Dubbio su tubo centrale supersprint. Ammaccatura o rientranza voluta?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DadoBMW, 9 Dicembre 2011.

  1. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Dado fai un video e postalo.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho specificato di non avere interessi o soddisfazioni personali nei miei interventi (non credo tu possa dire lo stesso,visto che li vendi)

    le mie considerazioni non sono basate sul niente come dici.

    ho spegato in maniera semplice come secondo me si riduca il passaggio dei gas,e come secondo me sarebbe stato più opportuno propendere per altre soluzioni.

    questo non lo chiamerei aria fritta.

    altrimenti è aria fritta anche la tua, perchè dici che avete calcolato che quella riduzione è ininfluente,ma il calcolo che lo dimostra non lo rendi noto.

    dici che gli ultimi 2 disegni di come conformare il tubo non c'entrano, ma poi citi espressamente la schiacciatura dove c'è l'adesivo, che altro non è che il primo tipo di esempio del disegno.

    nel secondo credo che sia invece attinente il paragone con l'esempio della maserati.

    il link ora funziona, ma non quoto nessuno,non vorrei fare un clone della discussione.

    (e non vi erano solo esempi di prodotti di altre marche,ma utenti insoddisfatti proprio del prodotto declamato)

    è esatto il tuo discorso circa la valenza della superficie schiacciata, ma dalla foto si vede benissimo che è una schiacciatura che limita il volume dei flussi (tu dici che la valuti attorno al 10-15%. io credo che superi il 20...

    per i termini, fai bene a mantenerti nei limiti,perchè non mi sembra di insultare nessuno.

    dico semplicemente che quello scarico con quella schiacciatura è una pecca (e non da poco)

    nei miei interventi non ho mai affermato che la ditta supersprint non abbia le idonee competenze , ma questo non vuol dire che non si possa esprimere una critica su di un particolare componente da essa commercializzato.

    non vado oltre nemmeno io, e concordo con la normale continuazione del 3ad.

    (mi spiace solo che hai male interpretato i miei interventi)
     
  3. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Dado il tuo dubbio era lecito...il problema è sorto dal fatto che capita che sul sito ci siano delle foto si prototipi in seguito modificati ma che prr motivi di tempo non sono state sostituite.

    Del centrale in questione verrà sostituita in questi giorni la fotografia e aggiunti anche i dettagli che ho già postato sul forum (ora il sito permette di inserire gallery per i singoli prodotti).
     
  4. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Non c'è un calcolo che dimostri che quella schiacciatura sia ininfluente. Ci sono dei testi al banco che lo dimostrano, con misurazioni della contropressione.

    Se parli del primo disegno con il tubo ovalizzato ok, ma il secondo con quella specie di congiunzione di due tubi intersecati, se realizzata, sarebbe una porcheria.

    Ma quali? Presenta gli esempi! A me sembra che si sia sempre risolto tutto quando il cliente si è rivolto a noi per un problema, con sostituzioni, modifiche o quant'altro, nella piena trasparenza.Certo che se un cliente ha un problema ed invece di chiedere lumi si rivolge altrove, noi possiamo fare ben poco.

    Trattandosi di gas compribili, oltretutto turbolenti e ad alta velocità, non ha senso parlare di volume dei flussi in senso stretto, non si tratta di una canna dell'acqua...Documentati sul comportamento di un gas in quelle condizioni e sul funzionamento delle onde di pressione, e già che ci sei informati anche su qualche testo specifico quanto influisce sull'erogazione del motore un componente in quella posizione e di quel tipo, poi ne possiamo riparlare.

    E' una pecca SECONDO TE. Che però risolveresti peggiorando la situazione, senza alcuna logica nè tecnica nè economica.

    Hai tutto il diritto di esprimere un opinione, ma il tuo tono di saccenza e l'atteggiamento da esperto, quale non sei, è fuorviante per gli utenti che non sono dei tecnici e che potrebbero prendere per vero quanto affermi, in buona fede. Il fatto è che qui sul BMW Passion è presente direttamente l'azienda nelle veci mie e di Alessandro Gilli (utenza Supersprint), che ha la possibilità di confutare le tue affermazioni, mentre in altri lidi potresti spacciare per vangelo le tue conoscenze sugli impianti di scarico, senza nessuno che possa contraddirti.


    Mi sembra di averli interpretati benissimo e ti illudi se pensi che ti lasci l'ultima parola in merito.
    Visto che non voglio chiudere l'intervento senza elementi costruttivi, vi posto una foto dell'impianto di scarico di serie dell'M3 E92.

    Guardante in corrispondenza della penultima curva come cambia la sezione, diventando quasi triangolare e decisamente ristretta. Al confronto la modesta riduzione sul centrale in questione è ben poca cosa!

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 13 Dicembre 2011
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la chiudo così.

    nemmeno voi avete dimostrato come tale schiacciatura non influenzi il flusso.

    ti limiti ad affermare che lo avete verificato..

    il mio tono non è di saccenza, e il fatto che io non abbia conoscenza alcuna riguardo alla tematica è solo una tua supposizione.

    del resto non ho mai affermato di volerne sapere più di un intero staff di ingegneri.

    ho solo affermato che la schiacciatura in oggetto non è certo una buona cosa (e lo vede chiunque)

    il paragone portato nell ultima foto è singolare:

    vorresti paragonare le schiacciature di questo finale

    [​IMG]

    con questa?(operata per di più a metà della linea di scarico,e non alla fine)

    [​IMG]

    allora a questo punto puoi affermare ciò che vuoi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2011
  6. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Quello è il centrale, la schiacciatura è all'altezza dell'assale posteriore, appena prima del silenziatore posteriore, la posizione è identica alle schiacciature dello scarico M3, difatti anche quelle sono praticate per le stesse ragioni. Continui a dimostrare la tua incompetenza in materia. La chiudo qui anch'io.
     
    Ultima modifica: 13 Dicembre 2011
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La strettoia triangolare sembra molto piu' artistica dell'ammaccatura (almeno a livello estetico)
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    senti,veramente mi hai un po scocciato con questa storia dell incompetenza in materia..

    lo vedo pure io che la zona dello scacrico è la stessa,

    era per sottolineare che una bozza del genere al centro dello scarico non è una bella cosa(checchè tu ne dica)

    e di come le schiacciature dei 2 modelli in foto non siano proprio la stessa cosa..

    sempre a proposito di affermazioni a ragion veduta:

    1-dici che quello è un componente ben fatto.

    2-che gli altri metodi peggiorerebbero l'accordatura.

    3-che tale riduzione(il bozzo) no modifica in maniera significativa il rendimento

    4-dici che avete verificato strumentalmente che il tubo bozzato non crei modificazioni (rispetto a un altra soluzione,o al tubo non bozzato immagino)

    ma sono cose che dici tu.

    questi calcoli non li ha visti nessuno.

    allora,consentimi di dire che è solo la tua opinione, come la mia tesi è supportata solo dalla mia..

    (nemmeno io fornisco calcoli a riprova di essa)

    dunque l'aria fritta la facciamo in due a quanto pare,non solo io.

    ma tu hai dalla tua il fatto che l'azienda può vantare una pluridecennale esperienza

    devo dunque supporre che ogni affermazione che esca dalla tua bocca,sebbene non supportata da calcoli,sia da prender per buona, mentre le mie sono da considerarsi aria fritta a priori.

    il fatto che la tal azienda vanti notevoli competenze,non significa che non possa vendere prodotti di varia qualità o fattura,inclusi prodotti commerciali dalla dubbia resa.

    mi pare che in quanto a saccenza non mi sei da meno.. (scherzo,dai..)

    voglio solo dire che sebbene tu possa pensare che io sia un pazzo ignorante,in realtà qualcosina la so, ma non ho le vostre referenze..

    questo però non significa che tutto ciò che dico è sbagliato..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2011
  9. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Estrapolo solo questa tua affermazione giusto per dire che aria fritta per aria fritta credo che chiunque preferisca respirare quella di una azienda qualifica e presente nel settore da svariati decenni, e non quella di uno come me che ha esperienze nel settore delle costruzioni edili :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:lol:
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io invece penso che sebbene tu ti occupi di edilizia,potresti avere competenze anche in altri campi,dunque ascolterei anche le tue argomentazioni,valutandole obbiettivamente per quel che sono,e non in funzione del fatto che tu svolga un altra professione.

    che chiunque preferisca rivolgersi alla blasonata ditta direi che non corrisponde al vero, vi sono molti che preferiscono rivolgersi a bravi artigiani.

    poi naturalmente vi è chi sceglie di optare per un prodotto seriale confidando nel marchio.(opinione condivisibile per alcuni aspetti)

    ma tornando all aria fritta, vedo che da una parte io dico che quella bozza è una riduzione ,e dall altra la ditta che ritiene invece che essa non sia un difetto.

    nessuno però ha dimostrato con dei calcoli che la riduzione dovuta alla bozza sia ininfluente.

    come nemmeno io ho dimostrato il contrario

    non credo che questi dati verranno mai resi noti,dunque non ci resta che:

    affidarci alle rassicurazioni verbali del produttore;

    o

    valutare personalmente secondo le proprie conoscenze se tale bozzo possa o no influire negativamente.

    io ritengo che sia una pecca ,tu magari no,perchè la ditta afferma il contrario

    (entrambe opinioni condivisibili)
     
  11. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    Io apprezzo il tuo punto di vista Marzo, che hai cercato di spiegare con competenza ed educazione. Ho consigliato io a Dado di prendere lo scarico supersprint, però confidando in una lavorazione come in foto, visto il marchio. O che perlomeno non si ricorresse ad un sistema del genere, abbastanza "rupestre". Comunque sia io non sono nessuno per poterne valutarne la prestazione.

    Certamente non ne ho mai visti realizzati così. E se fosse stato un qualunque artigiano a farlo chiunque gli avrebbe dato dell'incapace. Tuttavia per capire il risultato e la sua efficienza bisognerebbe rullare con l'auto con lo scarico così e con uno realizzato in maniera più "bella". Cosa difficile da realizzare se la piega è frutto di problemi di alloggiamento, come dicono in Supersprint.

    E riporto l'esempio dell'e92 per dare un senso a quelle pieghe, di sicuro mooolto meno accentuate dell'abbozzo del centrale di Dado. Calcolando che è uno scarico stock penso si debba guardare ad aspetti come ad esempio le emissioni e il sound, che devono rientrare in parametri legali.

    [​IMG]

    Questa è una foto del centrale di Az Marmitte (roma) realizzato con il parere di Luca Mondello (se non erro) in base ad uno studio fluidodinamico, accoppiato in questo caso con un terminale Vorsteiner. Beh, i risultati sono chiari e provati (stessa configurazione montata sia da ange1982 che da Nicola Spinazzola) e almeno fanno notare come siano scomparse quelle pieghe. Non cerco di suffragare la tesi di alcuno dei due, ricordo che io ho spinto per l'acquisto di un Supersprint, ma voglio cercare di capire se tutto quello che ho creduto di sapere e vedere in ambito di scarichi sia falso o corretto.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2011
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie gallovolante.

    vorrei aggiungere che nemmeno io penso che il bozzo dia luogo a chissà quale differenza,come afferma anche supersprint.

    solo mi è sembrato un sistema assai rozzo di aggirare l'ostacolo,specie per una ditta che come si vede dalle foto di altri prodotti avrebbe la possibilità di conformare il tubo in maniera più consona allo standard (e al prezzo)

    (come ha fatto il costruttore AZ su indicazioni dell ing Mondello ,mi par di capire)

    e mi rattrista un poco esser tacciato d'incompetenza.

    non dubito affatto della competenza dei tecnici supersprint.

    ma perchè allora dubitare delle mie?

    solo perchè ora di mestiere faccio altro?

    non mi pare giusto.

    io non ho postato nessun calcolo,come nemmeno supersprint.

    ma partire dal presupposto che io parli tanto per dare aria alla bocca,o motivato da chissà quali motivi solo perchè non ho un blasone mi pare eccessivo (e forse poco educato)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2011
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Personalmente continuo a non capire l'atteggiamento della Supersprint in questo forum.

    Gira e rigira, quel che ne ho ricavato io -ma magari mi sbaglio- è che chi pone domande o dubbi non ha MAI le competenze necessarie per farlo perché si deve fidare della decennale esperienza dell'azienda.

    Per carità, che SS produca scarichi molto rinomati e senz'altro di qualità è noto, ma probabilmente, prima di sostenere che chi chiede distribuisca aria fritta -che non è un atteggiamento carino...-, sarebbe come minimo necessario portare un sostegno a tale affermazione.

    Io faccio tutt'altro mestiere, ma dalla lettura di questa discussione ho capito solo che mi dovrei fidare ciecamente di Supersprint "perché sì".

    Un po' pochino, soprattutto nella sezione tecnica.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    :haha

    Categoria "Polemizzatore dell'anno", the winner is....325Ci=D>

    :haha

    E si vede :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Attenzione che dall'S54 in poi le linee di scarico BMW M lavorano a risonanze multiple: anche particolari molto distanti dalla valvola di scarico generano onde sfruttate nella configurazione stock e quindi l'influenza del diametro diventa uno ed uno soltanto dei parametri da tenere in considerazione.....

    Per esempio attenzione ai merge delle bancate e ai divergenti....lì si fa veramente la differenza quando si usano angoli corretti....inoltre spostare un merge 10cm più avanti o indietro sposta sensibilmente la frequenza di accordo...
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a questo punto sarebbe interessante un tuo giudizio sulla metodologia adottata.

    sperando che almeno il tuo parere valga qualcosa...
     
  17. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Io invece sono d' accordo con lui.

    Ho grande stima per un' azienda come la supersprint, che vanta prodotti di fattura ottima, ma negli interventi sul forum c' ho sempre trovato un po' di superbia. Trovo più che lecite le considerazioni di marzo, (visto che gli stessi dubbi li ho avuti anche io, anche se sono un grandissimo ignorante in materia), ed ogni volta che si cerca di ottenere delle spiegazioni dal punto di vista tecnico, supersprint si altera...

    Io dico solo, diamoci una regolata (e non lo dico con tono polemico e/o cattivo:wink:), perchè allora, se te la prendi così, BMW dovrebbe mandarci degli assassini a domicilio, visto che le critiche per alcuni prodotti non mancano...
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    oggi mia mamma che mi bestemmiava dietro

    "oh ma che caxxo stai a fà??"

    "niente mamma sto prendendo a mazzate lo scarico della macchina, l'ho visto sul sito Supersprint" >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questa è invece la tesi supersprint,copia-incollata da un post precedente

    ---La contropressione e l'effetto finale sull'erogazione di potenza non hanno variazioni sensibili, se hai un minimo di conoscenze di fluidodinamica capirai che in un componente così a valle, con i gas in moto turbolento dominato da onde di pressione, eventuali variazioni di forma di sezione hanno un impatto nullo.---

    dovremmo dedurre quindi che anche l'ing. Mondello sia un incompetente?

    al di là del fatto che secondo me quanto sopra affermato è errato,

    credo che anche il profano ,domandandosi quale delle 2 tesi è esatta,dovrebbe considerare il fatto che l'ing.Mondello non ha nessun interesse di parte (e non può essere messa in dubbio la sua competenza in materia),

    mentre supersprint è presente in veste di promotore del prodotto,e quindi certamente motivato a sostenere in ogni modo la qualità del prodotto,visto che lo vende.

    (non si è mai visto un venditore ammettere che la sua mercanzia sia di dubbia qualità)
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Vedi bene che non c'è nessuna traccia di polemica nel mio intervento; è una constatazione di come Supersprint, che non discuto essere azienda di rilievo assoluto nel proprio settore, di fatto non si relazioni -almeno qui dentro- in maniera meravigliosa, tutto lì.
     

Condividi questa Pagina