Salve a tutti ho una 120d del 2005 con 125000 km, la macchina va bene, spinge nn ha cali di potenza etc, ma da quando ha cominciato a fare un po freddo dopo qualche minuto che sono in marcia comincia a uscire dalla marmitta del fumo bianco molto intenso e maleodorante. lo fa anche quando sono fermo al semaforo, poi do qualche allungatina e smette. tutto normale anche se dallo scarico si sente sempre questo odore strano.... non ho idea di cosa possa essere ho cambiato l'olio circa 7000 km, ho controllato il livello dell'olio un mese fa' ed era tutto regolare non vorrei fosse la turbina ma se fosse cosi non dovrebbe fumare sempre o almeno tutte le volte che accelero? a me invece dopo qualche sgasata di fumo non se ne vede piu. aspetto vostre impressioni.. grazie mille
Ci potrebbe essere qualche trafilazione d'olio a motore spento che poi, durante il riscaldamento iniziale brucia fino a quando non si riaccumula..
controlla il livello dell'olio!!!!! ,potrebbe essere che la turbina trafila un pelo , se quando "tiri" ,non fuma piu', evidentemente con la dilatazione dei materiali, scongiuri un po' il trafilamento (credo) . cmq il 90 % e' la turbina. io eviterei di camminarci............. ,se parte l'autocombustione,l'auto va' in fuga, quindi prepara la carta igienica
potrebbe trattarsi di vapore d'acqua che condensa a causa delle basse temperature e finché il tubo di scarico è freddo; se fosse olio sarebbe di colore azzurrino, saluti
p.s. ti ricordo che i motori m47 sono muli ,ma avevano capricci proprio alle turbine . l'n47 invece ha problemi sulla distribuzione
se partisse di autocombustione con il cambio automatico mi sa tanto che mi stampo addosso a qualcuno.... ho controllato l'olio poco fa' è sceso un pochino da quando l'ho controllato , ma è anche vero che l'ho controllato qualche mese fa' l'ultima volta.... bene se è la turbina son dolori vero?? quanto costa? niente cmq,,,, le roture di palle vengono tutte insieme..... ho capito..... addio tredicesima? un altra cosa.... una volta che lo fa' e poi smette.... se continuo a camminare il problema non si presenta piu'... se invece la spengo per un paio d'ore e poi ci ricammino lo fa'....
il fumo bianco: controlla bene come esce della marmitta. Se va verso il basso e si volatilizza subito è vapore acqueo. Se va verso l'alto, è persistente e puzza è olio che brucia. Trafilamenti d'olio in camera di combustione. Non è un buon segno. A questo punto controlla il livello dell'olio spesso. Se noti che scende con una certa costanza, significa che da qualche parte esce... Daltro canto potrebbe essere anche liquido di raffreddamento che finisce nei pistoni, poi magari con la dilatazione termica la testata torna "stagna". In quel caso il fumo lo vedi andare verso l'alto e sparire subito andando verso terra. A quel punto dovresti vedere se cala il livello dell'acqua. Ma quasi sicuramente, visto la puzza che dici è olio. E tocco ferro per te.
non dovrebbe avere il filtro decantatore???, quello vuoto senza filtro dentro?? ,perche' so' che per evitare problemi lo modificarono, ma gia' sui vecchi 150 cv 2000d. cmq alvatrio, io una controllata al turbocompressore la farei fare, dato che il motore m47 che hai e' un mulo ,ma la turbina potrebbe fare i capricci p.s. senti percaso il fischio del turbo in modo accentuato??? ,strano pero',io avevo un 320d da 163 cv,inizio' a fischiare la turbina, ma fumo 0 .
no ti stai sbagliando il filtro in spugna è presente fino al 2006. molto probabilmente puo essere lui la causa,oppure quqlche valvola che trafila.
io il filtro recuper vapori non lo ho mai cambiato.. sono 2 anni che ho sta macchina e ci ho fatto 30000 km il precendente proprietario non ne ho idea se lo abbia cambiato... io di mio ho fatto il cambio olio ogni 10k max 12k kilometri... spero tanto sia questo filtro visto che a quanto ho letto costa una 60 ina di euro... il fiscio lo fa' la turbina.. ma non mi sembra aumentato.. sembra sempre il solito che ha fatto e lo sento bene solo a finistrini spalancati con tutto chiuso faccio quasi fatica a sentirlo...
allora per ora prova a cambiare filtro (dovrebbero darti il nuovo tipo decantatore e non si intasera' mai piu' ;-) ) , e vedi se risolvi. gia' che ti trovi, smonta il tubo che in aspirazione va' alla turbina, e vedi se l'alberino della turbina "gioca"
quel filtro sul 120d in particolare è importante,quando vai a comprarlo fatti dare quello a decantazione,perchè potrebbero ancora darti quello in spugna.Cambio olio al differenziale (1 lt) e quello del cambio (1.6 lt) ,io ogni 50/100 mila km faccio queste operazioni. Anche queste sono importanti
Ora appena riesco faccio tutto... Tanto la macchina la posso fermare per un po'... Il mio unico problema e' che sono a lavorare a Bologna ma il mio meccanico di fiducia sta a Roma e qui ho paura che se la porto a qualcuno tenta di mettermelo..... Visto che gia' in passato ho avuto brutte esperienze coi meccanici...
io ho un problema simile, sempre con un 120d del 2005 con 125000km.... in realtà quello che capita a me è piuttosto diverso: ho sempre tenuto la macchina in garage, mentre ora devo lasciarla fuori la notte, quando accendo col motore molto freddo mi fa una fumatina bianca...subito ho pensato a olio che trafila dal turbo...ma io vedo la fumata solo durante l'avviamento, già dopo il primo secondo di funzionamento del motore non ho più fumosità strane... quindi se fosse olio dal turbo non potrebbe bruciare così velocemente. Quindi potrebbe essere olio in camera di combustione, ma negli ultimi 12k km (fatti quasi tutti in autobahn...) mi ha mangiato 3/4 etti d'olio, perfettamente nella norma. Poi mi sono accorto che il fumo che esce puzza si, ma di gasolio! Sono arrivato quindi alla conclusione che si tratti banalmente di gasolio che ovviamente non brucia ben nei primissimi giri e mi esce allo scarico così! a questo punto mi chiedo se ha iniziato quest'anno o ci faccio caso io solo ora!
in che senso? parli di olio o gasolio? la mia fa puzza di gasolio incombusto, e come detto smette entro un secondo dall'avviamento...comunque non mi piace!
molto piu probabilmente sono i kat che essendo freddi non catalizzano e senti puzza finche non si iniziano a scaldare un minimo e a lavorare...