Ciao a tutti... Ieri mattina sono sceso bello contento in garage per tirar fuori la mia serie 3 cabrio che doveva accompagnarmi in un bel girettino... Solo che durante la scabriolata, a un certo punto sento un rumore metallico e si ferma tutto l'ambaradan... in pratica la capote non andava nè su ne giù... il coperchione del vano capote si era incastrato con la parte dietro della capote e non si muoveva più... Dopo un 15 minuti buoni passati a nominare il nome di Dio invano con epiteti sconvenienti mi arrendo e, preventivando una qualche migliaiata di euri in prossima uscita dalle mie tasche direzione quelle del concessionario... me ne sono andato tutto triste in giro con la serie 5 (non vi dico il caldo... l'auto chiusa d'estate dovrebbe essere vietata dalla convenzione di ginevra) Poi ieri sera facendomi aiutare da un paio di amici sono riuscito a sbloccare la capote (io premevo il pulsantino, loro tiravano su e giù capote e coperchio) con grande dispendio di tempo ed energie... Oggi mi sembra che tutto funzioni a dovere, ma io nn è che mi fidi tanto... A voi è mai capitato qualcosa del genere? Sapete cosa può essere? E come si può rimediare? grazie a tutti! ciao
Io ho sempre avuto paura che la capote delle cabrio potesse avere nei casi di emergenza problemi nel chiudersi o una cosa del genere!Cmq non è + fresca una 5 con il clima acceso che avere la capoccia sotto al sole?
Alza i sedili postertiori e vedrai che ci sono 2 leve che comandano i tiranti della capotta. Può darsi che una di queste leve si sia allentata e da questo credo derivi il rumore metallico che hai sentito.
Che scoperte !!!!! Chiaro che una 5 con il clima acceso (ma anche una Twingo) è più fresca di una vettura cabrio, soprattutto se ci sono 35°. Ovviamente, mi riferisco agli amanti del genere "scoperte" la sensazione che ti da l'aria nella chioma, impagabile ed inarrivabile per qualunque berlina o coupé, anche se dotata del miglior condizionatore in commercio.
Che scoperte !!!!! Chiaro che una 5 con il clima acceso (ma anche una Twingo) è più fresca di una vettura cabrio, soprattutto se ci sono 35°. Ovviamente, mi riferisco agli amanti del genere "scoperte" la sensazione che ti da l'aria nella chioma, impagabile ed inarrivabile per qualunque berlina o coupé, anche se dotata del miglior condizionatore in commercio.[/quote]quoto!!!
VERISSIMO....nel cabrio fa caldissimo soprattutto con i sedili in pelle....! nell'auto chiusa c'è sempre il clima! La sera che fa + fresco....conviene il cabrio!
anche a me una volta la capote si è bloccata....ma dopo 5 minuti di stallo....si è ripresa da sola!STRANEZZA!
In che senso "alza" i sedili posteriori? Che io sappia l'unica cosa smontabile è il vano in mezzo ai due sedili passeggeri dietro... dove c'è l'azionamento manuale della capote...
Appena sotto la seduta del sedile (scusa il gioco di parole) c'è una piccola maniglia in plastica, tira, e vedrai che la seduta si alza. Guarda sul manuale, c'è la procedura su come azionare la capotta in manuale in caso di guasto.
Re: Problema serie 3 cabrio Prova qui... http://www.bmwpassion.com/public/viewtopic.php?t=12520&postdays=0&postorder=asc&start=0
sulla mia z...x fotruna è manuale...ovvio a mia richiesta...anche perche elettrica...nn serve ad un kaiser..poiche la capote si deve aprire manualmente e riportare la capote a metà apertura...quindi è proprio senza senso!!! x i cabrio nessuna esperienza..
No sul cabrio la capote elettrica è fantastica... A parte che lunga com'è la macchina aprirla sarebbe un problema, la capote è completamente automatica... non devi nè sbloccare niente per aprirla nè fissarla al parabrezza come devi fare con quasi tutte le altre cabrio... e poi è molto veloce... 40-45 secondi e si apre-chiude... il che vuol dire che se ti viene la voglia basta il tempo di un semaforo rosso e sei a cielo aperto (o a cielo chiuso nel caso inverso)
infatti io mi sono espresso riguardo alla z... :exclaim: è ovvio che sul cabrio aprirla manualmente ...sai che sfiga!!!