai sentita,e poi cosa avresti da pulirci?
vero! aggiunto alla lista :wink: mi sembra di aver sentito tempo fa un mio amico elettrauto il quale mi diceva che quando le spazzole tendono a bloccarsi può servire smontarlo e pulirlo e solo se si trovano le spazzole in pessime condizioni, cambiare quest'ultime.. io le ho cambiate facevano pena!! cmq corretto la lista
Si è un difetto comune anche ad altre BMW (anche molto più recenti). Il motorino si sporca e ad un tratto non gira più, si tratta di una revisione completa da fargli.
la mia auto ha attualmente 260.000 km e considerando che ho dovuto metterci mano solo adesso direi che non posso proprio lamentarmi!! riguardo la manutenzione ordinaria ci sto dietro ma ci sono cose che non ho mai fatto tipo cambiare olio al differenziale o al servosterzo.. per quello sto cercando di mettere a fuoco gli interventi da fare così da stare tranquillo.. secondo voi la lista è completa o manca qualcosa? ps. una nota a parte: recentemente comincia a screpolarsi il lucido sul cofano ma la vernice sottostante sembra ok, a cofano bagnato ad esempio non si nota nulla.. dovrei riverniciarla o il carrozziere può fare qualcosa per sistemarlo? non è che qualcuno sa quanto può andarsene in termini di spesa? io sono della provincia di bari.. visto mai..
ti sta saltando il trasparente,dovresti far fare tutto il cofano per un lavoro decente,credo +- 100 e
il costo delle spazzole è di 10-20 euro io in tutto ho speso una 40ina di euro per la mano d'opera proprio perchè non riuscivo a smontarlo da solo, a parte la posizione devo dire abbastanza scomoda, c'è stato bisogno di alzarla col ponte.. ma a me andava fatto perchè erano quasi andate e ogni tanto si bloccava e se te lo fa fuori non è una situazione piacevole!!
Direi che la lista è piuttosto completa. Io ci aggiungerei, se non è stato già fatto, un bel controllo a braccetti sospensioni e sterzo. Con quei Km potrebbero aver preso gioco.
un'altro dubbio che ho sempre avuto riguarda il filtro dell'abitacolo, io l'unico che ho trovato è sotto la griglia del tergicristallo (o meglio che non ho trovato perchè manca proprio la parte del filtro) tipo questo: http://www.dtmpower.net/forum/attachments/e36-3-series/34847d1193594134-changed-your-cabin-filter-aka-microfiilter-lately-dsc01032.jpg dentro non ne ho trovati e ho smontato quasi tutto boh, qualcuno mi conferma che in un 318 del 96 non c'è niente dentro l'abitacolo?
per le candele lascia stare le bosch, vai di NGK, il codice preciso è riportato sull'uso e manutenzione della macchina.
l'ultima volta avevo messo proprio le bosch e infatti devo dire che non mi hanno mai entusiasmato.. dici le ngk all'iridio? sapresti dirmi quali io il manuale non credo di averlo.. e da dove ebay?
Ma su che base le NGK (in genere) sarebbero migliori delle Bosch (in genere) ? Aggiungo che penso di avere su tutti i mezzi proprio NGK iridio, ma c'è una differenza tangibile rispetto ad una Bosch 4punte o è un giudizio a simpatia? (francamente io non ho sentito differenza nemmeno quando a 60.000km le ho sostituite sulla Z4, tra vecchie e nuove l'auto va comunque uguale, io tutte queste finezze sulle candele non le avverto, sarò poco sensibile? )
io ne ho trovate di tre tipi: ngk standard, iridio e laser platinum.. onestamente anche io non notai molta differenza nel cambio, cmq per non avere problemi va fatto a prescindere dalle nostre impressioni..