Trovato al volo un articolo inerente: http://www.lapresse.it/politica/giarda-governo-non-pensa-ad-accordo-con-svizzera-su-rientro-capitali-1.96919
sinceramente essendo in provincia di varese sono molto vicino alla svizzera.........devo fare i conti di quanto costa il gasolio.......come km sono 35+35....
Ni: gli accordi di cui parli sono stati firmati dai governi di Germania e UK (la Francia per ora non ne vuole sapere, li considera iniqui, ecc.), ma devono ancora essere ratificati dai rispettivi parlamenti (incluso quello svizzero). Al momento, con la Francia (e diversi altri paesi) esiste un accordo (che dovrebbe entrare in vigore l'anno prossimo, se ricordo bene), di collaborazione estesa, ma non c'è alcuna tassazione alla fonte. Con l'Italia non si capisce bene se i negoziati ci sono oppure no. Comunque ieri ho letto che, a quanto pare, Monti sarebbe intenzionato a fare un accordo simile a quello tra Svizzera e UK/Germania, ma non subito perché "troppo impegnato con la manovra". Sappiate comunque che già da diverse settimane una marea di italiani considera l'idea di prendere la residenza in Svizzera per sfuggire a manovre e contro-manovre...
Cavoli mi hai fatto venire in mente una cosa.... Ma le sigarette hanno già aumentato anche quelle o a sto giro se le son dimenticate?
Infatti io andrei a controllare a tappeto chiunque abbia spostato la residenza in un cantone di confine negli ultimi 2 anni.
anche i super alcolici.. Intanto stà cominciando il vertice europeo, o si svegliano o la passiamo male.
beh, insomma... non proprio... considerando sigarette e tutto il resto mi rimangono in tasca 100 euro..
La cinese Dagong taglia il rating della Francia Finanzaonline.com - 8.12.11/08:31 L'agenzia di rating cinese Dagong ha ridotto il merito di credito per la Francia da AA- ad A+, con outlook negativo. Lo riporta l'agenzia Bloomberg. Dagong è la principale agenzia di rating al di fuori degli Stati Uniti e attualmente offre la propria osservazione a 67 Paesi e regioni a livello mondiale. Ieri l'agenzia ha tagliato il rating italiano da A- a BBB.
1,28 è il gasolio??? Non mi conviene. Qui se va bene il meno caro sta a 1,57...meno 0,09 (sconto regionale) fa 1,48... 0,20 cent, per 60 litri... son 12 euro, che non mi bastano per fare gli 85+85km a/r per andare a Gorizia. Diciamo che se vado all'Ikea, passo anche per fare il pieno :wink:
Sui "giochi" da qualche settimana si e' provveduto a tassare tutte le vincite superiori ai 500 euri (che erano già tassate alla fonte) di un ulteriore 6% all'incasso, come già succedeva per il lotto. Se da una parte si tratta di una cosa che non cambia la vita a nessuno e a niente (casse statali, in primis), dall'altra si tratta dell'ennesimo provvedimento degno di uno stato e di un erario miserabili nella sostanza e anche nella forma. Quanto ai superalcolici, l'anelare ad un sistema in cui anche bersi un limoncello o una grappa una tantum diventi appannaggio dei soli ricchi, mi lascia alquanto perplesso. Tassiamo tutto duramente, una motivazione di carattere economico/psuedosociale "per il bene della collettività" tanto la si trova sempre. Le dittature possono insegnare molto in tal senso... .
è l'unica titolata a farlo, la Cina detiene il debito di mezzo mondo nonchè tra un pò gli scambi commerciali di trequarti del globo è ora che si danno una mossa se vogliono salvaguardare i loro interessi
Bene. (La Bank of England, banca centrale d'Inghilterra, invece, lo ha mantenuto invariato allo 0,50%) .
Non cambia nulla, ormai i tassi reali li fa il mercato, non la BCE, e non stanno scendendo, al contrario...