E' normale che alcune agenzie non vogliano gestire la permuta? E se la gestiscono è corretto che chiedano la doppia mediazione?
La doppia mediazione direi di si, sta a te poi trattare le percentuali visto che gli stai fornendo doppio lavoro
ultimamente suonano alla porta agenti immobiliari che in cambio del mandato a vendere la commissione la fanno pagare solo al compratore..
è una truffa! il classico sistema piramidale.... Chi cavolo può garantirti rendimenti del 2% GIORNALIERI quando nella realtà è difficile trovare rendimenti del 4% annui SICURI! Non buttare i tuoi soldi. Chi ti garantisce certi rendimenti e si presenta con un simile sito, ha solo una grande idea...replicare Madoff /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ---------------- Per il discorso dei mediatori immobiliari...qui da me prendono 25/30k per una mediazione...circa il 4%....quando medio io le abitazioni tra due miei clienti, non gli chiedo proprio niente...mi sembra assurdo chiedere certi compensi...
Quando ti prospettano certi guadagni se sono reali vengono ottenuti solo con lo spaccio di stupefacenti su larga scala o con lo sfruttamento della prostituzione, il resto sono tutti bluff.
Investire e Italia è un ossimoro. Tutto all'estero, a me non piace troppo come idea ma essendo il Bel Paese una dittatura comunista..
Io spero di riuscire ad andare a vivere all'estero quanto prima! Di certo c'è che non voglio finire i miei giorni nel paese delle istituzioni a delinquere e altrettanto certo è che in sto paese de ***** non ho intenzione di investire più manco 1 €!!!!
Esatto, a me l'Italia piace, solo che mi dispiace essere collaborazionista di questo governo comunista attraverso i soldi che gli faccio pervenire e gli ho sempre fatto avere. E' questa la ricompensa? Ho sentito gente al bar dire che non gli importa nulla del superbollo perchè sono appassionati di auto sportive e se è il prezzo da pagare pazienza. Io invece dico che anche se sono appassionato non voglio aiutare questo Governo e fargli fare bella figura coi miei soldi. Potessi, comprerei la storica più cara e più potente per dimostrargli che sono meno collione di quanto pensino. In pratica la mia E91 paga superbollo e un 250GTO no. Questa è l'Italia. Lo stesso vale per le case e tutto il resto, siccome sembra che uno sia reo di crimini contro l'umanità a comprare una seconda casa e qualsiasi cosa vada oltre alla mera sopravvivenza, è giusto che gli italiani spendano fuori in questo momento. Figuriamoci, detto da me che sono nazionalista, imperialista e per il protezionismo, però in questo momento in cui comandano gli ex amici di Krusciov è folle investire in Italia.
Oggi più che mai non ho le idee chiare su che cosa investirei. ma le ho molto chiare su chi investirei ...
Non male anche mettersi comodo alla finestra davanti a qualche palazzo del potere e con accanto una cassa di munizioni.
Ragazzi, dopo 7 mesi dagli ultimi commenti, come stiamo andando con i prezzi delle case? Supponendo ad esempio che un gruppo abbia lottizzato un annetto fa una bellissima area centrale in una cittadina monzese, abbia venduto pochissimi degli appartamenti (direi il 10%, praticamente gli attici) con capitolato più pregiato, ad esempio rivestimenti in esterni in marmo delle palazzine, gli uffici invece li ha venduti quasi tutti all'AdE , secondo voi da 1M di euro di prezzo iniziale, dove potrebbe arrivare la trattativa?
Compri per quale motivo? Io in zona neolottizzata, quindi il nuovo in un paese come ce ne sono mille non comprerei mai. E' come comprare una M5 diesel, tra due anni se te ne vuoi liberare la dovrai schiacciare. Questa tipologia di casa ti espone al rischio di avere un sacco di concorrenza. Compri a Venezia Dorsoduro o Cannaregio e fai l'investimento per i figli. Io almeno la vedo così. Ps: qualcuno mi spiega perchè in Italia ancora si lottizza e si costruisce il nuovo? Mancano forse le abitazioni? La popolazione è ferma e tendente al regresso, il 99% del nuovo è prodotto di massa e dozzinale. Mi sfugge qualcosa? Tanto i borghi più belli, le ville a picco sul mare e cose simili ormai sono quelli che sono dal 1970 che i permessi non li danno più.
Adesso la crisi ha colpito anche il mattone ma io preferirei sempre avere tanti appartamenti (ovviamente in luoghi di pregio non in paesini sperduti come i miei che valgono 1100 euro al metro si e no!!!) Al mare sono scesi ma di pochissimo rispetto al raddoppio fatto con l'euro. Certo l'IMU...
L'IMU purtroppo c'è. Ma SE uno decide di spendere nel mattone allora però che lo faccia nel miglior modo possibile. Oggi il miglior investimento sarebbero i soldi tenuti nel materasso perchè qualsiasi spesa o acquisto che non sia un tozzo di pane, un antibiotico per la polmonite e un vestito per ripararsi dal freddo in Italia è da considerarsi un crimine. E come tale viene perseguito. L'appartamento all'Olgettina è dozzinale, ne sono piene le periferie da nord a sud. E come tale non ci vedo un grande affare a comprarlo. Il paesino invece è un altro discorso. Naturalmente non parlo di Trezzano Rosa che fa cagare e insieme alle chiavi di casa dal notaio ti danno anche gli antidepressivi. Ma di paesini splendidi ce ne sono: da Spello ad Assisi, da Cortona a Monticchiello. E Pienza, Montalcino, San Leo, Poppi, Spoleto, ecc ecc.