SUPERBOLLO oltre i 185 kW (Aggiornamento al 14 Dicembre)

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Michel_Vaillant, 4 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Eh si...se non cambia qualcosa turbo-benzina sarà il futuro prossimo x me e penso molti
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    anche per me ma nella declinazione 1.2tsi su vw jetta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    Scusate una domanda ma non mi è chiaro,

    la mia porsche è del 1995, il primo proprietario era tedesco quindi immatricolata in geramania, io il superbollo lo devo pagare dall'anno di immatricolazione in italia o di produzione del veicolo? L'anno di immatricolazione lo trovo sul libretto di circolazione, giusto?

    Grazie mille
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    prima immatricolazione tedesca, che è anche riportata nel libretto italiano
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. ennys

    ennys Kartista

    113
    8
    2 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.267
    BMW 525tds Touring
    Ricordo che nella mia zona scese sotto l'euro nel dicembre 2008, quando il petrolio tocco i minimi sui 35 U$D, dopo che durante l'estate con il petrolio a 150 U$D aveva superato 1,45 euro/litro.

    Rimase su 1 euro al litro, centesimo più centesimo meno, per mesi fin tanto che il petrolio era sui 45 U$D...

    .
     
  6. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    si, ma devi contare anche il 2007... il bollo lo hai pagato anche per quell'anno no?? quindi:

    2007 anno1

    2008 anno2

    2009 anno3

    2010 anno4

    2011 anno5

    2012 anno6
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2011
  7. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    Grazie Puccio;)
     
  8. Harley

    Harley Aspirante Pilota

    0
    0
    16 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    maserati ghibli
    Ciao a tutti scusate se mi intrometto, mi sono letto tutte le 214 pagine cercando di capire cosa succederà e ho rimediato in rete un pò di informazioni, faccio un paio di chiarimenti, il discorso riguardante l'anno di costruzione è stato introdotto in quanto la legge per le auto di interesse storico dice che una macchina può essere iscritta nel registro storico al compimento dal 20° anno di età dalla data di COSTRUZIONE, nelle circolari viene spiegato che come data di costruzione viene considarata la data di immatricolazione salvo prove diverse, mi spiego meglio se la macchina è immatricolata nel 2002, ma la BMW vi rilascia il certificato di origine in cui dichiara che la macchina è stata costruita nel 2001 accettano come data il 2001, in una circolare del ministero delle finanze riguardante la vecchia norma inserita dal governo berlusconi del superbollo, si specifica che le auto storiche non pagano il superbollo in quanto esenti dal bollo ordinario, ( cerco di postarvi il link appena lo trovo ), essendo questa nuova legge una modifica di quella precedente suppongo e ripeto suppongo che la circolare sia ancora valida, quindi anche se la radiate vale lo stesso principio ( in teoria ) non essendo più soggetti al bollo ordinario non si dovrebbe essere soggetti nemmeno al superbollo ( se applicano lo stesso principio che vale per le storiche ) spero di essere riuscito a dare qualche delucidazione.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    prego!
     
  10. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Spero sia come dici tu, cmq ti faccio un'esempio

    La mia è immatricolata 12/2007 in germania e poi reimmatricolata italiana 11/2008 e il bollo lo paga a settembre.

    Nel 2012 è nel suo 6 anno di vita se si conta anche il 2007 (anche se per 2 settimane scarse) ma di bolli ne ha pagati credo, in questo caso come funzionerebbe?
     
  11. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Spero sia come dici tu, cmq ti faccio un'esempio

    La mia è immatricolata 12/2007 in germania e poi reimmatricolata italiana 11/2008 e il bollo scade a ottobre ed è da pagare entro novembre.

    Nel 2012 è nel suo 6 anno di vita se si conta anche il 2007 (anche se per 2 settimane scarse) ma di bolli ne ha pagati credo, in questo caso come funzionerebbe?

    Quindi in teoria al momento del pagamento l'auto ha meno di 5 anni.

    Bho non ci sto capendo un ciufolo ](*,)
     
  12. Harley

    Harley Aspirante Pilota

    0
    0
    16 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    maserati ghibli
    Ho trovato la circolare riguardante il vecchio Superbollo quello del governo berlusconi che specifica in quali casi non si paga il superbollo

    Con la circ. 8.11.2011 n. 49, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti relativi all'applicazione e ai termini di pagamento dell'addizionale erariale alla tassa automobilistica, introdotta dall'art. 23 co. 21 del DL 98/2011 (conv. L. 111/2011), per le autovetture di potenza superiore a 225 kw. La misura del "super bollo" è pari a 10 euro per ogni chilowatt di potenza superiore ai 225.

    Il documento in commento precisa che l'addizionale è dovuta soltanto nel caso in cui nel periodo che decorre dal 6.7.2011 sia realizzato il presupposto per l'applicazione del bollo auto.

    Pertanto, l'addizionale non è dovuta:

    - nei casi in cui la cessazione del diritto di proprietà, del possesso o della disponibilità del veicolo iscritto al PRA venga attestata da un'apposita documentazione di data anteriore al 6.7.2011;

    - quando il veicolo fruisce del regime di esenzione dal pagamento del bollo (l'addizionale erariale non è dovuta né per gli autoveicoli del Presidente della Repubblica, né per i veicoli in dotazione dei corpi armati dello Stato, né per i veicoli storici che sono esenti dal bollo ai sensi dell'art. 63 della L. n. 342/2000);

    - per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone consegnati, per la rivendita, alle imprese autorizzate per il commercio, in quanto per tali veicoli opera il regime di interruzione dell'obbligo di corrispondere la tassa automobilistica.

    Per quanto concerne, invece, le modalità e i termini di versamento dell'addizionale, l'Agenzia precisa che:

    - per i veicoli iscritti al PRA al 6.7.2011, l'addizionale per l'anno 2011 deve essere pagata entro il 10.11.2011 mediante il modello F24;

    - deve essere versata entro il 10.11.2011 anche nel caso in cui il veicolo è stato venduto successivamente al 6.7.2011;

    - per coloro che diventano proprietari o titolari di altri diritti di veicoli immatricolati tra il 7.7.2011 e il 31.12.2011, l'addizionale erariale deve essere pagata, integralmente per l'anno 2011, entro il 31.1.2012.

    Infine, si ricorda che dal 2012, i citati soggetti sono obbligati al versamento dell'addizionale qualora risultino iscritti al PRA alla scadenza del termine utile per il pagamento del bollo ordinario, e il versamento del super bollo sarà eseguito contestualmente a quello ordinario.

    Credo che questa sia ancora valida.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2011
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    È valida limitatamente al pagamento del s/b Tremonti. Decaduto questo, non vedo come possa avere validità anche per il Monti.

    Altra cosa è dire che sia presumibile medesime applicazioni verranno disposte anche in questo caso, e qui concordo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    All'inizio mi pareva di aver capito che cmq cambiavano solo i parametri ma che cmq per tutto il resto si faceva riferimento al s/b tremonti per le varie modalità ecc.

    Cmq di questo non sono per nulla certo
     
  16. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    credo faccia fede la 1 immatricolazione, quindi 12/2007...
     
  17. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Scusa ma in quella circostanza non si parlava di anno di immatricolazione/costruzione ma solo dei 225 Kw.:wink:
     
  18. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Ragazzi a breve uscirà una circolare delle Entrate che dovrà fare luce su quali sono i parametri da prendere in considerazione. Nel frattempo sono solo ipotesi. Al momento io resto dell'opinione che contano le annualità (secondo me quindi una E92 del 2007 paga al 60%) e che in effetti si debba risalire all'anno di costruzione. Ciao
     
  19. Harley

    Harley Aspirante Pilota

    0
    0
    16 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    maserati ghibli
    Dico che fa fede l'anno di costruzione perchè altrimenti andrebbero in contrasto con la legge delle auto storiche tutto li, precisamente questo passaggio :

    1.

    Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche

    i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli

    adibiti ad uso professionale, a decorrere dall’anno in

    cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione.

    Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo

    periodo si considerano costruiti nell’anno di prima





    immatricolazione in Italia o in altro Stato.
    2.




     




    L’esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa

     


    agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse




    storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto



     

     


    a venti anni.
     




    Faccio un esempio pratico metti che ho un'auto costruita nel 1992 ma immatricolata nel 1996 con il certificato del produttore posso iscriverla asi nel 2012 e non pagare più il bollo, a quel punto si troverebbe in contrasto con la legge sul superbollo poi tutto è possibile. Comunque questo è l'articolo che dovrebbero approvare e parla espressamente della data di COSTRUZIONE.









    15-ter. L'addizionale di cui al comma 1 è ridotta


    dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di



    costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al



    30 e al 15 per cento e non è più dovuta decorsi



    venti anni dalla data di costruzione. La tassa di cui



    ai commi 2 e 3 è ridotta dopo cinque, dieci e



    quindici anni dalla data di costruzione dell'unità da



    diporto, rispettivamente, del 15, del 30 e del 45



    per cento. I predetti periodi decorrono dal 1
    o






    gennaio dell'anno successivo a quello di


    costruzione. Con decreto del direttore generale



    dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di



    Stato è rideterminata l'aliquota di accisa del



    tabacco da fumo in misura tale da conseguire un



    maggior gettito pari all'onere derivante dal





    presente comma.


     

     


     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2011
  20. 0neLikeNoOne

    0neLikeNoOne Aspirante Pilota

    44
    1
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    40
    Z4 35is
    come no? non c'è l'esenzione?

     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina